| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-12-2007, 21:57 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 689
				 | 
				
				Ultimo update di Kaspersky danneggia il kernel di windows
			 
		Vi riporto la mia esperienza. I miei computer win2000 winxp winxp winxp winvista 32 business il 13/12 mattina tutti quanti richiedo l'aggiornamento windows update con richiesta di riavvio finale (di quelle che ogni 10 minuti riappare e devi cliccare yes). Il 13/12 sera, scappa fuori uno di quegli aggiornamenti super maxxi critici, di quelli che, se hai windows auto update attivo, te li installa da soli e ti riavvia il computer dopo 10 secondi senza possibilità di bloccarlo. Tutti i pc citati a turno mi si riavviano. WINDOWS Vista, si sputtana. All'avvio schermata blu In modalità provvisoria, mi dice che gli ultimi punti di ripristino sono rovinati. Tranne uno di 11 giorni fa. Prima di ripristinarlo, provo a disinstallare tutti gli ultimi aggiornamenti. Niente. Provo il punto di ripristino... niente, all'avvio mi dice che il file del kernell è danneggiato. Provo a mettere il dvd di vista e a provare il ripristino: fa ben 4 tentativi diversi automatici e poi mi dice "caro mio, il tuo kernel si è fottuto. formatta".   rido per non piangere !!!! MA POI MI CHIEDO..... Per una volta che uno ha un sistema operativo originale IN EDIZIONE BUSINESS e windows update attivo, COME CAVOLO gli salta in mente a microsoft di riavviarti il pc entro 10 secondi in automatico ??? e se stavo facendo una simulazione ? se avevo un file aperto e stavo in bagno ??? Roba da matti !!!! Morale: disattivate windows update per qualche giorno, non sia mai abbian fatto qualche patch che fa casino EDIT: grazie alla segnalazione dell'utente Yeppala al reply 15. gli aggiornamenti di windows sono stati solo una concomitanza di un altro evento. ovvero un update del kasparky KIS/KAV che pare abbia bloccato moltissimi computer. il link ufficiale al problema sul sito di kaspersky http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=55045 
				__________________ Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger Ultima modifica di ronzino : 15-12-2007 alle 15:37. | 
|   |   | 
|  14-12-2007, 22:37 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 8933
				 | 
		gli aggiornamenti erano quelli del pacchetto di dicembre...si installavano a richiesta (appare, chiede, confermi) e all'ultimo richiedeva un riavvio. Quello di cui parli tu mi sembra il service pack anche per come si comporta (vari riavvi, riavvio obbligatorio per completare l'installazione ecc) che è un rc1...quindi può darsi che hai beccato un bug del sp non completo 
				__________________ ...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... | 
|   |   | 
|  14-12-2007, 22:46 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 689
				 | 
		rp1 non si dovrebbe installare da solo però essendo una beta. ad ogni modo confermo che windos ha aperto un pop up diverso, dove non chiedeva semplicemente "riavvia ora" o "riavvia in seguito" ma semplicemente "windows ha completato l'installazione di un aggiornamento critico, per il quale è necessario il riavvio del computer. Il computer sarà riavviato entro 20 secondi". ha scritto una cosa del genere, vicino all'orologio !!!! che nervi !!!!   e cmq me l'ha fatto anche su windows xp sp2 
				__________________ Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger | 
|   |   | 
|  14-12-2007, 22:49 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 1168
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  15-12-2007, 09:28 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Pisa 
					Messaggi: 2037
				 | Quote: 
 Non è che hai beccato un virus?   | |
|   |   | 
|  15-12-2007, 10:03 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 8933
				 | 
		ripeto, quel messaggio dovrebbe essere del sp1...quando si installa richiede 3-4 riavvi che sono obbligatori. La mia teoria è che si sia installato, l'autore del thread stava continuando a fare qualcosa durante l'installazione e probabilmente l'installazione si è corrotta per questo...ovviamente parlo in base alle info che ho...se riesci ad accedere al sistema in qualche modo potresti postare gli update installati?
		 
