|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
chi si intende di elettronica? - mouse caldo
ciao!
in rete i siti di gadget usb vendono questi mouse riscaldati! una delizia per la mia mano dx che d'inverno/autunno si congela a usae il mouse.. ho trovato questo carino [ma poco fornito di informazioni] sito dove spiega come si fa a farselo da sè. mi sono sorti un poco di dubbi. [non sono un esperto in elettronica] intanto, iniziamo col dire che una porta USB assorbe 500 mA a 5V. la legge di Ohm dice: Quote:
facendo questa semplice operazione, a me risulta 10 ohm..non è questo il massimo valore resistivo che si può applicare? in fondo alla pagina il tipo danese dice ha dovuto modificare la sua scheda di interfaccia USB per fornire l'Ampere che usa; mase aumentano gli Ampere, non diminuicono gli Ohm (sono inversamente proporzionali....) insomma, se qualcuno può darmi una mano in queste banali questioni! [banali per chi si intende della materia! ] grazie! |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
I valori delle resistenze si sommano se due o più resistenze sono collegate in serie, e si dimezzano se in parallelo.
Se vedi il tizio ha fatto un gran caos di paralleli, per cui probabilmente la resistenza totale che ha voluto ottenere ai capi dei fili connessi alla usb sarà stata di circa 5 ohm, per i quali ha dovuto modificare il controller usb.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Iniziamo con il dire che le porte usb non assorbono ma erogano un massimo di 500mA, ovvero mezzo ampere (che per un circuito a 5V è davvero un mucchio di corrente).
Secondariamente, la legge di ohm non dice che un resistore genera corrente (avremmo resistori al posto delle batterie altrimenti P(Potenza) = V(Tensione) * I(Corrente) 5*500 = 2500mW = 2,5W Con questi limiti e questa potenza dissipata, a malapena si sentirebbe la differenza di temperatura. Con 12V e a parità di corrente, già avremmo 12*500=6000mW cioè 6 Watt: non sono nemmeno una lampadina da frigorifero, ma sarebbero sufficienti a tenere "tiepida" la mano. Io personalmente starei attento a modificare la mobo per "sbloccare" il limite di corrente sulle porte usb però... Le mie nozioni di elettrotecnica sono ormai lontane nel tempo, e come al solito, qualcuno mi corregga se ho detto delle stupidaggini
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
intanto grazie a ambedue per la risposta!
volevo ringraziare in particolare Samoht per le dovute precisazioni "lessicali" e concettuali spiegate! come ho già detto purtroppo non sono esperto in questa materia! comunque, tornando al discorso in sè.. anch'io ovviamente non vorrei entrare nel merito di modifiche alla mobo! mi interessava solo modificare il mouse, mal che vada butto via 5 euri! solo che avevo bisogno di capire come "muovermi" ..d'altrone, chi vende i mouse usb che si riscaldano, sono ready-to-use e non prevedono alcuna modifica alla mobo! percui, usando meno resistenze presumo, si può ottenere un mouse caldo anche senza intervenire sulla mobo! d'altronde, un mouse a 45° sarebbe oltremodo eccessivo!!!!! comunque, a quanto dice fabri00 Quote:
una volta che gentilmente mi chiarite questo punto, come devo procedere poi per la circuitazione? la corrente nel mouse entra, passa per determinate componenti, e esce...a che punto "conviene" mettere le resistenza, prima che esca? facendo fare una "svolta" al circuito, mettendo tutte le resistenze in parallelo e riallaciandosi sulla linea principale? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Calcolati il numero di resistenze che vuoi montare, ed il valore di ciascuna di esse, seguendo la formula riportata qui:
http://www.scuolaelettrica.it/elettr...elettro2.shtml o qui: http://ishtar.df.unibo.it/em/elet/parallelo.html in modo che alla fine ti scappino fuori 10 ohm, che a 5 v. ti daranno un assorbimento di 0,5 A che è appunto il massimo erogabile dalla porta usb. Fai qualche ohm in più, tipo 12 se vuoi dare un po' di respiro alla tua usb. La tensione dei 5 v. la applichi ai 2 capi della tua rete di resistenze in parallelo; il verso è indifferente.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
ottimo ottimo!!!
risposte sempre puntuali e precise!!! grazie davvero di cuore! chissà che possa dimenticarmi sta mano fredda! Quote:
grazie ancora! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Prego, figurati.
