Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2007, 10:34   #1
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
[C] domanda facile su gestione array di caratteri

Ciao! sono relativamente nuovo alla programmazione e avrei una domanda forse banale (anzi di sicuro ) sulla gestione degli array di caratteri in C, io ho dichiarato una cosa del tipo (giusto per capire il concetto ):

typedef struct {

char nome[50];
int annonascita;
} anagrafiche;

anagrafiche elemento[10];

poi all'interno del corpo del main ho scritto:

elemento[0].nome = "Simone";

e mi dice "incompatible types in assignment of `const char[7]' to `char[50]' "

Non posso assegnare la stringa se ha un numero di caratteri diverso da quello che ho dichiarato prima?..come faccio?

grazie mille!
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 10:49   #2
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
Ciao! sono relativamente nuovo alla programmazione e avrei una domanda forse banale (anzi di sicuro ) sulla gestione degli array di caratteri in C, io ho dichiarato una cosa del tipo (giusto per capire il concetto ):

typedef struct {

char nome[50];
int annonascita;
} anagrafiche;

anagrafiche elemento[10];

poi all'interno del corpo del main ho scritto:

elemento[0].nome = "Simone";

e mi dice "incompatible types in assignment of `const char[7]' to `char[50]' "

Non posso assegnare la stringa se ha un numero di caratteri diverso da quello che ho dichiarato prima?..come faccio?

grazie mille!
devi usare strcpy(elemento[0].nome, "Simone");

guarda per "strcpy" su msdn
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 10:50   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
Non posso assegnare la stringa se ha un numero di caratteri diverso da quello che ho dichiarato prima?
No non è un problema di lunghezza delle stringhe ma di tipo di dato che non è compatibile.

'nome' è un array, non un puntatore. Non puoi cambiare l'indirizzo di un array!! In pratica il solo nome dell'array (es. elemento[0].nome) non può essere un l-value cioè non può stare nella parte sinistra in un assegnamento.

Quindi non puoi assegnare un puntatore char* (come lo è la stringa "Simone") ad un array.

Devi usare strcpy o simili/equivalenti.

strcpy (elemento[0].nome, "Simone");
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 11:03   #4
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
grazie a tutti e 2 della risposta risolutiva!...solo una cosa per andbin..
Quote:
'nome' è un array, non un puntatore. Non puoi cambiare l'indirizzo di un array!! In pratica il solo nome dell'array (es. elemento[0].nome) non può essere un l-value cioè non può stare nella parte sinistra in un assegnamento.
non sono molto sicuro di aver capito..
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 13:55   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
non sono molto sicuro di aver capito..
Ok, tralasciamo un momento le strutture e prendiamo un array dichiarato in una funzione:

Codice:
int main (void)
{
    int arr[4];
    int *p;
    int var;

    ....
}
'arr' è un array allocato da qualche parte in memoria (per essere precisi, sullo stack, essendo una variabile locale). Il suo indirizzo non può cambiare. Così come non puoi cambiare l'indirizzo della variabile 'var'.

In sostanza, puoi fare:

p = arr;
oppure
p = &var;

ma non:
arr = p;
oppure (peggio ancora)
&var = p;

Una volta che hai definito una variabile, di qualunque tipo, il suo indirizzo non può cambiare. E attenzione a non confondere questo con i puntatori. Un puntatore è anch'esso una variabile, il cui indirizzo non può cambiare mentre il contenuto (cioè a cosa punta) può ovviamente cambiare (salvo dichiarare il puntatore const ma è un altro discorso, un po' diverso).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 17:40   #6
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
oh grazie spero di aver capito bene stavolta! :-) ti ringrazio della disponibilità scusa se non ho risposto subito ma ho letto la risposta ora..grazie mille ciao!
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:50   #7
equefast
Member
 
L'Avatar di equefast
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Andezeno (TO)
Messaggi: 116
magari è anche un programmino semplice, però ti consiglio di prendere la buona abitudine di verificare che ciò che scrivi in un buffer non sia più lungo del buffer stesso. Almeno usa una strncpy().
equefast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v