Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 13:22   #1
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
La risposta al disorientamento:mercato locale

La velocità con cui si susseguono i cambiamenti rischia di frastornare le persone che erano abituate al monotono tran tran quotidiano. Ogni cosa cambia, si trasforma alla velocità della luce ed i cambiamenti che prima avvenivano in anni oggi avvengono in pochi mesi.
Le persone sono disorientate e se non si adeguano in tempo, interpretando adeguatamente i segni del cambiamento, rischiano di esserne travolte. E’ il caso delle aziende di quei settori che nel giro di pochi anni stanno scomparendo come il comparto tessile, quello orafo, quello delle calzature e della pelle e tanti altri. Sono imprenditori che non hanno delocalizzato, non hanno licenziato e sono rimasti nel loro paese a lottare con il cambiamento, ma ora non ce la fanno più a reggere il ritmo, a onorare i debiti, a pagare gli stipendi, colpiti da una concorrenza dai paesi asiatici a cui è impossibile resistere. E accade che di punto in bianco il calo di lavoro che negli anni scorsi è stato sì sensibile, ma comunque ancora sopportabile, nell’arco di pochi mesi sia diventato insostenibile. Chi ha ancora qualche risparmio da parte chiude mentre chi ha ancora da pagare debiti cerca ancora di resistere, ma è sempre più difficile.

Di contro abbiamo persone che magari lavorano con uno stipendio di 1.000 euro e che prima riuscivano a “sbarcare il lunario” mentre oggi si trovano in forte difficoltà perché negli ultimi tempi gli euro che hanno in mano si sono ulteriormente svalutati e assomigliano sempre di più a quello che in realtà sono, solo pezzi di carta.

Oggi i ricchi sono gli imprenditori che hanno delocalizzato in Romania o Cina ed hanno visto i loro margini aumentare a dismisura, licenziando però le persone in Italia e sfruttando il lavoro sottopagato di Romania, 320 euro mensili, e Cina, 120 euro mensili.
Oggi i ricchi sono i politici e i loro amici che si sono spartiti come avvoltoi, le ricchezze di un paese un tempo ricco.
Oggi i ricchi sono le banche che sfruttano la loro capacità di creare moneta dal nulla, con la riserva frazionaria, per accumulare ingenti ricchezze con cui comprare il mondo reale.
Oggi i poveri sono gli imprenditori che non se la sono sentita di andare a sfruttare altra gente
Oggi i poveri sono gli impiegati e gli operai delle imprese che hanno delocalizzato, ma anche quelli delle imprese che ancora sopravvivono in Italia
Oggi i poveri sono i pensionati che hanno lavorato una vita e vedono la loro pensione ridotta nel potere di acquisto giorno per giorno

Ma come è possibile che il mondo sia cambiato così tanto in così poco tempo? Quale è stata la molla che lo ha portato a cambiare così velocemente?
La globalizzazione? Il debito? La massa monetaria?
Forse il mix micidiale di questi ingredienti?
Esattamente forse non si saprà mai; il fatto è che la spinta ad un profitto esasperato, la concezione dell’uomo come merce e l’ignoranza della massa sui meccanismi che vengono adottati da chi decide veramente le cose, ha prodotto questa situazione.

Oggi è interessante scoprire come per ogni dollaro prodotto in america ci siano 4,4 dollari di debito

Quando solo nel 1950 era l’esatto contrario.

