Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 08:56   #1
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
connessione tra 3 pc

Buongiorno a tutti
ho un problema di collegamento ad internet tra pc
Il collegamento che ho è il seguente:

il modem alice è collegato ad uno switch a 8 porte.
il pc fisso funge da server ed è collegato ad un notebook.(tra i 2 posso effettuare scambio di dati tramite cartelle apposite e navigo tranquillamente)
Il problema mi nasce quando collegando un 2° notebook mi prende automaticamente un suo indirizzo Ip e nn si collega ad internet.(nn posso cambiare le impostazioni del 2° notebook in quanto sono blocate)
Poi ogni tanto il 2° notebook si collega modificandosi automaticamente Ip e funge(in fase di riavvio succede ma solo ogni tanto)

grazie in anticipo delle risposte
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:31   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Se quello di Alice è un modem, tutto questo è assolutamente normale.
Con autenticazione PPPoE dal client di win ottieni un massimo di due ip pubblici.
Ti occorre un router per fare quello che dici.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:35   #3
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Se quello di Alice è un modem, tutto questo è assolutamente normale.
Con autenticazione PPPoE dal client di win ottieni un massimo di due ip pubblici.
Ti occorre un router per fare quello che dici.
il modem è alice ma è collegato ad un router mod. roper che mi smista il segnale
ora sono andato a vedere le impostazioni del modem alice e il 2° notebook quando collego il cavo al router mi prende in automatico l'indirizzo ip del modem di alice 192.168.1.2
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:37   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
il modem alice è collegato ad uno switch a 8 porte.


Comunque se almeno ti sforzassi di dirci se questo roper è un router senza modem eviterei di consultare la sfera di cristallo per oggi che è Domenica
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:40   #5
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi


Comunque se almeno ti sforzassi di dirci se questo roper è un router senza modem eviterei di consultare la sfera di cristallo per oggi che è Domenica
guarda nn lo faccio apposta ma nn ne so molto di ste cose...anzi

come faccio a vederlo?
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:46   #6
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
guarda nn lo faccio apposta ma nn ne so molto di ste cose...anzi
come faccio a vederlo?
Scrivi i modelli esatti dei due apparecchi in questione e spiega per benino come hai collegato il tutto. Se ti è più semplice posta qualche immagine, foto o disegno su imageshack.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:53   #7
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Scrivi i modelli esatti dei due apparecchi in questione e spiega per benino come hai collegato il tutto. Se ti è più semplice posta qualche immagine, foto o disegno su imageshack.
grassie
allora il collegamento è il seguente:
-Modem alice adsl 302T dal quale parte 1 cavo che collego al router/switch (il modello si chiama roper)
-poi partono 2 cavi che si collegano uno al pc fisso(dal quale effettuo la connessione ads alice) e uno al portatile che prende il segnale dal fisso.

Il problema mi nasce dal fatto che col 2° notebook collego il cavo al router/switch ,mi prende in automatico Ip 192.168.1.2 (che guardando sulle istruzioni del modem di alice mi dà come suo inidirizzo IP) però così col 2° notebook nn navigo in internet.
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:58   #8
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Scrivi i modelli esatti dei due apparecchi in questione e spiega per benino come hai collegato il tutto. Se ti è più semplice posta qualche immagine, foto o disegno su imageshack.
posto l'ip config del pc fisso?
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 11:30   #9
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
grassie
allora il collegamento è il seguente:
-Modem alice adsl 302T dal quale parte 1 cavo che collego al router/switch (il modello si chiama roper)
[quote]Modello del roper, leggi sotto all'apparecchio se su non c'è scritto. Roper diciamo che è la marca, ora serve il modello. Sul roper dove lo attacchi il cavo (c'è scritto qualcosa vicino alla presa del roper dove attacchi il cavo? LAN? WAN?)
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
-poi partono 2 cavi che si collegano uno al pc fisso(dal quale effettuo la connessione ads alice) e uno al portatile che prende il segnale dal fisso.
Sento puzza di macello...
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
Il problema mi nasce dal fatto che col 2° notebook collego il cavo al router/switch ,mi prende in automatico Ip 192.168.1.2 (che guardando sulle istruzioni del modem di alice mi dà come suo inidirizzo IP) però così col 2° notebook nn navigo in internet.
Ok postami le info che ti ho chieste e poi vediamo. L'ipconfig è inutile senza aggiustare prima i collegamenti fisici e capire che dispositivi stai realmente usando.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:59   #10
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
allora:
sotto al router/switch c'è scritto ROSWITCH-8F
frontalmente c'è scritto: superlan switch 10/100 bp
retro ci sono 8 porte di cui:
La prima in cui entra il cavo del modem alice c'è scritto UPLINK
nelle altre da dx verso sinistra sono numerate fino a 8 e nella 1° parte il cavo di rete che va al pc fisso, dalla 2° cavo di rete al portatile e nella 3° cavo di rete al 2° notebook.
serve altro?
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:32   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
allora:
sotto al router/switch c'è scritto ROSWITCH-8F
frontalmente c'è scritto: superlan switch 10/100 bp
retro ci sono 8 porte di cui:
La prima in cui entra il cavo del modem alice c'è scritto UPLINK
nelle altre da dx verso sinistra sono numerate fino a 8 e nella 1° parte il cavo di rete che va al pc fisso, dalla 2° cavo di rete al portatile e nella 3° cavo di rete al 2° notebook.
serve altro?
Si, un router
Stavolta la descrizione è perfetta. Quello è solo uno switch.
Avevo capito tutto all'inizio e ti riconfermo pari pari