				__________________ ...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... | 
|   |   | 
|  15-12-2007, 10:47 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Pisa 
					Messaggi: 2037
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  15-12-2007, 10:53 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 8933
				 | Quote: 
   
				__________________ ...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... | |
|   |   | 
|  15-12-2007, 11:56 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 689
				 | 
		
no totalmente escluso, ho firewall su tutte le macchine, piu una macchia dedicata piu un router   è stato un problema di aggiornamenti perche ripeto che dalla modalità provvisioria si vede chiaramente che sono stati installati 6 aggiornamenti e che poi nel log di sistema c'è scritto che il sistema operativo ha chiesto il riavvio forzato. Ci sono due modi con cui windows notifica la necessità di riavvio e sono 1) "devo riavviare, puoi scegliere se farlo ora o dopo". 2) "è necessario il riavvio, hai venti secondi per interromperlo o chiudere tutto" stando io su un altro pc (windows xp) ho letto questo messaggio e ho cliccato NO. Ma l'altro pc con vista che era acceso al piano di sotto (da 2 giorni) non ha ricevuto il click NO e si è riavviato=sputtanato. 
				__________________ Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger | 
|   |   | 
|  15-12-2007, 12:17 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Amiga Nation 
					Messaggi: 15557
				 | 
		Veramente strano. Permettimi una considerazione... Il fatto che tutti abbiano installato con successo gli aggiornamenti fino ad oggi senza poter riscontrare il tuo problema dimostra però che non è un problema degli ultimi update per Vista ma dipende da qualcosa di particolare nella tua config HW/SW sennò sarebbe successo a tutti... Io personalmente cmq tengo il WUS in modalità interattiva: avverte quando ci sono aggiornamenti disponibili senza partire in automatico... 
				__________________  ASUS ROG SCAR 18 G834JY  (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync.   Amiga forever! Ultima modifica di hexaae : 15-12-2007 alle 12:20. | 
|   |   | 
|  15-12-2007, 12:51 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 7863
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  15-12-2007, 13:13 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 689
				 | Quote: 
 è sicuramente un mio problema di configurazione, altrimenti penso si sarebbe bloccato mezzo mondo. Infatti non mi arrabbio più di tanto, o meglio ho ricevuto sta banana e me la son presa   tuttavia, il fatto che il S.O. si autoriavvini in 20 secondi dopo un aggiornamento se non clicchi NO, è assurdo. Microsoft non può partire dal presupposto "se non clicchi NO, significa che non stai usando il computer e che te lo possiamo riavviare". E se era schedulato un defrag ? Secondo me è successo questo: il pc non lo spegnevo da qualche giorno. L'aggiornamento del 13 prevedeva un riavvio, non a countdown, che non è stato fatto (non stando davanti al pc). L'aggiornamento del 14 ha riavviato il pc in modo violento, e quindi probabilmente consisteva in qualche modifica sul kernel. Il fatto però che ci fossero altri aggiornamenti in attesa di riavvio, ha sminchiato tutto. Mi capitò anche in passato non appena reinstallato xp sp2: ho voluto sboroneggiare installando tutto il possibile (driver e aggiornamenti) senza riavviare. Risultato... nuovo format dopo 20 minuti  La morale della storia è 1)disattivare l'installazione automatica degli aggiornamenti: scelgo io quando installare e se è il caso di riavviare 2) riavviare sempre quando richiesto, perchè se poi si è obbligati a farlo e non lo si è fatto prima quando si poteva scegliere, si rischia il macello. (nel mio caso, non avendo rispettato il punto 1, windows ha fatto macello da solo) 
				__________________ Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger | |
|   |   | 
|  15-12-2007, 14:31 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 4306
				 | Quote: 
 La Microsoft non ha colpa, se nel tuo PC ci metti software buggati Ultima modifica di yeppala : 15-12-2007 alle 14:41. | |
|   |   | 
|  15-12-2007, 14:56 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 689
				 | Quote: 
  vi ho detto che ho letto il messaggio su windows xp, mentre su vista nel log di sistema c'è scritto chiaramente che l'update kbxxxxxxx ha richiesto il riavvio forzato dopo esser stato installato dall'update automatico. Mo salvo il caso in cui kaspersky non scriva nel log degli eventi di windows spacciandosi per un update microsoft, non penso che il riavvio sia imputato ad altro software. appena posso, se riesco a rientrare in modalità provvisoria vi posto il log di sistema di vista 
				__________________ Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger | |
|   |   | 
|  15-12-2007, 15:16 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 4306
				 | 
		