È interessante sapere come nello scorso settembre in Inghilterra 110.000 persone abbiano dichiarato il fallimento della propria famiglia (nei paesi anglofoni questo è possibile) e altrettanto è interessante scoprire come il debito delle famiglie inglesi, ormai al 160% del loro reddito, abbia superato il PIL.
ed è intuitivo che fette sempre più grandi del nostro reddito devono essere destinate al ripianamento del debito (mutui, prestiti, anticipazioni, scoperti di conto ecc. ecc.) tanto che rimangono sempre minori disponibilità per la vita quotidiana e l’indebitamento non serve più per crescere e fare investimenti, come avveniva all’inizio del grande ciclo e abbiamo visto dal dato americano sul rapporto debito PIL, ma solo per cercare disperatamente di mantenere il livello di benessere.
Accanto a questo c’è un fenomeno che è quello dell’aumento della massa monetaria che da molti anni è molto superiore al reale fabbisogno. Proprio ieri la bce ha comunicato che ad ottobre abbiamo avuto l’aumento di massa monetaria maggiore degli ultimi 28 anni, al 12,3%. Facciamo un rapido calcolo: se la produzione di beni e servizi nell’area euro è di circa il 2,5% e l’inflazione ufficiale sempre dell’area euro ha una media intorno al 2,5% abbiamo una massa monetaria che dovrebbe aumentare ad un tasso del 5% annuo. Poiché la media dell’aumento della massa monetaria è intorno al 10%, come si giustifica quel 5% in più se non come perdita del potere di acquisto? E calcolando che questo aumento è stato costante in tutti gli anni successivi all’introduzione dell’euro è facile capire come mai i nostri stipendi non valgono più niente. Perché lo fanno? Prima per permettere ai loro amici speculatori di comprare a saldo proprietà e aziende, quelli che prendono denaro svalutato prima che i prezzi si adeguino sono avvantaggiati e sono sempre amici e amici degli amici. Oggi continuano a farlo per non far scoprire il trucco e far fallire banche che hanno giocato troppo con prodotti finanziari altamente tossici.

Altro fatto importante è che ora le banche stanno progressivamente riducendo il credito con Basilea2 che entrerà a pieno regime con il nuovo anno e questo, unito alle difficoltà delle imprese e delle famiglie derivanti dal momento economico, potrebbe essere il detonatore di una situazione molto pericolosa.
La situazione come vediamo è molto delicata, ma ancora permette di essere ottimisti se solo usiamo la nostra testa per avere la consapevolezza dei meccanismi che hanno creato questo sistema e mettere in atto una serie di contromisure da prendere:

- Ricostruire la struttura del mercato locale
- Creare vetrina e mercato alle produzioni locali riqualificando il piccolo commercio
- Ridurre le filiere produttive che consentano al produttore di percepire un giusto guadagno e al consumatore di pagare un prezzo inferiore
- Aumentare il potere di acquisto delle famiglie e dei pensionati con l’adozione dei Buoni Locali SCEC (la Solidarietà ChE Cammina)
- Attivare la solidarietà della comunità nei confronti delle persone svantaggiate
- Attivare una rete interregionale di scambi di eccedenze produttive e flussi di turismo agevolati dall’adozione dei Buoni Locali

Al peggiorare della situazione internazionale e nazionale dovrà corrispondere un’attività volta al raggiungimento di questi obiettivi che consentirà alle economie locali di far fronte alle tempeste economiche in arrivo e di sganciarsi dal treno della globalizzazione che sta deragliando, per intraprendere un cammino di ricostruzione e di crescita anche morale su di una strada completamente diversa, ma facile da attuare. Molto più semplice di quanto si creda.
Molti gruppi stanno lavorando alacremente all’attuazione di questo progetto www.progettotau.org in tutta Italia e poiché il tempo scorre veloce è necessario che chiunque abbia la consapevolezza del problema si faccia carico di informare gli altri e si attivi affinchè le persone non cadano in uno stato di prostrazione, ma gli faccia sapere che una soluzione praticabile subito c’è e si metta in moto quella energia che porterà a quello scatto di reni che la nostra gente e le nostre imprese sanno fare nei momenti difficili come questo.

Non aspettiamoci aiuti dalle istituzioni che sono parte integrante delle cause che hanno determinato questa situazione, questa volta possiamo contare solo sulle nostre forze, quindi…non perdiamo altro tempo prezioso e mettiamoci AL LAVORO!



http://www.disinformazione.it/mercato_locale.htm

http://www.progettotau.org/

Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:19   #2
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
torniamo al baratto e facciamo prima
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:26   #3
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka Guarda i messaggi
torniamo al baratto e facciamo prima
E' scomodo...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v