|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
Si possono fare passare cavi rete/audio/video in canalette di cavi elettrici?
Salve, vorrei sapere se è possibile far passare cavi sottili audio/video o cavi di rete nelle classiche canalette di casa dove passano i cavi elettrici, magari senza dover rompere mezza casa per creare nuove tracce con canalette.
Probabilmente avrei l'esigenza di far passare un cavo di rete in un'altra stanza sfruttando proprio le canalette dei cavi elettrici o per far passare un segnale audio e alimentazione 12volt per un mini impianto di sorveglianza. La cosa che non vorrei fare è utilizzare canalette in plastica esterne o come detto prima, rompere per creare tracce. Sperando qualcuno possa aiutarmi... grazie :-) ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ma è quasi impossiible che succeda.. Cmq al limite i problemi che ti può dare far passare un cavo che trasporta segnale affianco alla 220 50 Hz sono le interferenze indotte dal campo EM della rete domestica. Per quanti riguarda i cavi di rete, mi sono informato e nonostante tutto ho scoperto che va bene un normale UTP non schermato, se la lunghezza è modesta... Io ho già fatto passare un FTP schermato, devo ancora collaudarlo ma ho sentito che può dare problemi. Quindi per il cavo di rete consiglio di usare un UTP cat 5e, che tra l'altro è anche meno spesso come diametro e quindi passa più agevolmente. Puoi passare qualsiasi cavo di alimentazione... I cavi audio non amplificati invece servono schermati. Se devi collegare per esempio il pc allo stereo, puoi far passare un cavo RCA doppio (stereo) schermato, e sei a posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
allora... rispettando normative e specifiche ASSOLUTAMENTE NO... la rete diciamo che se è una tratta breve non ha grossi problemi... audio..... al 99% ti rientrano dentro i 50Hz di rete a meno di non usare un segnale bilanciato... se invece è un segnale audio di potenza (dal finale alle casse per capirci) non hai alcun problema...
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
vabbè le normative dicono un casino di cose che sono pignolerie... cioè dai, puoi dirmi quello che vuoi ma un cavo ricoperto con uno spesso strato di gomma isolante non andrà mai a finire a contatto con un altro eventuale cavo... ![]() per quanto riguarda i cavi audio, se sono ben schermati non dovrebbero esserci problemi di induzione EM, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Eh.... sull'audio non ci giurerei.. se il segnale è sbilanciato è una brutta bestia... si prende dentro di tutto.. se poi lo vai ad amplificare molto.... ti senti le cose più assurde sotto...
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
vi ringrazio per le risposte
![]() comunque lasciando stare normative ecc... se faccio passare un altro cavo all'interno della canaletta con i cavi elettrici al 100% non succede nulla? diciamo che dovrei fare passare un cavo utp forse anche multicoppia (8 coppie) anche per utilizzo videosorveglianza e quindi per il passaggio dell'alimentazione 12v e per il segnale video. quello che piu' mi preme è sapere che comunque dal punto di vista della sicurezza è tutto ok e non c'e' rischio che si possano scaldare cavi o roba del genere ... ancora grazie ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Se ho capito bene tu vorresti far passare la 12v in un cavo utp?? No, non va bene. I cavi di rete hanno sezione minima. Usa pure un utp per video e rete, ma per alimetazione usa un normale cavo di sezione dignitosa. Per il resto non dovrebbero esserci problemi. Se ho capito male mi scuso ![]()
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
video su un cavo utp? :| l'impedenza non penso sia proprio la stessa
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
si ... 12 v in un cavo utp ... quindi non va bene ...
uhmmm ... non esiste un cavo "possibilmente" sottile che possa entrare tranquillamente nelle canalette della rete elettrica senza "gonfiarle" molto? ecco perche' avevo pensato all'utp, proprio perche' presenta diverse coppie e perche' è sottile ... a questo punto mi trovo un attimino "confuso" ... ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Beh per i cavi di rete risparmiati il problema.
