Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 22:48   #1
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Cuffiette per ipod: Cx300, Sony MDR-EX 90LP o altro?

Salve ragazzi, mi voglio comprare un paio di cuffie BUONE per il mio nano perchè quello che mi sono uscite le trovo davvero pessime. Con buone non intendo cuffie da 400 euro ma nemmeno da 20 Le voglio ear-in, con isolamento sonoro. La mia scelta è ricaduta sulle:

* Sennheiser CX300 (60 euro circa)
* Sony MDR-EX 90LP (100 euro circa)
* Ultimate Ears super.fi 3 Studio (100 euro circa)


Inizialmente ero convinto di prendere le prime ma visto che il compleanno si avvicina potrei fare anche una pazzia e spendere 100 euro però ne deve valere davvero la pena.

Le cx300 sono abbastanza diffuse e più o meno tutti ne parlano bene. Più di una persona mi ha detto però che i bassi sono un po' troppo presenti. Io non ascolto dance, house ecc e dei bassi troppo invasivi mi darebbero fastidio, preferisco frequenze medio/alte visto che ascolto metal

Mi sapreste dare qualche buon consiglio? Mi piacerebbe anche sapere come valutare la qualità di un paio di cuffie, valutando magari la Sensibilità in ingresso, l'impedenza ecc (per dire "è meglio se questo valore è più alto ecc) .

Grazie in anticipo
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 23:27   #2
IBYZA
Senior Member
 
L'Avatar di IBYZA
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
prova le creative ep360 , davvero eccezionali
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr
FLICKR[/url][/size]
IBYZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 23:37   #3
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Quote:
Originariamente inviato da IBYZA Guarda i messaggi
prova le creative ep360 , davvero eccezionali
che non sono altro che le cx300 brandizzate creative

e dato che le creative costano pure meno conviene prendere quelle
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 00:48   #4
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
anche io ascolto prevalentemente metal e ho delle cuffie che ho fregato a mio cugino che sono della pioneer (però sono quelle con "l'archetto").
appena rimedio il modello lo posto, comunque credo le abbia pagate circa 80€


ti faccio sapere comunque
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 00:54   #5
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
dovrebbero essere queste qui, ma hanno il cavo più corto...comunque sono una bomba anche se consumano un pò
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 10:37   #6
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
dovrebbero essere queste qui, ma hanno il cavo più corto...comunque sono una bomba anche se consumano un pò
ho avuto un paio di akg simili a queste ed erano fantastiche, adoro cuffione di questo tipo. Ma sono insonorizzate vero?
In verità preferivo delle cuffiette per portarmele appresso però in fondo le userei praticamente solo a casa quindi andrebbero bene lo stesso. I bassi sono troppo presenti?

Cmq ancora non ho ben capito queesta storia dell'impedenza ecc... tipo su queste cuffie c'è scritto:
Risposta in frequenza 5 - 28.000 Hz

Impedanza 32 ?

Massima potenza d'ingresso 1.500 mW

Sensibilità 105

Io sono un profano ma mi pare che la risposta in frequenza sia ottima, ma con l'impedenza che si misura in un paio di cuffie?

Grazie a tutti per le risposte
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 10:57   #7
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi

Cmq ancora non ho ben capito queesta storia dell'impedenza ecc... tipo su queste cuffie c'è scritto:
Risposta in frequenza 5 - 28.000 Hz

Impedanza 32 ?

Massima potenza d'ingresso 1.500 mW

Sensibilità 105

Io sono un profano ma mi pare che la risposta in frequenza sia ottima, ma con l'impedenza che si misura in un paio di cuffie?

