|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Installare Linux su Hdd esterno
ciao, sono nuovo, vorrei installare linux Open Suse 10.2 su un portatile;
nn avendo spazio sull'hdd volevo metterlo su un hdd usb. fin qui nessun problema, tutto fatto e funziona. piccolo inconveniente, se nn collego l'hdd mi si blocca in fase di avvio e mi da errore 17 (se nn erro) dovuto alla mancanza delle partizioni di linux che si trovano sull'usb. ho provato a reinstallare mettendo il bootloader nella Partizione di root, risultato: windows si avvia regolarmente mentre se faccio avviare da usb stesso errore di prima. dove sbaglio? cosa posso fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
nessuno che riesca ad aiutarmi?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
che figata non pensavo si potesse fare!!!
Anche io vorrei fare lo stesso, ma possibilmente senza modifiche al bios.. è possibile? Ovvero si può fare in modo che linux parta solo con un cd di avvio (una volta installato nel HD esterno) senza modficare bios o cose simili dell'HD fisso? Quali sarebbero gli svantaggi di un installazione simile? Attendo fiducioso risposte assieme al buon Randisto |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
se vuoi installare su hdd esterno nn c'è problema, x me il problema nasce quando nn collego la periferica al pc, in quel caso si blocca generando un errore.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Perchè GRUB è composto da 2 parti, una nel MBR e l'altra (incluso file di configurazione) nella partizione Linux.
Nel momento in cui non colleghi il HD esterno lui non trova lo stage 2 e da errore. La soluzione + semplice che mi viene in mente è installare GRUB for DOS con eventuale GUI chiamata WinGRUB
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Quote:
1)il BIOS deve supportare il boot da periferica USB (l'hd è USB giusto?) 2)nel BIOS nell'ordine di boot devi impostare prima la periferica USB e poi l'harddisk |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Quindi non è possibile avviare linux (precedentemente installato in un HD esterno), tramite un disco di avvio (cd non floppy) apposito?
Ultima modifica di IlNiubbo : 03-10-2007 alle 16:06. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
il bios supporta il boot da usb, imposto il boot da hdd ma mi dava un errore, nn ricordo se errore 21 o errore 17
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
|
http://supergrub.forjamari.linex.org/
crea un cd dalla ISO che trovi qui e inseriscilo all'avvio selezionando le opzioni di boot che ti interessano Io ho risolto così |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 22
|
howto usb
Quindi, riassumendo, per installare un pinguino su un hd esterno USB?
1) Verificare che il bios supporti l'avvio da USB 2) Installare pinguino (--> partizionamento hd esterno?) 2) Impostare nell'ordine di boot prima USB e poi HD 3) .... Qualcuno può correggere/riscrivere questo sintetico howto? |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
Prova a digitare Codice:
# fdisk -l Codice:
# grub-install /dev/sdx riavvia e controlla il risultato curiosità: nell'hd interno hai solo winzozz? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
dai anch'io.....HD interno con XP, esterno USB dati (solo per XP) + partizione per linux, si può fare???
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Quote:
Appena avrò finito di testare linux con vmware proverò così. Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.




















