Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 10:43   #1
Volumex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 3527
Row cycle time

La scorsa settimana ho comprato un banco di ram twinmoss da 1 giga ddr2 667mhz da aggiungere a quello che avevo gia sempre da un giga e della stessa marca e frequenza...essendo uguali sia di marca che di frequenza li ho messi in dual channel solo che ho notato che hanno un paramentro diverso l'originale ha un row cycle time di 19 invece il nuovo ha 21...oltre a questa differenza le ram sui chip hanno un codice diverso da quello originale...adesso volevo sapere cn queste diffrenze in dual channell ce un modo x farle andare senza problemi visto che fino ad ora nn ci sn riuscito e poi cs è questo row cycle time
Volumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:38   #2
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Ho trovato in un forum che il row Address cycle time è il tempo di accesso a una pagina di memoria da parte del s.o. Potrebbe essere quello che ti causa problemi di stabilità: se infatti il tempo d'accesso alle pagine di memoria è diverso si possono generare errori. Io al posto tuo proverei a metterle in single channel e vedrei se i problemi sussistono. In caso negativo è chiaro che la m/b non riesce a gestire le ram correttamente per il motivo su indicato. Se sussistono anche in modalità single channel allora fai un bel memtest 86+ -> se ci sono errori mandala in RMA.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:30   #3
Volumex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 3527
Quote:
Originariamente inviato da leoRSX Guarda i messaggi
Ho trovato in un forum che il row Address cycle time è il tempo di accesso a una pagina di memoria da parte del s.o. Potrebbe essere quello che ti causa problemi di stabilità: se infatti il tempo d'accesso alle pagine di memoria è diverso si possono generare errori. Io al posto tuo proverei a metterle in single channel e vedrei se i problemi sussistono. In caso negativo è chiaro che la m/b non riesce a gestire le ram correttamente per il motivo su indicato. Se sussistono anche in modalità single channel allora fai un bel memtest 86+ -> se ci sono errori mandala in RMA.
le ram credo che nn abbiamo problemi visto che provate una alla volta funziona tutto bene adesso provo a metterle in singol channel
Volumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:30   #4
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Non ti dovrebbe creare problemi di stabilità anche in dual channel, in teoria quella da 19 dovrebbe andare a 21.
Al limite, se il bios te lo permette, forza questo valore a 21 così sei apposto.
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:22   #5
Volumex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 3527
Quote:
Originariamente inviato da frapavel Guarda i messaggi
Non ti dovrebbe creare problemi di stabilità anche in dual channel, in teoria quella da 19 dovrebbe andare a 21.
Al limite, se il bios te lo permette, forza questo valore a 21 così sei apposto.
a questo ci avevo pensato lo fatto x 3 giorni è andato bene oggi ho accesso il pc a 19 nn voleva andare lo dovuto mettere a 21...magari vorrebbe aggiornato anche il bios
Volumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 23:16   #6
Volumex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 3527
ho fatto fare anche un mem test che xrò era arrivato al 1010% senza errori è ho dovuto staccare xrche dovevo uscire...la ram nuovo lo anche provato da sola e nn dava nessun problema di solito se da problemi o fosse rovinata nn adrebbe il pc

Ultima modifica di Volumex : 31-10-2007 alle 13:32.
Volumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 12:45   #7
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Visto che la ram è ok e teoricamente il dual channel si adegua ai parametri di latenza più alti non dovresti avere ancora problemi di stabilità causati dalla ram. La causa rimane quindi di sicuro la m/b. fagli un aggiornamento del BIOS all'ultima versione e vedi se il problema persiste.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:23   #8
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Quote:
Originariamente inviato da Volumex Guarda i messaggi
a questo ci avevo pensato lo fatto x 3 giorni è andato bene oggi ho accesso il pc a 19 nn voleva andare lo dovuto mettere a 21...magari vorrebbe aggiornato anche il bios
Magari ti basta dargli un leggero overvolt alle ram così ti vanno a 19 entrambe.
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 21:11   #9
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da frapavel Guarda i messaggi
Magari ti basta dargli un leggero overvolt alle ram così ti vanno a 19 entrambe.
Non credo cambi molto,anche se è vero che overvoltare dà maggiore stabilità (ad esempio in caso di overclock); purtroppo è altrettanto vero che le ram overvoltate tenderanno a finire il loro ciclo vitale molto prima di quanto sono progettate o nel peggiore dei casi (con un overvolt spinto) moriranno al primo riavvio.Il mio consiglio è dunque di non fare cose azzardate: se proprio necessario, procedere sempre a piccoli passi.
A quanto sembra, però , il problema non è nelle ram, ma nella gestione del dual channel da parte della scheda madre. Pertanto chiedo: è stato fatto l'aggiornamento del bios? E' cambiato qualcosa?
__________________
Risolto problema Maxtor N40P

Ultima modifica di leoRSX : 03-11-2007 alle 21:14.
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:55   #10
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Quote:
Originariamente inviato da leoRSX Guarda i messaggi
Non credo cambi molto,anche se è vero che overvoltare dà maggiore stabilità (ad esempio in caso di overclock); purtroppo è altrettanto vero che le ram overvoltate tenderanno a finire il loro ciclo vitale molto prima di quanto sono progettate o nel peggiore dei casi (con un overvolt spinto) moriranno al primo riavvio.Il mio consiglio è dunque di non fare cose azzardate: se proprio necessario, procedere sempre a piccoli passi.
A quanto sembra, però , il problema non è nelle ram, ma nella gestione del dual channel da parte della scheda madre. Pertanto chiedo: è stato fatto l'aggiornamento del bios? E' cambiato qualcosa?
Con l'overvolt migliori la stabilità. Poi da 21 a 19 cicli non si può neanche chiamarlo overclock, immagino basti salire di 0,05V.
A questi livelli non rovini le ram, tieni presente che se monitorizzi la tensione di default oscilla comunque di valori paragonabili a 0,05V.
Chi porta le ram da 2,65 a più di 3V (per le DDR) si che rischia di rovinarle col tempo.
Comunque se uno non vuole cimentarsi con l'overclock o prende due ram uguali o potrebbe anche risolvere con l'aggiornamento del bios...
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:38   #11
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Se si parla di 0,05v sono d'accordo che non succeda nulla, il punto è che spesso si tende subito a alzare il voltaggio di diversi decimi di volt: quindi volevo solo precisare di stare attenti a fare queste cose e di procedere a piccoli passi.
Non si sa ancora se è stato fatto l'aggiornamento del BIOS...cmq sarebbe da provare prima dell'overvolt.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v