|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
|
Sono vicino a...
...overclockare il mio processore, attendo solo che mi arrivi il Thermalright IFX-14. Durante questa attesa però ho bisogno di sapere (e qui entrate in gioco voi) se tutto quello che ho appreso leggendo guide e consigli sono sufficienti e giusti..iniziamo:
1) Sbloccare il moltiplicatore (a x9), disabilitare C1E e SpeedStep (e questo l'ho fatto). 2) Aumentare l'FSB da 266 ad almeno 333 MHz per avere una FC di 3 GHz. 3) Mettere il rapporto 1:1 tra RAM e FSB. 4) Aumentare frequenza PCI 5) Salvare, ritornare a Windows, stressare il procio con Prime95 o Orthos, controllare le temperature con CoreTemp..in caso di instabilità aumenta Vcore di +0.025 V, mentre in caso di temperature troppo alte abbassare l'FSB. questo è quello che, da quanto ho capito, dovrei fare ma ciò di cui ho bisogno sono chiarimenti nei punti 3 e 4: 3) so che devo mettere il sistem memory multiplier (spero di aver scritto giusto) a 2.0...ma il minimo che trovo è 2.40 ![]() inoltre, non ho bene in chiaro come andare ad intervenire sulle RAM per aumentare le loro prestazioni...cosa dovrei fare esattamente? 4) da dove e di quanto devo aumentare tale frequenza? cosa comporta tale aumento? in firma trovate da cosa è composto il mio pc...spero che mi sappiate (e abbiate voglia) di aiutarmi...ve ne sarei veramente grato ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Brescia
Messaggi: 583
|
allora x il punto 3 non so come sia il bios...comunque è impossibile che non si possano mettere in sincro le ram...al massimo provi 1 divisore alla volta fino a quando non trovi quello che ti fa andare le ram al doppio dell'fsb....controllando in cpu-z che la frequenza delle ram sia la stessa dell'fsb...in quanto poi moltiplicata per 2 x ottenere la frequenza interna dei moduli...
per il punto 4 devi impostare pci-e a 101, pci a 33 non devi aumentare queste frequenze...devi solo fissarle a quei valori...se lasci il valore impostato su auto può darsi che in fase di overclock rovini i componenti
__________________
LA MIA BESTIA Core 2 QUAD Q6600 G0 @3854mhz...RS & cpu-z validation @4217.39mhz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
|
ok, grazie mille ^^
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.