http://www.theregister.co.uk/2007/12...update_glitch/ "Problems in updating Kaspersky Lab anti-virus software led to some machines locking up. The Russian anti-virus firm said the problem was due to an error in a threat signature update issued on Thursday." | 
|   |   | 
|  15-12-2007, 15:33 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 689
				 | Quote: 
  e che ti devo dire.... son senza parole, scusa. sembra proprio il mio problema.... appena posso, indago.... certo che porca vacca l'han fatta grossa. e chi ci pensava all'antivirus.... windows mi dice che c'è un problema nel kernel, vai a pensare fosse l'antivirus. mi resta però il mistero sull'avviso di windows del count down. Forse allora lo ha richiesto kasparky un riavvio cosi drastico ??? beh cmq considerando che su tutti e 5 i pc(3 xp 1 vista e un win2k) solo sul vista pare si sia incasinato tutto, posso ritenermi fortunato   edito subito il primo topic, GRAZIE ANCORA PER IL PREZIOSISSIMO E SAGGIO CONSIGLIO. Provo a contattare un mod per far cambiare titolo al topic e farlo spostare in sezione più idonea. Probabilmente anche altri avranno avuto questo felice risveglio 
				__________________ Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger Ultima modifica di ronzino : 15-12-2007 alle 15:38. | |
|   |   | 
|  15-12-2007, 15:55 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 7863
				 | 
		sparare sempre contro microsoft è sport nazionale in Italia
		 | 
|   |   | 
|  15-12-2007, 16:54 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 689
				 | Quote: 
 Ad ogni modo ho sbagliato diagnosi...è vero, chiedo scusa a bill gates   
				__________________ Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger | |
|   |   | 
|  15-12-2007, 17:37 | #19 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		qualche volta può capitare che si dia   la colpa al so per problemi magari generati da noi, anche a me è capitato... d altra parte a determinare il corretto funzionamento del sistema entrano in gioco decine di variabile che non sono sempre facili da decifrare    | 
|   | 
|  15-12-2007, 18:07 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Amiga Nation 
					Messaggi: 15557
				 | 
		Kaspersky è sempre stato troppo invasivo IMHO. Il buon vecchio Avast! Home Edition (free) questi casini dubito li possa neanche fare... ...È proprio ciò che inizio a pensare... ho il sospetto che alcuni AV si siano fatti talmente invasivi e aggressivi che possano essere causa di malfunzionamenti... fanno cose turche e pretendono pure di "appendersi" ad alcune funzioni del kernel e sostituirsi o fare da filtri con alcune chiamate a funzioni di librerie di sistema... insomma io programmi del genere li eviterei alla grande anche se proprio grazie a queste loro misure possono bloccare meglio i virus (causando malfunzionamenti dell'OS, bel guadagno...).... Casi come questi spiegherebbero perché in effetti ad alcuni sfortunati utenti a volte il computer sembra impazzire da solo senza aver fatto nulla, chissà... Robe da pazzi   
				__________________  ASUS ROG SCAR 18 G834JY  (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync.   Amiga forever! Ultima modifica di hexaae : 15-12-2007 alle 18:31. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










