Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 14:04   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Turchia e armeni...

2007-10-09 14:24
Genocidio armeni, Gul "avverte" Bush
"Gravi problemi" relazioni se approvata mozione Congresso
(ANSA) - ANKARA, 9 OTT - Il presidente turco Gul "avverte" Bush: l'approvazione della mozione che riconosce il genocidio degli armeni creerebbe dei "gravi problemi". Nei giorni scorsi il premier Erdogan ha telefonato al presidente americano sottolineando che l'approvazione della mozione inficierebbe il partenariato strategico tra Turchia-Usa. Il presidente Bush si e' apertamente dichiarato contrario alla mozione, ma il suo potere di influenza sul Congresso dominato dai democratici e' limitato.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnp...109131182.html

E questo qui è un paese che vorremmo prenderci in Europa?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 17:28   #2
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
2007-10-09 14:24
Genocidio armeni, Gul "avverte" Bush
"Gravi problemi" relazioni se approvata mozione Congresso
(ANSA) - ANKARA, 9 OTT - Il presidente turco Gul "avverte" Bush: l'approvazione della mozione che riconosce il genocidio degli armeni creerebbe dei "gravi problemi". Nei giorni scorsi il premier Erdogan ha telefonato al presidente americano sottolineando che l'approvazione della mozione inficierebbe il partenariato strategico tra Turchia-Usa. Il presidente Bush si e' apertamente dichiarato contrario alla mozione, ma il suo potere di influenza sul Congresso dominato dai democratici e' limitato.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnp...109131182.html

E questo qui è un paese che vorremmo prenderci in Europa?
Nn mi sorprende affatto.
La cosa che mi sorprende è che la stragrande maggioranza della gente di tutto il mondo nn sappia nulla del genocidio degli Armeni.
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 17:39   #3
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
W bush il difensore della libertà


America, sul genocidio armeno scontro tra il Congresso e Bush


• da Corriere della Sera


di Ennio Caretto

«Ferma*re Nancy Pelosi», la speaker democratica della Camera, la donna più potente d'America, è la missione affidata dal pre*mier turco Tayyip Erdogan a Egemen Bagis, il numero due del suo partito e il suo consi*gliere di politica estera. A Washington, oggi e domani Bagis cercherà d'indurre la speaker a rimandare o a bloc*care il voto di denuncia del genocidio degli armeni in Tur*chia dal 1915 al 1918 in pro*gramma alla Commissione esteri, o almeno a non sotto-porlo all'approvazione dell'in*tera Camera. Alla partenza da Ankara, sia pur dichiaran*do di parlare a titolo persona*le, Bagis ha ieri ammonito che colpevolizzando i turchi della strage «il Congresso costrin*gerebbe il nostro governo a fare molte cose che non vorrebbe, a esempio ridurre il sostegno logistico alle truppe americane in Iraq». Parlando alla agenzia di stampa Reuters, Bagis è stato an*cora più minaccioso: «II passaggio della , mozione danneg*gerebbe i rappor*ti tra l'America e la Turchia, due importanti part*ner strategici». La Pelosi è una fautrice della tesi del ge*nocidio, ha aggiunto il leader turco, ma è l'unica che può pre*venire il voto.



Nei due o tre giorni a Washington, dove il voto è pre*visto domani sera, Bagis avrà l'appoggio di George W. Bush. La settimana scorsa, Erdogan telefonò al presidente, che lo assicurò di non condividere la tesi della speaker. Il suo portavoce Gordon Johndroe si ap*pellò alla Camera, affermando che «la strage degli armeni fu una delle più gravi tragedie del secolo XX, ma stabilire se fu genocidio è compito degli storici, non dei Congresso». Nancy Pelosi si mostrò però sorda a Bush come s'era mo*strata sorda ad alcuni ex segretari di stato democratici e repubblicani, da George Shultz a Colin Powell a Madeleine Albright, che in precedenza, come il presidente, l'avevano esortata a congelare la mozio*ne. Ha rilevato ieri il deputato Adam Schiff, promotore del voto: «Non è facile, non aveva*mo mai visto un lobbying così intenso come quello degli ar*meno-americani, abbiamo ri*cevuto circa centomila mes*saggi. Ed è una questione mo*rale».



Il Congresso è consapevole che la denuncia del genocidio potrebbe ave*re conseguen*ze molto nega*tive ad Anka*ra. In alcune te*lefonate al Congresso prima di partire, Bogis aveva sottolineato che l'opinione pub*blica turca è già irritata con l'America per il mancato intervento contro l'asse formato da gruppi curdi iracheni e dagli irredentisti curdi in Turchia: «Se la mozio*ne passerà, ci sarà un'esplosio-ne di antiamericanismo». Tony Cordesman, uno dei massimi esperti del Medio Oriente, si era detto d'accordo con Anka*ra: «La Turchia è un alleato troppo prezioso per alienar*sela in un momento così delicato, è un fat*tore di stabilità».