Grazie a tutti per le risposte

da rire la verita ho solo una vaga idea di cosa indichino tutti questi numeri, comunque ti posso dire che le cuffie sono ottime! bassi con una presenza normale...ne troppo ne poco presenti.

per essere insonorizzate credo di...quando mi vogliono e sto con le cuffie mi chiamano a gesti
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 11:13   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
io ho le cx 300 e i bassi li trovo nella norma, non sono certo come le koss che hanno dei bassi degni di un Subwoofer.
Un altro consiglio spassionato è quello di rippare i cd in AAC, da quando ho iniziato a sostituirlo all'MP3 il Nano e le CX300 sembrano rinate, è di una qualità spaventosa rispetto all'mp3, riesci a distinguere i singoli strumenti quando con l'mp3 sono tutti appiattiti
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 11:54   #9
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
io ho le cx 300 e i bassi li trovo nella norma, non sono certo come le koss che hanno dei bassi degni di un Subwoofer.
Un altro consiglio spassionato è quello di rippare i cd in AAC, da quando ho iniziato a sostituirlo all'MP3 il Nano e le CX300 sembrano rinate, è di una qualità spaventosa rispetto all'mp3, riesci a distinguere i singoli strumenti quando con l'mp3 sono tutti appiattiti
Dissento... trovo gli AAC un po' meglio degli mp3 solo per il fatto che a parità di qualità gli AAC sono un po' più piccoli. Ma un mp3 encodato in lame con VBR e impostazioni per qualità extreme (escono in genere con un bitrate medio di 270/280) è perfetto, il suono è chiaro e pulito, gli strumenti sono tutti lì... ovviamente queste cose si possono apprezzare, parlando di auricolari in-ear, con degli auricolari professionali, tipo Shure, M-Audio, Future Sonics... (personalmente ho un paio di M-Audio).

E' possibile che magari, per lo spettro di frequenze di un AAC, le CX300 siano più adatte, ma questo non significa che gli AAC siano migliori. E poi le CX300, molto simili alle mie Creative EP-630, non sono proprio da audiofilo: hanno i bassi sparati, a volte proprio melmosi, i medi scarsi, gli alti buoni ma il suono è poco cristallino. Tuttavia, considerando il rapporto qualità prezzo direi che le CX300, o ancora meglio le EP-630 (che costano di meno), sono consigliabili, anche perché sono estremamente comode per andarci in giro, ci puoi correre, andare in bici, sono leggerissime e abbastanza robuste.

E poi le altre che hai scelto (delle sony mi fido poco in genere, ma le Ultimate Ears dovrebbero essere molto buone, anche se non le ho mai provate) sono più costose, dipende da quello che vuoi fare: considera che più i modelli sono costosi, più in genere sono inadatti a un uso "di tutti i giorni": in studio, per monitorare in modo assolutamente chiaro e senza artefatti una fonte sonora sono perfetti, ma tenderei a non andarci in giro, per paura di rovinarli con strattoni, sudore, urti et cetera. Ho preso le EP-630 perché hanno un buon rapporto qualità prezzo e puoi portarle e usarle ovunque, in definitiva te le consiglio.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 11:58   #10
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Tuttavia, considerando il rapporto qualità prezzo direi che le CX300, o ancora meglio le EP-630 (che costano di meno), sono consigliabili, anche perché sono estremamente comode per andarci in giro, ci puoi correre, andare in bici, sono leggerissime e abbastanza robuste.

.
se le devi usare a casa prendi quelle che ti ho detto io o un modello simile, e se ci vai in giro te le metti al collo e fai un figurone assurdo ...almeno per me è cosi
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 12:01   #11
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
prova a dare una letta QUi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 12:03   #12
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
se le devi usare a casa prendi quelle che ti ho detto io o un modello simile, e se ci vai in giro te le metti al collo e fai un figurone assurdo ...almeno per me è cosi
Mi stanno per arrivare un paio di Pioneer, avrò modo di provarle a breve
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 12:07   #13
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Dissento... trovo gli AAC un po' meglio degli mp3 solo per il fatto che a parità di qualità gli AAC sono un po' più piccoli. Ma un mp3 encodato in lame con VBR e impostazioni per qualità extreme (escono in genere con un bitrate medio di 270/280) è perfetto, il suono è chiaro e pulito, gli strumenti sono tutti lì... ovviamente queste cose si possono apprezzare, parlando di auricolari in-ear, con degli auricolari professionali, tipo Shure, M-Audio, Future Sonics... (personalmente ho un paio di M-Audio).

