|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
|
Grippare[INFO]
Ciao a tutti,premetto che non me ne intendo di motori: volevo sapere in una moto quanto è alto il rischio di grippare?,è solo una questione di assenza di olio?
Uno che prende una moto deve mettere in conto 1 alto rischio di grippare o no? è vero che in una moto se si grippa si bloccano tutte 2 le ruote? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
![]() ![]() Però adesso spiegami il perchè di questa paranoia (sensata se fossero gli anni 70) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Penso anch'io che ormai il grippaggio sia un privilegio (
![]() Su una moto di serie a 4 tempi penso possa capitare giusto se ti scordi di metterci l'olio...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
|
Quote:
Ovviamente parlando di motori elaborati, perchè se ce la fai a grippare un 50, minimo raffreddato a liquido ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
|
Quote:
qll che fà riportare + danni alla canna del cilindro è la presenza di corpo estraneo all'interno della camera di scoppio,questo può succedere quando si spacca un cuscinetto di banco o si spacca una lamella(anche se è + facile perdere la vite degli stopper) in questo caso ci mette mano la sfiga Un'altro motivo è la mancanza o rottura del velo d'olio che ricompre la canna del cilindro e i motivi principali sono 2,surriscaldamento e rapporto stecchiometrico( 15 kg d'aria\1 kg di benzina ) inferiore a 1.il surriscaldamento prima di provocare la il grippaggio ha dei sintomi anche visibili (sui motori a liquido provoca la fuoriuscita del liquido),mentre un rapporto stecchiomentrico sbagliato può provocare il grippaggio anche con una sola staccata la ruota posteriore si blocca finche la frizione rimane attaccata alla campana quindi in teoria se l'albero smette di girare la frizione si disinnesta e scollega l'albero(bloccato) con la ruota |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
Tu stai parlando di scooter, sulle moto nn vale sta cosa....... E se si dimentica di mettere l'olio in 1 4T in realtà nn si grippa si fonde che è 1 tantinello peggio ragà! ![]() Cmq il primo discorso è l'utente detentore della domanda iniziale, a cosa si riferisce? A 1 motorino? a una moto? 2T? 4T? e così via.... X il resto tocca quotare quello che avete detto d'altronde la domanda lascia 1 certo margine di gioco! ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
|
Quote:
cmq anche un 4 tempi può grippare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
se sei nella situazione di grippare probabilmente quasi sempre fondi prima..... ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Tutti i 50 cc odierni grippano. Anche se non si "vede" dall'esterno.
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
Anzituto il rischio di grippare un 4 tempi di una moto moderna è lo stesso di quello di un auto. Con i due tempi è più facile poichè l'olio lubrificante viene combusto e dunque consumato e fatta eccezione di chi usa ancora la miscela il rischio di rimanere senza olio è più alto. Un'altro motivo può essere il surriscaldamento del motore sopratutto in periodo molto caldi e qualora manchi il liquido refrigerante. Ancora è possibile grippare il motore anche con un azione diluita nel tempo, cioè tirando il motore a freddo spesso, provoca delle microlesioni al/ai pistone/i e nei 4 tempi una maggiore sollecitazione ai condotti di lubrificazione (per via dell'aumento della pressione provocato dalla maggiore densità dell'olio freddo) questo alla lunga rende il motore più debole e più soggetto a rotture da surriscaldamento o per rottura di qualche condotto di lubrificazione... Nel caso di grippaggio del motore, nei casi più gravi (in genere con i 2 tempi quando le fasce elastiche si saldano al cilindro) si può bloccare la ruota, questo di norma solo per qualche frazione di secondo, poi in genere o sbielli o col cedimento delle fasce elastiche il pistone gira libero e pertanto la ruota gira anche con la marcia inserita. Non è invece possibile che grippando si blocchino entrambe le ruote, ma solo quella posteriore che è per via della trasmissione secondaria collegata al motore. La ruota direzionale è libera. Ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens Ultima modifica di Dobermann75 : 16-09-2007 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.