|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...leo_23395.html
La costellazione di satelliti Galileo riceverà nuovi fondi dall'Unione Europea, ma la decisione non trova d'accordo la Germania Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Tristesse!
Un così innovativo sistema GPS rischia di essere affondato per i litigi fra i ministeri dei differenti paesi CEE...Se continua così fanno prima i Cinesi a lanciare il loro GPS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
|
Ok che avere la propria rete di satelliti personale fa figo e non impegna.. ma la rete GPS americana che sfruttiamo tutti i giorni funziona bene e di sicuro non mi fa sentire il bisogno di averne un'altra!
Soprattutto se poi si parla di MILIARDI DI EURO! Io conosco MILIARDI di modi per usare decentemente quei fondi, uno di questi è la ridistribuzione tra i paesi membri per risolvere i loro problemi come meglio ritengono!! E poi.. quest'anno non abbiamo speso tutti i fondi per l'agricoltura, che facciamo? mah.. buttali da qualche parte.. DICO, USARLI ANCHE L'ANNO DOPO INVECE DI CHIEDERNE ALTRI NO EH!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sassari
Messaggi: 340
|
E se dovessimo entrare in guerra con gli USA?
Non ti sfiora minimamente questa piccola eventualità? Gli USA possono tagliarci fuori dalla rete GPS quando e come vogliono; assicurarsi un'indipendenza in un campo così strategico è quantomeno vitale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 543
|
Quote:
![]() Costerebbe anche molto meno, vuoi mettere lanciare qualche decina di razzi anziché di satelliti. Con IRONIA ![]() Scherzi a parte... toccherà ricomprare il navigatore satellitare per passare alla nuova rete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
|
Il problema, demon77, è, come giustamente qualcuno faceva notare, che gli USA per un motivo o per un altro possono decidere di oscurare parte o completamente la rete. Questo può essere un problema.
Per quanto riguarda il fatto che abbiano reinvestito i capitali la trovo una cosa al quanto strana. In effetti quando si fanno i conti ad inizio anno si ragiona per capitoli di spesa. Ciò significa che per esempio l'agricoltura ha un certo budget, gli ospedali un altro, la ricerca ancora un altro e così via. Generalmente nessun fondo di un capitolo può essere spostato a favore di un altro. Quindi...boh chiedo aiuto ai più sapienti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
quelli tengono tante bombe atomiche che te ne mettono una anche nella tazza del cesso ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
E' impossibile (nonchè economicamente controproducente, sia per noi che per loro) , almeno finchè non veniamo inglobati dentro l'ex-URSS (ricchissima di materie prime quali gas-petrolio-metalli) ![]() P.S.: in ogni caso sarebbe una calamità nucleare, il problema dei GPS sarebbe di scarsa rilevanza rispetto a quello delle radiazioni, e dentro il rifugio nucleare sapere la propria esatta posizione non è un problema.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
|
Volevo far notare che comunque molti mezzi militari (anche missili/razzi di varia natura) sono serviti dal GPS che non è solamente un mezzo per arrivare a casa...
Quindi avere una rete più precisa e alternativa può essere utile in caso di guerra. Ma comunque evitando questi discorsi così militari e passando all'economia si ha un allontanamento da una tecnologia che non si può controllare e in mano ad un paese potenzialmente avversario a una interna e perfettamente controllabile, credo che questo sia comunque un ottimo passo... Poi come sono riusciti a recuperare i soldi... bhé forse avrebbero fatto meglio a restituirli.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
|
al di la di facili ironie o isterismi di massa, sicuramente ci sono alcuni lati positivi:
1. nel progetto galileo in sè, che è prima di tutto un sistema migliore di quello gps (dire che tanto c'è già il gps è come dire cosa ce ne facciamo dei dvd, tanto abbiamo già le videocassette) ma soprattutto un sistema civile-commerciale, e quindi sempre a disposizione. Il sistema gps è di proprietà dell'esercito americano, che oltre alla sospensione del servizio ha il diritto di ridurre la copertura o l'accuratezza del segnale in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione, non necessariamente una guerra e comunque non necessariamente una guerra con l'europa. 2. nella realizzazione del progetto è coinvolta in primo piano anche Alenia spazio, e quindi se finanziano qualcosa che fa rimanere del lavoro in "terra italiana", piuttosto che finire nelle tasche dei vari politici, ben venga... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
Non solo è una possibilità remotissima, ma pure paranoica visto che siamo alleati da oltre mezzo secolo e non hanno/avrebbero alcun motivo economico, ideologico o religioso per attaccarci (e men che meno noi loro)... Un po' come dire che siamo "potenzialmente avversari" della Francia perchè non ci hanno ancora reso la Gioconda, dobbiamo farci una rete di satelliti di posizionamento indipendente da quelli europei per l'evenienza di una guerra con la Francia??? costosetto.... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 26-11-2007 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
non trovate il gps già obsoleto?un nuovo sistema ha già una sua futura applicazione, maggiore accuratezza dei valori e velocità di trasmissione,vuol dire riduzione di rischi per tutti i sistemi in movimento come treni aerei ecc.