E' possibile che magari, per lo spettro di frequenze di un AAC, le CX300 siano più adatte, ma questo non significa che gli AAC siano migliori. E poi le CX300, molto simili alle mie Creative EP-630, non sono proprio da audiofilo: hanno i bassi sparati, a volte proprio melmosi, i medi scarsi, gli alti buoni ma il suono è poco cristallino. Tuttavia, considerando il rapporto qualità prezzo direi che le CX300, o ancora meglio le EP-630 (che costano di meno), sono consigliabili, anche perché sono estremamente comode per andarci in giro, ci puoi correre, andare in bici, sono leggerissime e abbastanza robuste.

E poi le altre che hai scelto (delle sony mi fido poco in genere, ma le Ultimate Ears dovrebbero essere molto buone, anche se non le ho mai provate) sono più costose, dipende da quello che vuoi fare: considera che più i modelli sono costosi, più in genere sono inadatti a un uso "di tutti i giorni": in studio, per monitorare in modo assolutamente chiaro e senza artefatti una fonte sonora sono perfetti, ma tenderei a non andarci in giro, per paura di rovinarli con strattoni, sudore, urti et cetera. Ho preso le EP-630 perché hanno un buon rapporto qualità prezzo e puoi portarle e usarle ovunque, in definitiva te le consiglio.
ti ringrazio

Allora, diciamo che il 90% del tempo starei a casa quindi preferisco un paio di cuffie abbastanza buone, l'inadatto all'uso di tutti i giorni non è un problema, non credo di andarci a correre! Detto questo ti ringrazio, in effetti mi hai confermato quello che dicono in parecchio riguardo le cx300.
Le shure me le farei volentieri ma non sono proprio economiche Queste m-audio che hai te quanto vengono più o meno? ce la faccio con 100 euro?
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 12:21   #14
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
ti ringrazio

Allora, diciamo che il 90% del tempo starei a casa quindi preferisco un paio di cuffie abbastanza buone, l'inadatto all'uso di tutti i giorni non è un problema, non credo di andarci a correre! Detto questo ti ringrazio, in effetti mi hai confermato quello che dicono in parecchio riguardo le cx300.
Le shure me le farei volentieri ma non sono proprio economiche Queste m-audio che hai te quanto vengono più o meno? ce la faccio con 100 euro?
Per le m-audio vai QUI

Ho le IE-10, sono da paura.

Comunque devi anche considerare una cosa: il formato. Non so cosa ascolti, ma c'è una classifica che più o meno si può seguire:

Vinile: qui per apprezzare la qualità ci servono veramente delle cuffie da studio da centinaia di euro, quindi lasciamo stare.

CD e formati lossless (tipo Flac): per apprezzare la qualità servono auricolari in ear di alto livello, tipo appunto Shure, e quelli custom made (cioè con la forma che ti fai fare uguale alle tue cavità delle orecchie).

Formati compressi di alto livello, come AAC a alti bitrate, MPC...: auricolari in ear di buon livello, dai 100 euro in su.

Formati compressi di basso livello (MP3, WMA): solo a bitrate alti puoi sentire la differenza tra cuffie che costano 50 euro e cuffie che costano 100 euro. A bitrate bassi (192 in giu) praticamente qualsiasi tipo di cuffia (escludendo quelle proprio scarse, sotto i 10 euro) ti fa sentire la stessa cosa.

Non so nulla sul formato OGG...
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:38   #15
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Per le m-audio vai QUI

Ho le IE-10, sono da paura.

Comunque devi anche considerare una cosa: il formato. Non so cosa ascolti, ma c'è una classifica che più o meno si può seguire:

Vinile: qui per apprezzare la qualità ci servono veramente delle cuffie da studio da centinaia di euro, quindi lasciamo stare.

CD e formati lossless (tipo Flac): per apprezzare la qualità servono auricolari in ear di alto livello, tipo appunto Shure, e quelli custom made (cioè con la forma che ti fai fare uguale alle tue cavità delle orecchie).

Formati compressi di alto livello, come AAC a alti bitrate, MPC...: auricolari in ear di buon livello, dai 100 euro in su.

Formati compressi di basso livello (MP3, WMA): solo a bitrate alti puoi sentire la differenza tra cuffie che costano 50 euro e cuffie che costano 100 euro. A bitrate bassi (192 in giu) praticamente qualsiasi tipo di cuffia (escludendo quelle proprio scarse, sotto i 10 euro) ti fa sentire la stessa cosa.

