Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2007, 19:43   #1
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Alice 7 mega: dati speedtest assurdi per colpa dell'antivirus

Mi scuso per la lunghezza del post ma è una storia arzigogolata e ho visto qua e là nei forum che a diversi altri succede la stessa cosa.

Ho avuto da pochi giorni l ' upgrade a 7mega di alice adsl. Come antivirus uso da sempre NOD32.

Prima avevo la 2mega e il test di velocità su speedtest.net mi dava regolarmente sempre valori giusti e plausibili, circa 2100/290. NOD32 attivo.

Ora con la 7mega l'antivirus influisce sul test di Speedtest.net e anche sul test Telecom, portando a dei risultati assurdi e impossibili, sballatissimi, molto superiori addirittura a una 20mega!!

Pare che NOD32 controlli la pagina web prima di inviarla al browser (nel mio caso Firefox, ma è lo stesso con IE o Opera) e che questo fatto porti a dei dati sballati, ma non mi è chiaro come. Disattivandolo i dati tornano regolari per una 7mega con speedtest.net ma rimangono sballati con il test Telecom (un rompicapo).

Invece , tanto per complicare le cose, con il test McLink o scaricando da Debian, con NOD32 o senza, i valori che escono sono sempre giusti e perfettamente in linea con una 7mega.

Ecco le varie prove:

speedtest.net
con NOD32 attivo, risultato assurdo:

oppure, super-assurdo 31498 kbps:
http://www.speedtest.net/result/210117889.png

con NOD32 disattivato è regolare:


Ora il test Telecom:
http://www.helpadsl.it/?modulo=speedtest
Telecom avverte:
"ATTENZIONE! Se dal test si ottengono valori fuori scala, è possibile che abbiate sul vostro computer un programma che memorizza le pagine web (Norton Internet Security ad esempio fa questa operazione per controllare che la pagina non contenga virus prima di inviarlo al Browser).
Il Browser quindi, ricevendo la pagina localmente, fornisce un valore FUORI SCALA non attendibile.”

Però, con NOD32 attivo oppure disattivato mi dà sempre un valore fuori scala assolutamente impossibile:

3876 kB/s =31627(!) kbps

Infine, tutto perfettamente regolare con McLink o Debian, con o senza l'antivirus :

Mc.Link: 6021/400

iso-Debian: 795 KB/s=6512 kbps

Riassunto:

Antivirus attivo / Antivirus disattivato

Speedtest.net : risultato ASSURDO / risultato OK
Telecom : ASSURDO / ASSURDO
McLink : OK / OK
Debian : OK / OK

E’ un discreto rompicapo e non ci ho capito assolutamente niente. La spiegazione Telecom mi è chiara solo in parte. Infatti anche disattivando l’ antivirus nel suo test non si risolve.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 08-12-2007 alle 22:11.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 21:08   #2
DanielDj
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 102
capitava anche a me che ho una due mega. Speedtest che superavano 23000, questo perché hai attivi i controlli avanzati IMON di nod32 che controllano prima la pagina e poi la fanno visualizzare. Basta disattivarli e torna tutto come prima.
Ciao
DanielDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 21:18   #3
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da DanielDj Guarda i messaggi
capitava anche a me che ho una due mega. Speedtest che superavano 23000, questo perché hai attivi i controlli avanzati IMON di nod32 che controllano prima la pagina e poi la fanno visualizzare. Basta disattivarli e torna tutto come prima.
Ciao
Infatti, quando si fanno settaggi avanzati poi si incappa in queste vicende. Allora meglio restare sul default.
La cosa bizzarra è che con la 2mega non me lo faceva e con la 7mega sì. Vai a capire perchè.
Altrettanto strano è che con alcune pagine lo fa e con alcune no.
Incomprensibile poi è che con il test Telecom i dati escono assurdi anche se si disattiva completamente tutto NOD32 e non solo i controlli IMON.
Boh?
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 21:22   #4
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Non credo che sia così semplice, deve essere una qualche interazione tra alcuni settaggi dell'antivirus e del browser ed anche il tipo di file scaricato. Quando devo usare Windows, anch'io utilizzo nod32 e tengo attivato il modulo IMON, e non ho nessun effetto "perverso" su speedtest, infatti ottengo gli stessi risultati usando linux.
Penso proprio che dipenda anche dal tipo di file scaricato, infatti alcuni utenti riportano che cambiando sito di test il fenomeno non si presenta.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 22:37   #5
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Tutto chiarito. E' vero: erano i settaggi avanzati di IMON e il tipo di estensione dei file usati dai vari test.
Basta mettere "default" in tutti questi passaggi:
IMON>setup>avanzato>scanner>setup>estensioni
Il settaggio personalizzato alla voce estensioni dice: controlla tutti i file, mentre il default fa un elenco di file da controllare.
Sia Speedtest.net che il test Telecom, incappavano in un controllo preventivo di IMON prima di inviare il file al browser, mentre ora con il settaggio di default quel file non è nell' elenco.
Ora tutti i test danno valori in linea con una 7mega.
Grazie a tutti per i consigli.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 08-12-2007 alle 22:53.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v