Hai valutato di alimentare le resistenze con un alimentatorino esterno ? Puoi usare anche un qualsiasi caricabatterie di un vecchio cellulare, ed avresti a disposizione un po' più di corrente, e quindi di potenza, senza dare attorno al tuo controller usb.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
mah, sinceramente nonho mai voluto prendere in considerazione questa idea..il mouse mi basta a un filo!
preferisco stare parco con le resistenze, tanto ripeto non mi servono i 45 gradi del danese grazie ancora, spero di riscrivere qui quando l'opera sarà finita! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
ad ogni modo, la MB non dovrebbe fornire 500mA su OGNI porta usb? in teoria, se su una ne succhio tutti i 500, le altre dovrebbero avee ancora i loro 500.... Quote:
a parte gli scherzi, sono io che ho "problemi"..anche sciare in montagna è una tortua per me...fa conto che se mio padre usa il mouse, lo trovo caldo dopo solo 10 minuti di utilizzo..dopo mi ci metto io, inesorabilmente si raffredda, e con esso la mia mano... |
||
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
- o è veramente così? sai che non lo so?
fai come me: un impianto di raffreddamento a liquido con il radiatore fuori dalla finestra... in inverno, OC da panico
Quote:
Quote:
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
a sciare non ci rinuncio! :P comunque, feci una capillaroscopia anni fa, e non mi dissero nulla..semplicemente che c'è chi circola di più, e chi circola di meno.. adesso la priorità è richiudere il laptop, poi son via una settimana...inizierò fra 10 gg se va tutto bene! Ultima modifica di jv_guano : 13-11-2007 alle 14:33. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
ok, il progetto è stato ripreso...
ho smontato il mouse, a sto anche pensando a come connettere il circuito riscaldante, che starà incollato alla copertura superiore, alla circuiteria interna del mouse, che è fissata su quella inferiore.. piuttosto, ho ancora [molti] problemi concettuali.. ho anche preso in biblioteca un manuale di elettronica; mi ha chiarito alcuni calcoli, ma non mi ha affatto chiarito i concetti che stanno alla base. allora, data la tensione, intensità (ampere) e resistenza (ohm) sono inversamente proporzionali: all'aumentare dell'uno, l'altro diminuisce. e questo è chiaro. dunque mi domando: perchè un circuito, [nella fattispecie un mouse] che assorbe una certa corrente (500 mA), ne assorbirà di meno, se ci aggiungo resistenze? anzi, più resistenze ci metto, sempre meno ampere assorbirà? allora dove sussiste il problema dei calcoli? lo riempio di miliardi di resistenze, e mi assorbirà sempre meno dei 500 mA originali....ma è un controsenso!!!! d'altronde, parlando di resistori, tutti dello stesso tipo, connessi in parallelo.. Rt=R/n [dove Rt resistenza totale, n numero dei resistori, R singola resistenza di ogni resistore] per cui, in parallelo: caso 1, ci metto 20 resistori da 20 ohm caso 2, sempre 20 resistori da 500 ohm (più "potenti" giusto?) alla fine, nel caso 2, avrò una resistenza totale maggiore, per cui "più caldo", però secondo la legge di ohm mi assorbe meno corrente... non riesco davvero a spiegarmela questa cosa...aggiungo resistenze, e mi assorbe meno ampere.... |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Se le colleghi in parallelo, gli ohm diminuiscono (vedi le formulette che ti linkai tempo fà) e di conseguenza la corrente assorbita aumenta.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
dannazione, 5 anni di liceo buttati al cesso...
esatto, se li collego in parallelo la resistenza totale diminuisce...e conseguentemente la corrente assorbita aumenta... ma non è esattamente il contrario di quello che voglio ottenere? mi spiego.. le porte erogano 500 mA; il mouse ne assorbe 100 mA; avanzano 400 mA per cui, dalla legge di Ohm, 5 V / 0.4 A = 12.5 Ω e, per non stare giusto al limite, volendo assorbire un po' meno corrente, 5 V / 0.3 A = 16.6 Ω e qua è spiegato tutto questo "paradosso" [so che non è un paradosso, ma per me lo è] della resistenza. io voglio fare caldo; per avere caldo devo mettere resistori; i resistori prendono corrente e la tramutano in calore. allora come diavolo è possibile che, essendo il mio scopo fare calore, per avere più caldo ( più Ω ), assorbirà meno energia? per farvi capire quanto poco ci sto capendo (scusate il gioco di parole): è come se uno vi viene a dire che per fare un falò più grande, caldo e focoso devi mettere meno legna...... |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
|
....esatto, se li collego in parallelo la resistenza totale diminuisce...e conseguentemente la corrente assorbita aumenta...
ma non è esattamente il contrario di quello che voglio ottenere?... I calcoli sono giusti ma sbagliato è il ragionamento. A parità di tensione l'unico modo per 'riscaldare' un resistore è fargli passare (assorbire) più corrente . E per fargli passare più corrente devi abbassare il valore della resistenza. Come è risultato dai calcoli un resistore da 500 ohm lascia passare meno corrente di uno da 20 ohm quindi si riscalda di meno. ...per avere più caldo ( più Ω )... Qui sta il problema: più ohm = meno corrente = meno riscaldamento del resistore. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
grandissimo, mi hai risolto un mistero!!!! ora posso tornare a fare due conti conscio di questa ingegnosità! grazie!!! |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
|
Comunque non per spegnere l'entusiasmo ma se non utlizzi un alimentatore esterno non credo che riuscirai a costruire un mouse termico poiché in condizioni normali è possibile prelevare solo 100 milliampere dalla porta USB Solo nel caso in cui la periferica può negoziare con l'HOST un aumento di corrente si hanno a disposizione fino a 500 millampere. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.




















