|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
Stabilizzatore di immagine
Volendo decidere un acquisto tra 2 fotocamere con caratteristiche simili volevo risolvere in termini pratici un dubbio e cioè: quanto puo' influire nel valore degli Iso l'avere o non avere lo stabilizzatore? cioè se ambedue hanno la stessa gamma iso con la digitale che ha lo stabilizzatore potrei riuscire a scattare a 800 iso anzichè a 1600 come quella che non è provvista?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
c'è stabilizzatore e stabilizzatore, i migliori arrivano ad avere 4 stop di miglioramento, quindi puoi scattare a iso200 invece di 3200 (
![]() ![]() lo stabilizzatore però da il meglio di se con i teleobiettivi, quando puoi scattare a 1/100 invece di 1/1600 per es. in grandangolo l'utilità è minore specie se il soggetto fotografato si muove, tipo persone o animali... in questo caso se scatti a 1/2 invece di 1/32 il risultato è anche peggiore... si può solo alzare l'iso o usare ottiche più luminose. per soggetti statici (paesaggi, oggetti immobili...) chiaramente non c'è problema Ultima modifica di marchigiano : 16-11-2007 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Non penso che intendesse ottiche stabilizzate quanto compatte stabilizzate.
Non credo che una compatta stabilizzata riesca a migliorare di 4 stop... 2 è già un buon risultato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
be si si mi riferivo alle ottiche professionali per i 4 stop
comunque una pur "misera" FZ18 ha 3 buoni stop... http://www.dpreview.com/reviews/panasonicFZ18/page6.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
si intendevo compatte stabilizzate......in ogni caso 2 stop non sono pochi quindi reputo decisivo che esista tale dispositivo in una compatta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Lo stabilizzatore è una funzionalità utilissima, a me piacerebbe fosse disponibile in ogni macchina fotografica, ma ricordiamoci che serve solo in determinate circostanze.
Se vuoi riprendere un soggetto in movimento lo stabilizzatore, con ogni probabilità, non ti servirà a niente. ![]() Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Per me "lo stabilizzatore" è uno strumento utilissimo, infatti nella scelta della mia fotocamera, quella era una delle priorità, ampiamente ripagata da immagini decenti anche con scarsa lumunosità, quindi nella scelta a parità di prezzo/prestazioni sceglierei quella con lo stabilizzatore.
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.