|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
|
Blocco all'avvio
Ragazzi quando avvio il pc rimane una schermata nera e dopo un bel po di tempo appare una scritta che mi dice che un file nella cartella di windows è danneggiato e che necessita di reistallazione.
Il nome del file è hal.dll e per provare a sistemare il boot cerco di accedere alla console di ripristino inserendo in avvio il cd di windows xp, ma non mi carica il cd. Il boot sembra non accordersi che all'interno del drive c'è un cd di boot. Nel bios ho anche settato come first boot device il cdrom. Come posso risolvere? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Sei sicuro che il cd che usi sia avviabile al boot? Perché se hai messo il cd rom come prima periferica di boot nel bios eppure il cd non parte è colpa del cd allora
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
|
Stranamente ad un successivo riavvio il cd di windows è partito.
Sono riuscito a fare prima una formattazione veloce e a reinstallare un nuovo win, ma ho notato che comunque qualcosa non andava e sto provando a fare un full format, ma rimane bloccato al 5%. Premesso che ho un maxtor da schifo da 200Gb come mi consigliate di procedere? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.



















