Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 23:40   #1
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Un parere su come riutilizzare vecchi dischi

Ho 4 "vecchi" dischi 3.5" IDE di capacita' compresa tra 30 Gb e 160 GB che uso esclusivamente come dispositivi di backup e un cavo IDE to USB (con alimentatore incorporato) con il quale collego di volta in volta uno di questi 4 dischi al notebook.

Sara' la pigrizia, ma e' molto scomodo ogni volta prendere uno dei dischi (che tengo accuratamente nelle bustine antistatiche), collegarlo al cavo, attaccare l'alimentatore e collegarlo al pc.

Le varie soluzioni che ho pensato per avere tutti i dischi disponibili senza trafficare troppo sono sia scomode (troppi cavi e alimentatori a giro, la mia postazione pc e' piccolissima) sia costose per quello che offrono (4 cassettini esterni collegati ad un hub usb mi vengono a costare circa un centinaio di euro e non risolvono piu' di tanto il problema del poco spazio a disposizione).

Avrei trovato ad un buon prezzo (non molto superiore a quello che spenderei con i 4 involucri esterni, per intendersi) questo box che ospita fino a 4 dischi IDE e prima di procedere con l'acquisto vorrei sapere se qualcuno ha esperienze con questo tipo di oggetti, aspetti negativi da considerare, soluzioni alternative, ecc.

Lo so che la soluzione piu' logica sarebbe di acquistare praticamente allo stesso prezzo un HD esterno da 500 GB e pensionare definitivamente gli altri, tenendo magari il 160 GB... l'ho gia' fatto, ma che ci volete fare, quei 4 dischi li' a candire non li posso piu' vedere.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:39   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Ho 4 "vecchi" dischi 3.5" IDE di capacita' compresa tra 30 Gb e 160 GB che uso esclusivamente come dispositivi di
CUT
Avrei trovato ad un buon prezzo (non molto superiore a quello che spenderei con i 4 involucri esterni, per intendersi) questo box che ospita fino a 4 dischi IDE e prima di procedere con l'acquisto vorrei sapere se qualcuno ha esperienze con questo tipo di oggetti, aspetti negativi da considerare, soluzioni alternative, ecc.

Lo so che la soluzione piu' logica sarebbe di acquistare praticamente allo stesso prezzo un HD esterno da 500 GB e pensionare definitivamente gli altri, tenendo magari il 160 GB... l'ho gia' fatto, ma che ci volete fare, quei 4 dischi li' a candire non li posso piu' vedere.

Non solo la più logica ma nache la più economica e più performante.
Un bel disco nuovo già in scatola con USB2 lo trovi a 10 euro in più della sola scatola vuota che tu hai linkato.

E ti rimarrebbero anche questi dischi.

Avresti un disco nuovo fiammante da 500 G dove fare i tuoi back-up correnti....e 4 vecchi dischi da tenere nel cassetto dove mettere i dati che utilizzi più raramente.

Non c'è confronto.

Non solo i dischi hanno ancora un valore commerciale...se li vendi una 50ina di ero li ricavi sicuramente.

Per me tu cerchi una soluzione irrazionale...a quei dischi ci sei affezionato

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 11:16   #3
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo Guarda i messaggi
Per me tu cerchi una soluzione irrazionale...a quei dischi ci sei affezionato
Che la soluzione sia irrazionale lo penso anche io, la migliore sarebbe quella che hai detto tu: infatti un anno fa pensavo esattamente la stessa cosa e ho comprato un 320 GB esterno, ma ora tutte le volte che vedo quei dischi li' fermi mi da noia

Pensa che inizialmente i "vecchi" dischi erano 7 e 3 li ho regalati.

Comunque il prezzo al quale lo potrei comprare non e' quello indicato nel link, in realta' lo pago (abbastanza) meno.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v