Non so nulla sul formato OGG...
grazie con il link cmq ascolto prevalentemente sul pc in ogg (siamo ai livelli di mpc) a 192 vbr codifica lenta, rientro diciamo nei formati lossy di alto livello! Ho visto che la frequenza massima è di 13khz, ma non sono pochi? io a 20 non ci arrivo ma sopra i 15 sicuramente! Come mai tutte quelle frequenze tagliate?
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 20:10   #16
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
grazie con il link cmq ascolto prevalentemente sul pc in ogg (siamo ai livelli di mpc) a 192 vbr codifica lenta, rientro diciamo nei formati lossy di alto livello! Ho visto che la frequenza massima è di 13khz, ma non sono pochi? io a 20 non ci arrivo ma sopra i 15 sicuramente! Come mai tutte quelle frequenze tagliate?
Azz, e posso usare EAC per rippare in OGG? Mi consigli un software per farlo?

Comunque, sopra i 13KHz c'è quella che di solito viene chiamata "aria": sono frequenze difficili da gestire, le cuffie che ho io sono quelle "base", con un solo driver, mentre per gestire in modo professionale tutta la banda di frequenze servono almeno 2 driver. Comunque si sentono da paura, neanche hai l'impressione di avere le cuffie, sembra che i suoni riempiano la stanza.

A giudicare dal tuo livello di ascolto direi che è meglio che punti su soluzioni più costose... a questo punto ti sconsiglio anche le CX300... sui 100 euro (ma le trovi anche a meno) puoi provare le splendide V-MODA Vibe.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 02:58   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
sui 100 euro (ma le trovi anche a meno) puoi provare le splendide V-MODA Vibe.


le hai provate?

differenze con le cx300 ???
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 12:23   #18
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi


le hai provate?

differenze con le cx300 ???
Vabbè, sono un altro pianeta: tutto è molto più chiaro, pulito, meno "muddy", direi che sono di un'altra categoria... Anche se devo dire che le cx300 (come le ep-630) sono praticamente "a scomparsa": si infilano nell'orecchio e diventano invisibili... ciò assicura un isolamento maggiore, mentre nel caso delle V-MODA l'isolamento è piuttosto basso.

-- Ho letto il regolamento, sembra che non sia vietato linkare altri forum, quindi... --

Un discreto forum dove poter reperire info su auricolari e co. è la sezione "headphones" di anythingbutipod (un sito davvero fantastico):

http://www.anythingbutipod.com/forum...splay.php?f=22
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 14:38   #19
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Azz, e posso usare EAC per rippare in OGG? Mi consigli un software per farlo?

A giudicare dal tuo livello di ascolto direi che è meglio che punti su soluzioni più costose... a questo punto ti sconsiglio anche le CX300... sui 100 euro (ma le trovi anche a meno) puoi provare le splendide V-MODA Vibe.
mi stai dando un sacco di consigli utili ti ringrazio
Ti dico che EAC è uno dei pochissimi motivi per il quale tengo ancora una partizione da 20gb di windows xp sul mio pc Se devo fare un rip di un cd e lo voglio fatto davvero bene allora eac non si batte
Cmq si, con eac si può usare qualsiasi codec, compreso l'ogg, basta avere l'encoder che scarichi. E' il mio codec lossy preferito, lo trovo davvero ottimo (migliore dell'acc e ai livelli dell'mpc). Basta impostarlo

Queste cuffiette sono interessanti, le tengo in considerazione!
edit: trovate a 97 euro ad un negozio qui vicino, come prezzo ci siamo

Quote:
Un discreto forum dove poter reperire info su auricolari e co. è la sezione "headphones" di anythingbutipod (un sito davvero fantastico):

http://www.anythingbutipod.com/forum...splay.php?f=22
beh gli do una occhiata, ti ringrazio!

Ultima modifica di manowar84 : 09-09-2007 alle 14:49.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 20:23   #20
pompellen
Senior Member
 
L'Avatar di pompellen
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 582
Qualcuno ha provato le Bose?



Mi piacciono molto, ma prima di acquistare vorrei l'opinione di chi le ha provate...
pompellen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v