In America, il genocidio degli armeni, contro cui il Par*lamento europeo ha preso po*sizione, è da anni oggetto di un durissimo braccio di ferro. Secondo i critici della Tur*chia, fino a 1 milione e mezzo di armeni cristiani furono ster*minati durante la Prima guer*ra mondiale. Ma secondo Ankara, le vittime furono 300 mila circa, ossia tanti quanti i turchi sterminati dagli armeni alleati alla Russia, il nemico di allora. Lo Armenian national committee of America, la lob*by a cui allude il deputato Schiff, rimase inascoltato fin*ché il Congresso fu in mano repubblicana. Ma dal 2006, quando i democratici ne as*sunsero il controllo, è riuscito a mobilitarne i leader. Nancy Pelosi precisa di avere abbrac*ciato appieno la causa degli ar*meni anche per mettere sotto processo gli autori dei genoci*di in corso oggi, innanzitutto quella del Darfour: «I dittatori e i fanatici debbono sapere che le loro azioni non verran*no condonate», ha sostenuto. Alla Camera non si esclude tuttavia che le pressioni con*certate di Ankara e della Casa Bianca abbiano successo e che all'ultimo minuto la spe*aker ci ripensi nell'interesse nazionale.
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:03   #4
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
2007-10-11 09:04
Massacro armeni: Turchia contro Usa
Gul condanna risoluzione su "genocidio" 1/a guerra mondiale
(ANSA)-ANKARA,11 OTT-Il presidente turco Gul ha condannato la risoluzione degli Usa che definisce"genocidio"i massacri degli armeni durante la Prima guerra mondiale. Lo ha reso noto l'agenzia ufficiosa Anadolu, riportando la reazione turca al voto della commissione Esteri della Camera dei rappresentanti Usa. "Questa decisione inaccettabile non ha alcun fondamento e non rispetta i turchi", ha dichiarato Gul, osservando che "alcuni uomini politici hanno di nuovo preferito sacrificare grandi questioni a piccoli problemi".

Giusto, sono proprio dettagli
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:48   #5
Trabant
 
Messaggi: n/a
Mi sfugge una cosa, una volta riconosciuto che genocidio c'è stato, quali sarebbero le conseguenze per la Turchia?
Quelli che hanno perpetrato lo sterminio saranno tutti morti dopo 90 anni, forse lo stato sarebbe tenuto a rimborsare i discendenti delle vittime?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:55   #6
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Credo sia un fatto simbolico, non credo ci siano di mezzo risarcimenti tangibili, ma potrei sbagliarmi, non sono ferrato nello specifico.

Il riconoscimento però comporterebbe delle scuse agli armeni per il genocidio, e forse per ragioni politiche la turchia non ne vuole sentir parlare.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 11:27   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Esatto, è una questione politica e ideologica per i turchi.
Semplicemente quel fatto non esiste, è vietato parlarne e chi lo fa ne subisce le conseguenze: forse hanno bisogno di una cartina geografica dove siano ben segnati i loro confini per fargli capire che, fuori dalla turchia, le cose possono andare diversamente.
Io resto allibito davanti ad un paese che non vuole riconoscere nè discutere di cose del genere e che pure s'incazza se un altro lo fa e l'unione europea che vuole aprirgli le porte...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 11:37   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi

E questo qui è un paese che vorremmo prenderci in Europa?
o forse era un paese utile. solo quando ci stava la guerra fredda.. brrr cattivoni comunistacci...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 12:07   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Esatto, è una questione politica e ideologica per i turchi.
Semplicemente quel fatto non esiste, è vietato parlarne e chi lo fa ne subisce le conseguenze: forse hanno bisogno di una cartina geografica dove siano ben segnati i loro confini per fargli capire che, fuori dalla turchia, le cose possono andare diversamente.
Purtroppo è un atteggiamento diffuso tra tutte le fasce della popolazione turca.
Anche tra quelle più erudite; per le quali c'è chi ipotizza un tentativo di rimozione psicologica, ossia non vogliono accettare il fatto di essere stati capaci di perpetrare un genocidio.

A riguardo, suggerisco la visione del documentario "Screamers" di Carla Garapedian.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 12:42   #10
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
2007-10-09 14:24
Genocidio armeni, Gul "avverte" Bush
"Gravi problemi" relazioni se approvata mozione Congresso
(ANSA) - ANKARA, 9 OTT - Il presidente turco Gul "avverte" Bush: l'approvazione della mozione che riconosce il genocidio degli armeni creerebbe dei "gravi problemi". Nei giorni scorsi il premier Erdogan ha telefonato al presidente americano sottolineando che l'approvazione della mozione inficierebbe il partenariato strategico tra Turchia-Usa. Il presidente Bush si e' apertamente dichiarato contrario alla mozione, ma il suo potere di influenza sul Congresso dominato dai democratici e' limitato.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnp...109131182.html

E questo qui è un paese che vorremmo prenderci in Europa?
io lo avrei mandato a fan GUL...dicendo che se aveva problemi sarei passato a risolverli a modo mio...
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 12:52   #11
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Ad ogni modo spero che a Bruxelles non siano così cretini da accettare la Turchia senza vincolare l'entrata nella UE al riconoscimento UFFICIALE del genocidio armeno.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 13:12   #12
..::CRI::..
Member
 
