Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 15:33   #1
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
[C] Stampare una funzione nel main

Ciao a tutti,
ho bisogno di un piccolo aiuto, perché non ho preso appunti su questo particolare durante la lezione e adesso mi sono dimenticato ... faccio un esempio semplice: mettiamo che abbia una funzione che letto un numero n mi disegna n asterischi... allora nella funzione metto il codice per disegnare gli asterischi, nel main metto lo scanf per il numero, ora: come faccio a far stampare gli asterischi sullo schermo? Nel main, dopo lo scanf, dovrei richiamare la funzione per quanto mi ricordo, ma non mi stampa niente ... alla funzione devo dare tipo int, char, void... o cos'altro?
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:37   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
[QUOTE
Nel main, dopo lo scanf, dovrei richiamare la funzione per quanto mi ricordo, ma non mi stampa niente
[/quote]

A quale funzione ti stai riferendo?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:48   #3
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
La funzione che stampa gli asterischi... tanto per far un esempio veloce:

#include <stdio.h>

void print (numero) --> funzione, non so se void è giusto o ci vuole char
{
codice per disegnare n asterischi in base al numero
}

main ()
{
int numero;
printf ("Inserire un numero: ");
scanf ("%d", &numero);
print (numero); --> qui dovrei richiamare la funzione x stampare gli asterischi
}

ma non mi ricordo la sintassi giusta , non so se sono riuscito a spiegarmi...
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:50   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
All'interno della routine print devi richiamare printf, puts o funzioni simili. La loro sintassi è illustrata in qualsiasi libro sul C.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:01   #5
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
No, ma io il codice per stampare gli asterischi lo so fare (se no sarei messo male ), è che non mi ricordo se alla funzione devo mettere void, char, int..., se devo mettere un valore di return alla fine, se quando la richiamo devo mettere il tipo... so solo che non mi stampa niente
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:01   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
All'interno della routine print devi richiamare printf, puts o funzioni simili. La loro sintassi è illustrata in qualsiasi libro sul C.
c'è anche un errore sintattico per come ha dichiarato la funzione print: manca il tipo del parametro. dovrebbe essere:
Codice:
void print (int numero)
{
...
}
ed inoltre non ha controllato il valore di ritorno della scanf.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:04   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da psico88 Guarda i messaggi
è che non mi ricordo se alla funzione devo mettere void, char, int...,
void va bene visto che non controlli il valore di ritorno

Quote:
se devo mettere un valore di return alla fine,
con void non devi ritornare nulla

Quote:
se quando la richiamo devo mettere il tipo...
niente tipo, nel codice precedente mi è parso che mancasse solo il tipo nella dichiarazione del parametro

Quote:
so solo che non mi stampa niente
posta il codice di print
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:08   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
c'è anche un errore sintattico per come ha dichiarato la funzione print: manca il tipo del parametro
Ci sono inoltre degli errori di stile che su alcune piattaforme potrebbero comportare dei problemi, il tuo main deve essere dichiarato come int main(void) e dovrebbe restituire un valore (possibilmente 0) con un return.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:16   #9
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Ok ce l'ho fatta , ho smanettato un po' adesso me li stampa, anche se non so perchè prima non funzionasse, sarà stato un errore del compilatore, ho usato questo codice:

#include <stdio.h>
print (numero)
{
int char_corr;
for (char_corr = 1; char_corr <= numero; char_corr++)
printf ("*");
}

main ()
{
int numero;
printf ("Inserire numero = ");
scanf ("%d", &numero);
printf ("\n");
print (numero);
}

E' giusto così?
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:29   #10
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da psico88 Guarda i messaggi
Ok ce l'ho fatta , ho smanettato un po' adesso me li stampa, anche se non so perchè prima non funzionasse, sarà stato un errore del compilatore, ho usato questo codice:

#include <stdio.h>
print (numero)
{
int char_corr;
for (char_corr = 1; char_corr <= numero; char_corr++)
printf ("*");
}

main ()
{
int numero;
printf ("Inserire numero = ");
scanf ("%d", &numero);
printf ("\n");
print (numero);
}

E' giusto così?
tieni presente che se funziona lo stesso è perchè usa un tipo di ritorno di default, ma sarebbe meglio che tu lo specifchi.. nel tuo caso con void prima del nome della funzione..

Ultima modifica di ndakota : 14-11-2007 alle 17:10.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:30   #11
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
E' giusto così?
Alcuni compilatori molto "rilassati" possono compilartelo però è bene abituarsi a definire i tipi delle variabili passate come parametri e dei valori restituiti dalle funzioni:

Codice:
#include <stdio.h>

void print (int numero)
{
	int char_corr;
	for (char_corr = 1; char_corr <= numero; char_corr++)
	printf ("*");
}

int main (void)
{
	int numero;
	printf ("Inserire numero = ");
	scanf ("%d", &numero);
	printf ("\n");
	print (numero);
	return 0;
}
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:41   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da psico88 Guarda i messaggi
E' giusto così?
post #6
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:02   #13
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
post #6
71104 ha ragione, se vuoi scrivere del codice robusto (oltre che sintatticamente corretto) devi controllare il valore di ritorno della scanf.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 21:26   #14
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Grazie mille per i consigli, vedrò di applicarli d'ora in poi , anche se per adesso il prof il main ce lo fa scrivere sempre senza tipo nè parametri, e il return alla fine non lo fa ancora mettere..
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 23:09   #15
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da psico88 Guarda i messaggi
Grazie mille per i consigli, vedrò di applicarli d'ora in poi , anche se per adesso il prof il main ce lo fa scrivere sempre senza tipo nè parametri, e il return alla fine non lo fa ancora mettere..
vi ha anche detto esplicitamente di ignorare i valori di ritorno delle funzioni?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:59   #16
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
No no, non l'ha detto esplicitamente, più che altro non ha mai accennato all'esistenza del return nel main , io sapevo che si poteva mettere perché me l'hanno detto dei miei compagni di corso che avevano già fatto programmazione alle superiori
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:47   #17
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
aiuto -.-'

allora... andiamo con ordine... scrivimi il prototipo esatto della funzione scanf
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 17:47   #18
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
ehm... ... non ne ho la più pallida idea
Potrebbe essere questa cosa? int scanf (const char *format, ...); (non so bene cosa sia, sono andato a pescarla nella libreria stdio.h )
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 18:34   #19
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
è precisamente quello infatti; riesci ad individuarne il tipo di ritorno?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 22:08   #20
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da 71104941
è precisamente quello infatti; riesci ad individuarne il tipo di ritorno?
hmm... bé a prima vista, dato che c'è "int" davanti, direi che avrà un ritorno di tipo intero... già che ci sono ti chiedo una cosa, per non aprire una discussione apposta: perché gcc su ubuntu non mi riconosce la funzione radice quadrata "sqrt" includendo la libreria math.h? Mi scrive
"undefined reference to `sqrt'
collect2: ld returned 1 exit status"
con TurboC non mi dà problemi
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v