|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Lappare o non lappare?in attesa del SI-128SE
Saluto tutti... tempo fa ho acquistato online il THERMALRIGHT SI-128SE e sto aspettando che arrivi, nel frattempo ho comprato il necessario per lapparlo!
Ma come leggo qui non sembra sia necessario farlo!! E allora mi chiedo, ma conviene lappare o è meglio lasciare la rugosità prevista dal costruttore? Per lappare visto che non l'ho mai fatto userò questa guida ma la carta piu fine che ho trovato è la 1000 anzichè la 1200 come indicato dalla guida... va bene lo stesso?o è meglio cercare proprio la 1200?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Up
è arrivato, che faccio lo lappo o lo lascio così com'è? ha anche la pasta siliconica, com'è come qualità?metto quella o la artic?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
se non è convesso lascia stare.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Come verifico che non sia convesso?
Ma quanto si guadagna a lappare un dissi? Ieri ho montato un tr xp 90 e aveva la base ruvida, si sentiva proprio grattare passando l'unghia sotto, è una lavorazione fatta da loro, presumo sia meglio che una superficie a specchio o no?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Da qualche parte avevo letto che quei solchi erano fatti apposta poi dove lo letto non ricordo, nel caso usa sangoole
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=443 Però in una recente discussione prorpio lo stesso autore di quel post mi ha detto che tra un dissi standard e uno rettificato possono arrivaare ad esserci punte di differenza del 20% |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5524
se è già planare non quadagni nulla. Quote:
probabilmente hai inteso male..... la retifica è una operazione che si esegue per ottenere la planarita. il ''20'' penso si riferisse alla differenza tra dissipatore planare e non. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
![]() Di fatto durante la lappatura si eliminano le irregolarità del dissi ma lo si rende anche perfettamente planare visto che l'operazione viene effettuata su uno specchio!!o no? |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
e io che ho detto?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
si.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.




