L'Avatar di ..::CRI::..
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ad ogni modo spero che a Bruxelles non siano così cretini da accettare la Turchia senza vincolare l'entrata nella UE al riconoscimento UFFICIALE del genocidio armeno.
Se non erro non e' ancora stato dimostrato che si sia trattato di un genocidio nel vero senso della parola piuttosto che di un "massacro".
__________________
Yurtta Sulh, Cihanda Sulh! - Read My BLOG
..::CRI::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 13:16   #13
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da ..::CRI::.. Guarda i messaggi
Se non erro non e' ancora stato dimostrato che si sia trattato di un genocidio nel vero senso della parola piuttosto che di un "massacro".
Gentilmente potresti spiegare meglio quando ed in quali termini è genocidio e quando invece è massacro?
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 13:18   #14
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Gentilmente potresti spiegare meglio quando ed in quali termini è genocidio e quando invece è massacro?
Esempio su Hitler e Stalin: se sei di destra estrema Hitler commise un massacro e Stalin un genocidio, mentre se sei di sinistra estrema Hitler commise un genocidio e Stalin un massacro.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 13:21   #15
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da ..::CRI::.. Guarda i messaggi
Se non erro non e' ancora stato dimostrato che si sia trattato di un genocidio nel vero senso della parola piuttosto che di un "massacro".
non diciamo cose senza senso...

in proporzione è stato quasi peggio di quello nazista...

se proprio vogliamo intenderla nel vero senso della parola genocidio...ovvero uccisione di una "categoria" di persone...ovvero quelle armene...

è stato qualcosa di inqualificabile che DEVE essere riconosciuto
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:20   #16
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Genocidio significa "Metodico sterminio di un intero gruppo etnico o religioso".

Questo ovviamente non significa che uccidere i dissidenti politici (come faceva Stalin) sia meno grave: sempre morti innocenti sono.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:02   #17
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Non vedo tutta questa difficoltà nella Turchia nell'ammettere le sue colpe storiche, dopo tutto questo tempo non ha senso tenere il muso duro...se anche le ammettono i responsabili sono morti da un pezzo e non succederebbe niente.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:32   #18
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Mi sembra esagerata questa fretta di assimiliare in europa i turchi. Come lo è stato per i rumeni.
La mentalità europea non sanno nemmeno cosa sia.
I motivi sono solo economici, nuovi mercati.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:51   #19
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Mi sembra esagerata questa fretta di assimiliare in europa i turchi. Come lo è stato per i rumeni.
La mentalità europea non sanno nemmeno cosa sia.
I motivi sono solo economici, nuovi mercati.
Più che altro la fretta di fare in modo che tali paesi non tornassero più sotto l'influenza russa, all'inizio UE era piuttosto diffidente nell'accogliere tali paesi che effettivamente portano più problemi che benefici, la decisione di integrarli è data soprattutto da un'esigenza "atlantica"....
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:13   #20
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Turchia risponde duramente agli USA su genocidio degli Armeni
di Rico Guillermo*

La Turchia ha reagito duramente all'approvazione negli USA di una risoluzione che definisce genocidio l'uccisione di centinaia di migliaia (forse un milione) di Armeni avvenuta nel secolo scorso mentre l'Europa era 'distratta' dalla prima guerra mondiale.

La risoluzione e' stata approvata mercoledi' sera dal comitato affari esteri della Camera con 72 voti contro 21 e si tratta solo del primo passaggio verso un voto dell'intera aula della Camera. Il presidente George W. Bush era tuttavia contrario.

Il presidente turco Abdullah Gul ha avvertitito gli Stati Uniti che una decisione del congresso USA che riconosca il genocidio armeno potrebbe causare "problemi seri" nei rapporti fra i due Paesi. Anche l'ambasciatore turco negli USA ha protestato, definendo "ingiuriosa" la mozione.

La stampa statunitense e' ricca di commenti sulla vicenda, mentre i giornali turchi hanno criticato duramente la decisione dei deputati americani, tacciandola di "odio".

L'ambasciata degli Stati Uniti ad Ankara ha avvertito gli Americani di stare in allerta per le possibili dimostrazioni anti-Americane, che gia' da tempo si temevano per via della posizione di Washington sui preparativi militari turchi per un possibile attacco al nord dell'Iraq (Kurdistan).

Il governo del primo ministro turco Tayyip Erdogan si appresta infatti a chiedere al parlamento l'approvazione della spedizione, giustificata da Ankara con i recenti attacchi di militanti curdi, che la Turchia accusa di avere basi in Iraq. In questo caso, l'amministrazione USA ha chiesto all'alleato turco di non procedere, per evitare tensioni con Washington.

La questione del genocidio degli Armeni e' un tasto dolente per la Turchia, dove i tribunali penali hanno in piu' occasioni condannato giornalisti o scrittori rei di averne parlato. Lo scorso anno era stata La Francia a sollevare il problema, approvando in prima istanza una proposta di legge speculare alla legge turca, ovvero istitutiva di sanzioni nei confronti di chi neghi il genocidio Armeno.
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v