| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-10-2007, 14:58 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 4
				 | 
				
				Hd esterno 2,5" buffer da 2 o 8MB??????
			 
		Sarei grato a chi risolve questo dilemma: Vorrei acquistare un Hd esterno da 2,5" autoalimentato da 160GB. La mia scelta è caduta su due modelli:  1. Maxtor OneTouch III Mini Edition 2. WesternDigital Passport WDXMS1600 Le dimensioni sono simili e la velocità del mandrino è uguale 5400rpm così come la velocità di trasferimento dati 480Mbps su interfaccia Hi-Speed USB. Le prestazioni sono nel dettaglio: 1.Maxtor - Velocità di trasferimento dati interfaccia esterna: 480 Mbps - Velocita' max di trasferimento dati: 33 MB/s - Velocità di trasferimento dati in dettaglio: Hi-Speed USB : 33 MB/s - Tempo di posizionamento: 9 ms (medio) - Velocità mandrino: 5400 rpm 2.Western Digital - Velocità di trasferimento dati interfaccia esterna: 480 Mbps - Tempo di posizionamento: 12 ms (medio) - Tempo di posiz. traccia-traccia: 2 ms - Latenza media: 5.5 ms - Velocità mandrino: 5400 rpm Per quanto riguarda l'estetica non ci sono dubbi sul WesternDigital e il prezzo è di 30 euro in + (100€ Maxtor - 130€ WesternDigital...abbordabile). Quello che però mi fa propendere verso il Maxtor è la dimensione del buffer ovvero 8MB mentre il WesternDigital è di 2MB. Non capendoci nulla su come la dimensione del buffer possa influenzare il trasferimento dati (voglio un HD bello ma non un catorcio  !!!) mi chiedo se è così fondamentale questo parametro. Aiutatemi xkè una delle due offerte mi scappa a breve   Grazie in anticipo! | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.









 
		 
		 
		 
		





 
  
 



 
                        
                        










