|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Cartucce serie IN501-IN506 Olivetti
Ciao! Qualcuno sa dirmi se questo tipo di cartucce si possono ricaricare direttamente a casa usando siringa e inchiostro?
Aiutatemi per favore... ![]() La stampante è la multifunzione olivetti simple-way. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
a me risulta che non riconosce la rigenerazione e/o il refill, il chip mi pare non si autoresetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Grazie mille x la tua risposta....io sono molto ignorante in materia...mi potresti dare qualche chiarimento in più? Parlavi di chip della cartuccia..ma di cosa si tratta? Io ho avuto a che fare, fino ad oggi, con cartucce della mia vecchia stampante canon ( serie BCI-24) e fino a lì ho saputo ricaricarle comodamente da casa con siringa e inchiostro...e credo che non avessero nessun tipo di chip....
Ti sarei davvero grata se mi spiegassi che cosa c'è di nuovo in queste "cartucce di ultima generazione"... ![]() Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
no, il fatto e' che alcune cartucce includono anche la testina, cosa che la bc 24 non aveva, ovvero la testina era nella stampante.
Il chip di cui parliamo, molto sinteticamente, serve a "contare" le pagine stampate e quando si raggiunge il numero prestabilito (in fabbrica) blocca la comunicazione cartuccia/stampante, inibendone il funzionamento. Alcuni chip (canon, hp, alcune lexmark ed altre) sono autoresettanti o perlomeno dopo il refill o la rigenerazione si limitano ad avvisare sull'utilizzo di ink non originali, ma permettono di continuare a stampare (anche se non riaggiornano il livello di ink). Altre, come a me risulta la tua olivetti, non accetta la cartuccia una volta esaurita, il che fa dire che il chip di questa cartuccia sia "killer". Ripeto, parto da un ricordo di mesi orsono, in quanto attualmente non ci ho provato + con macchine olivetti del tipo tuo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Grazie di cuore x i tuoi chiarimenti....almeno adesso ne so un pò di più...e di sicuro queste tue delucidazioni mi hanno fatto prendere la decisione di non acquistare più la stampante olivetti...bhè,(con molta ignoranza)sono giunta alla conclusione che se una stampante ha un prezzo troppo economico qualche motivo ci sarà...e uno di sicuro riguarda il tipo di cartuccia!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
indubbiamente, il tuo ragionamento fila.
Certo, non soltanto olivetti ha questo problema (il chip sulle cartucce ormai e' quasi onnipresente) ma altre marche e modelli come ti spiegavo "accettano" il refill, anche se disattivano il controllo dei livelli. Piu' in generale, sono d'accordissimo sul discorso del prezzo : e' ovvio che quanto meno costa una stampante tanto piu' avra' .... "l'inghippo" sotto altri aspetti, che siano legati alle cartucce o alla qalita' intrinseca o ai costi dei consumabili (intendo parti diverse dalle cartucce, quali ad es. sulle laser sono drum fusori o cinghie). E' un po' come per ogni cosa : risparmio non sempre guadagno !! ![]() Specificamente per le olivetti, poi, il mio pensiero e' stato poco tempo fa espresso su questo forum, in antitesi con chi difendeva a spada tratta questo marchio, basandosi forse anche su pregiudiziali nazionalistiche che, a mio modo di vedere, nulla hanno a che fare con il giudizio tecnico e funzionale che e' doveroso consigliare quando si parla di tecnologia in un mondo sempre piu' globalmente tecnologico. Fermo restando che la gloriosa casa di Ivrea, ai tempi, ha prodotto macchine (vedi anche pc, il mio primo pc era un' m24 !!) sicuramente all'avanguardia e molto buone. Ma, appunto, ai tempi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Mi sa proprio che hai ragione...la gente a volte sbaglia a decretare l'efficienza di un prodotto basandosi solo su alcuni preconcetti nazionalistici....
cmq,non vorrei abusare troppo della tua disponibilità ma adesso una domanda mi sorge spontanea...visto che hai citato diverse marche di stampanti,che consiglio mi potresti dare sull'acquisto di una stampante multifunzione spendendo al max 100 euro? Thanks ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
io guarderei hp e canon.
Ottime macchine, ottime prestazioni, ottima assistenza, ottima concezione anche delle cartucce (anche le canon a cartucce con testina inclusa "accettano" quasi sempre il refill o le rigenerate). Hai molti modelli a disposizione, anche sul forum sono presenti molte disquisizioni in merito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Ok! Grazie del suggerimento!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.