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Se quello di Alice è un modem, tutto questo è assolutamente normale.
Con autenticazione PPPoE dal client di win ottieni un massimo di due ip pubblici.
Ti occorre un router per fare quello che dici.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:35   #12
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Si, un router
Stavolta la descrizione è perfetta. Quello è solo uno switch.
Avevo capito tutto all'inizio e ti riconfermo pari pari
scusa ma allora le altre porte a che servono?
e poi quando inserisco il cavo sul 2° notebook perchè mi prende in automatico un ip che è quello del modem di alice (192.168.1.2 ,ho controllato sul pdf di alice)
e poi succede a volte si modifica l'ip da solo e riesco a navigare?
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:48   #13
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
scusa ma allora le altre porte a che servono?
e poi quando inserisco il cavo sul 2° notebook perchè mi prende in automatico un ip che è quello del modem di alice (192.168.1.2 ,ho controllato sul pdf di alice)
e poi succede a volte si modifica l'ip da solo e riesco a navigare?
Cerco di semplificare.
Uno switch serve solo a collegare il LAN più dispositivi di rete. http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
Il fatto che gli venga assegnato un ip locale appunto ti dice che i tre PC e il modem sono nella stessa LAN.
Per quanto riguarda il collegamento, creando su ogni pc la connessione a banda larga PPPoE, ci potrai navigare al massimo due alla volta (in teoria 1, ma si è visto che spesso Telecom assegna anche due ip pubblici).
Questo perché il Dlink è solo un modem. De fosse stato un router con lo switch ci potevi attaccare anche 7 PC e li mandavi tutti insieme su Internet.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 17:30   #14
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Cerco di semplificare.
Uno switch serve solo a collegare il LAN più dispositivi di rete. http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
Il fatto che gli venga assegnato un ip locale appunto ti dice che i tre PC e il modem sono nella stessa LAN.
Per quanto riguarda il collegamento, creando su ogni pc la connessione a banda larga PPPoE, ci potrai navigare al massimo due alla volta (in teoria 1, ma si è visto che spesso Telecom assegna anche due ip pubblici).
Questo perché il Dlink è solo un modem. De fosse stato un router con lo switch ci potevi attaccare anche 7 PC e li mandavi tutti insieme su Internet.
grazie molto gentile e disponibile
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:56   #15
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Cerco di semplificare.
Uno switch serve solo a collegare il LAN più dispositivi di rete. http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
Il fatto che gli venga assegnato un ip locale appunto ti dice che i tre PC e il modem sono nella stessa LAN.
Per quanto riguarda il collegamento, creando su ogni pc la connessione a banda larga PPPoE, ci potrai navigare al massimo due alla volta (in teoria 1, ma si è visto che spesso Telecom assegna anche due ip pubblici).
Questo perché il Dlink è solo un modem. De fosse stato un router con lo switch ci potevi attaccare anche 7 PC e li mandavi tutti insieme su Internet.
scusa ancora una cosa
cosa mi consigli di fare, cambiare modem di alice e se si che modello?

grazie in anticipo della risposta
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 22:24   #16
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
scusa ancora una cosa
cosa mi consigli di fare, cambiare modem di alice e se si che modello?

grazie in anticipo della risposta
Si di comprare un modem-router, tutto integrato. Eventualmente con wifi.
Leggi il thread per i consigli degli acquisti che trovi in evidenza nella pagina networking in generale.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruna e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v