C'è una apparecchietto magico da mettere nella presa che sfrutta la rete elettrica di casa per inviare i segnali della scheda di rete ![]() Il segnale viaggia assieme alla corrente elettrica,da una stanza all altra di casa senza problemi. Per quanto riguarda gli altri cavi: -usa una semplicissima guida cablatrice e l apposito gel -o altrimenti usa delle guide di plastica che incollerai sopra il battiscopa,decisamente più rapido e più versatile in caso di Upgrade dei cavi o riaparazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
al posto di usare il cavo UTP, puoi utilizzare un cavo multiplo... dall'elettricista trovi cavi di tutti i tipi... gli spieghi un po' e via
![]() con un po' di pazienza cmq ci infili tutto nelle canalette... In una canaletta da 16mm sono riuscito a farci stare i due cavi di rete + la messa a terra, il cavo coalissale dell'antenna TV, un cavo FTP e un doppietto telefonico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
Per quanto riguarda gli altri cavi:
-usa una semplicissima guida cablatrice e l apposito gel cos'è ? hai per caso un link ? giusto per avere idea... grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() Compra una sonda da 10 metri che può sempre essere utile, tanto costa 5 euro... nel tuo caso non serve professionale. Devi collegare alla testa d'ottone con il buco il tuo filo, poi l'altra estremità della sonda la fai passare tutta nella canalina e la fai uscire dove vuoi far uscire il cavo... Strofinini la saponetta umida sul collegamento sonda-cavo che dev'essere il meno spesso possibile... poi tiri la sonda dall'altra parte (meglio se qualcuno te la spinge dalla parte opposta). Ovviamente devi collegare bene la sonda al cavo perchè se si stacca dentro la canaletta è un po' un casino... ![]() Questo è tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
ok perfetto grazie mille
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
è capitata pure a me una cosa del genere, o meglio: ero ancora inesperto, qualche anno fa, prima volta che usavo la sonda. Io coglione, ho infilato la sonda dalla parte del cavo (quindi: cavo + sonda insieme dentro la canaletta) ![]() su una curva mi si è incastrata brutalmente... cazzo mi stavo cagando sotto! ti lascio immaginare cosa poteva succedere se mio padre tornava a casa e vedeva una roba lunga nera spuntare dal muro ![]() per fortuna con l'aiuto di un vicino di casa l'ho tolta ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
eheh
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Non troppi...
![]() ![]() io dovrei prendere una sonda nuova... quella che ho lunga quasi professionale l'ho devastata il mese scorso... dovevo far passare dei cavi in una canala di un palazzo...di 5 piani dovevo dal piano terra andare sul tetto con due cavi di rete utp, un cavo 3x1.5 di alimentazione, passando nella canala dove c'è già il cavo d'antenna.. non ricordo la misura ma comunque piccola e... piccolo particolare... una tratta UNICA dal 1° piano al tetto... con anche delle belle curve in mezzo.. :P se trovo chi l'ha messa lo uccido ![]() tiro tiro tiro non viene... durissima mi scivola dalle mani... ma dovevo passare lo stesso... e avevo anche fretta... provo un 20 minuti poi mi sutfo... avvlgo la sonda attorno al manico di una scopa e tiro di prepotenza... risultato... cavo passato ma sonda distrutta... tutta bitorzoluta e snervata.... vabbè... tanto la metto in conto al cliente ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
immaginando di dover ricablare l'impianto telefonico di casa (in parole povere: sostituire i vecchi doppini con dei nuovi), la procedura corretta da fare sarebbe, nell'ordine:
1 far passare sonda+nuovo doppino nella canaletta nel muro, dalla presa principale a ciascuna delle derivate* 2 una volta che è giunto il nuovo cavo, tirare via quello vecchio 3 *domanda: ciascuna derivata deve essere collegata alla presa principale a monte, oppure si va da una derivata alla successiva? ops, scusate, ero convinto che l'argomento del thread fosse su come far passare cavi... nel caso, se sono OT, ne apro uno nuovo... pardon
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.