Lo sapete che i cieli d'europa sono sempre più affollati e gli spazzi aerei civili e militari sono ormai comuni?ci vuole un sitema più evoluto, sono fessi i priovati che non investono in questo progetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Firenze
Messaggi: 60
|
Il sitema Galileo s'ha da fare! Come tutte le infrastrutture i costi sono elevati ma, se ben progettati, creano enormi vantaggi. Il sistema galileo nasce con buoni presupposti. Certo ci sono difficoltà tecniche perché la tecnologia missilistica europea è rimasta indietro e fa un po' cilecca (cari cugini francesi quando lo sistemate l'arianne 5?), poi c'è la burocrazia elefantiaca di Bruxelles però vale la pena spendere quei soldi. E' fondamentale restare tecnologicamente al passo con gli altri e opportuno non dipendere da altri per tecnologie così importanti, non solo dal punto di vista militare ma anche civile. Se gli USA per un motivo o l'altro volessero oscurare il gps noi potremmo sempre contare su galileo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Ma gli usa non oscurano nulla, è il sistema che è in grado di processare più dati e con maggiore velocità, e un sistema che sevirà a dare posizioni più dettagliate in minor tempo.Chi vorrà poi usarlo pagherà per il suo uso e da qui l'aspetto commerciale che seguirà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
""Scherzi a parte... toccherà ricomprare il navigatore satellitare per passare alla nuova rete.""
quando galileo sarà pronto avremo il gps integrato nel culo, "il bagno dove lei è entrato è risevato alle signore - il bagno dove lei è entrato è risevato alle signore - il bagn...altro che cambiare navigatore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
|
indipendenza
Galileo e' effettivamente per la maggior parte degli usi ridondante.
tuttavia: 1. Lo e' appunto solo per la maggior parte degli usi, non per tutti gli usi: mi sorprenderebbe se il sistema non fosse studiato con maggiori innovazioni 2. Non dipende dall'esercito americano: il fatto che non siamo in guerra o nemici degli usa non esclude interessi contrapposti, vedi le numerose ritorsioni commerciali che periodicamente si ripropongono, come la guerra della pasta o lo spionaggio USA nei confronti degli alleati, o la guerra di mazzette boing (USA) - airbus (EU), per non parlare del ghiaccio calato fra Francia e USA per la posizione assunta sulla guerra in Iraq e le contrapposizioni Italia-USA in Somalia, ve le siete dimenticate? 3. EU deve recuperare in ambito di tecnologie spaziali: rinunciare a Galileo perche' c'e' il GPS, rischierebbe di rendere ancora maggiore il divario tecnologico fra EU e USA (ovviamente gia' ampiamente a vantaggio USA) Direi di piu', sarebbe auspicabile che primo o poi l'Europa promuova la ricerca al fine di rendere possibile microprocessori europei (non prodotti in Europa, bensi' ingenierizzati in Europa!). Cina (Taiwan), Giappone Corea e USA hanno tecnologie che dominano il mondo, la italo-francese STM per esempio son Eurocentrico come si vede |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
|
Quote:
Comunque il gps attualmente viene utilizzato anche nelle campagne di rilievi topografici e il disturbo che è inserito all'interno del segnale porta una discreta imprecisione, si spera quindi che questo Galileo permetta misure più veloci ed precise. IMHO questo nuovo sistema se ben gestito può essere di grande utilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.