|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 18
|
Foto basket con D70s
Vorrei chiedervi cosa ne pensate delle foto che ho
fatto ad una partita di basket con una D70s + 18-200 Nikkor. Mi sembrano mosse e mi pare che ci sia troppo rumore elettronico anche se siamo a 1000/1250 iso. Inoltre vorrei sapere se hanno senso le impostazioni di saturazione e nitidezza quando si scatta in RAW. Oppure servono solo per i JPG ? Le foto originali sono in RAW e salvate con Capture senza alcun intervento. Questi sono i link : http://www.4shared.com/file/30330794.../DSC_0131.html http://www.4shared.com/file/30330558.../DSC_0161.html Grazie Mino Ultima modifica di mino160454 : 25-11-2007 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Scattando in raw le uniche impostazioni importanti sono apertura di diaframma e tempo di esposizione, tutto il resto può essere sistemato in fase di fotoritocco.
Il rumore un po' si vede, la Nikon D70s ad alti ISO non era il massimo. La prima mi sembra un po' sottoesposta, forse il tabellone trasparente ha ingannato l'esposimetro. La seconda è ancora più sottoesposta, qui forse sono state le luci del punteggio nel tabellone a far sbagliare l'esposimetro (hai scattato con esposizione spot?). Come già detto tante volte, per foto all'interno di palazzetti sportivi per avere buoni risultati servono obiettivi luminosi (almento f4, meglio f2.8) e alti ISO puliti. Il 18-200 VR Nikon è un ottimo tuttofare, ma non è molto luminoso e in questa situazioni soffre un po'.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
|
le foto viste dal sito mi sembrano scure, ma scaricate l'esposizione mi sembra che abbia funzionato bene. (tra l'altro sta cosa è proprio strana
![]() Il problema fondamentale è il rumore che dipende sicuramente dagli iso alti e il "mosso" che ovviamente deriva dal fatto di avere un tempo lungo per prendere più luce possibile. Soluzione: obiettivo più luminoso! ![]()
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6
Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 18
|
Grazie per le risposte, gentili come sempre.
Mino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Le fotografie sono sottoesposte tutte e due , la prima ovviamente è mossa , non ho i dati di scatto ma non credo che sia piu' veloce di 1/125". Per fotografare sporti in interni servono lenti estremamente luminose (F2.8 o piu' luminose) in accoppiata con ISO alti molto puliti , non è raro scattare con ISO 1600/3200/6400 ad F2.8. Il 18-200VR in interni è decisamente troppo buio ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.