Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 08:20   #1
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Elettricisti help! Cancello automatico

A casa dei miei ho un cancello automatico (CAME) che ho installato con mio pà una decina d'anni fa: da una settimana circa non funziona più la luce lampeggiante: "cambia la lampadina! ", direte voi. E invece non è la lampadina perchè quando dai l'impulso per aprire si accende per un attimo molto debolmente (è quasi impercettibile, lo vedi solo di notte) e poi non fa più nulla. Il cancello ovviamente funziona perfettamente.
(cmq ho anche aver provato a cambiarla: fa lo stesso con una nuova).

Sulla basetta del portalampada cìè un circuitino molto semplice: un transistor e qualce resistenza... sembra tutto ok: ad occhio non vedo nulla di bruciato: secondo voi cosa potrebbe essere?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 14:40   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
A casa dei miei ho un cancello automatico (CAME) che ho installato con mio pà una decina d'anni fa: da una settimana circa non funziona più la luce lampeggiante: "cambia la lampadina! ", direte voi. E invece non è la lampadina perchè quando dai l'impulso per aprire si accende per un attimo molto debolmente (è quasi impercettibile, lo vedi solo di notte) e poi non fa più nulla. Il cancello ovviamente funziona perfettamente.
(cmq ho anche aver provato a cambiarla: fa lo stesso con una nuova).

Sulla basetta del portalampada cìè un circuitino molto semplice: un transistor e qualce resistenza... sembra tutto ok: ad occhio non vedo nulla di bruciato: secondo voi cosa potrebbe essere?
ossido in corrispondenza dei contatti?
prova a rifare i collegamenti del filo che va dalla centralina alla lampada

al limite con un multimetro puoi cercare di vedere quanta tensione arriva
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 07:49   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ossido in corrispondenza dei contatti?
prova a rifare i collegamenti del filo che va dalla centralina alla lampada

al limite con un multimetro puoi cercare di vedere quanta tensione arriva

mmhhh non ho visto ossido sul circuitino stampato...

rifare i collegamenti perchè? la lampada si accende un attimino... dici che potrebbero cmq essere questi?

proverò cmq col multimetro. grazie
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:04   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
con il tester fai che provare direttamente sui morsetti che corrispondono al lampeggiante in centralina. se non rilevi nulla, 9 su 10 la centralina sta incominciando ad abbandonarvi . E temo sia proprio così.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:38   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
con il tester fai che provare direttamente sui morsetti che corrispondono al lampeggiante in centralina.


Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
se non rilevi nulla, 9 su 10 la centralina sta incominciando ad abbandonarvi . E temo sia proprio così.


domani provo. anzi... probabilmente non ci riuscirò prima di sabato mattina.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:41   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi




Con il multimetro, fai che provare direttamente in centralina, da dove partono i fili per il lampeggiante.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 15:15   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Con il multimetro, fai che provare direttamente in centralina, da dove partono i fili per il lampeggiante.
ari

è quel "fai che provare" che mi lascia perplesso... l'hai riusato pure in questo post: forse intendi "non fai che provare..." nel senso che "col multimetro non posso far altro che provare..."

che lingua è?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 15:17   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
ari

è quel "fai che provare" che mi lascia perplesso... l'hai riusato pure in questo post: forse intendi "non fai che provare..." nel senso che "col multimetro non posso far altro che provare..."

che lingua è?
lol
Vuol dire.. al posto di misurare dal portalampada, che pare funzionare, misura dentro la centralina.. fai che provare direttamente nella centralina
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 16:42   #9
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
lol
Vuol dire.. al posto di misurare dal portalampada, che pare funzionare, misura dentro la centralina.. fai che provare direttamente nella centralina
ahhhhh

ok, allora faccio che proverò nella centralina!


__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 16:57   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
io suggerivo di misurare la tensione al portalampade per vedere se effettivamente si sono ossidati i contatti... tra filo e scheda o tra filo e portalampada...
magari se hai un altro portalampada puoi attaccarlo direttamente alla scheda e vedere se il problema è il circuito che fa lampeggiare la lampada
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:05   #11
Spider-Luke
Junior Member
 
L'Avatar di Spider-Luke
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Mi iscrivo... perche' anch'io ho un cancello elettrico CAME, ha circa 5 anni, ed anche a me succede la stessa cosa: premo il pulsante del telecomando, la luce gialla del lampeggiante si accende (diciamo per 1 secondo circa), il cancello si apre mentre il lampeggiante subito si spegne ...


Non ricordo quando l'ho notato la prima volta, diciamo 1-2 mesi fa, ma non ci avevo mai dato molto peso... attendo lumi da un elettricista che istalla tali cancelli.


P.S.
Non vorrei essere troppo menagramo, ma l'estate scorsa sempre allo stesso cancello si e' guastato uno dei 2 motori elettrici di apertura... l'elettricista mi ha deto che non e' il primo che cambia, ne ha a casa una decina rotti ( ), e la causa probabilmente e' dovuta all'umidita'/pioggia che danneggia gli ingranaggi del motore stesso...


Ma... mi chiedo... porca *****... stiamo parlando motori per cancelli, stanno all'esterno alle interperie, come non e' stato previsto che possa entrare umidita'/acqua ???


P.S.
Il motore costa circa 300/350 euro, ed (ovviamente ) la casa NON riconosce alcun tipo di garanzia
Spider-Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v