Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2007, 11:43   #1
spelux
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 99
Errore memtest, chi mi aiuta?

Salve,
ho acquistato un modulo ram da 1gb sodimm pc3200 per il mio portatile (in realtà al max supporta le pc2700).

Ho notato qualche difetto nel momento in cui ho avviato windows, programmi come firefox o second life dopo un pò crashavano senza motivo.

Ho effettuato un test della memoria con memtest (scaricato qui su hwupgrade) e sono usciti fuori un pò di errori (ho fatto il test sulla ram libera).

Ho letto sul sito che consiglia di provare a modificare i timings della ram dal bios.

Sapete darmi qualche dritta??

vi allego i timings presi da cpu-z (quelli realtivi ai 166mhz sono uguali all'altro modulo installato)
spelux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 12:00   #2
andrea1342
Senior Member
 
L'Avatar di andrea1342
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Heresville
Messaggi: 918
Per prima cosa, sempre su cpuz, apri la finestra memory per sapere a che frequenza sta andando la memoria e quali sono le sue attuali latenze. Poi confronta quei valori con quelli della tavola da te postati: ad esempio se la ram va a 166 devono essere uguali o superiori a 2,5-3-3-7. Se sono inferiori ci sono buone probabilità che sia questa la causa dei crash e allora basterà andare nel bios e settare i giusti parametri, altrimenti è davvero possibile che il banco sia danneggiato oppure incompatibile col tuo nb
__________________
Cpu Pentium V 6000 mhz, Ram 16 Gb EDO, S. Video Radeon 9999Pro 512Mb, Hdd Conner Peripherals 3,2 Tb
andrea1342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 12:00   #3
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Dovresti vedere nel flag memorie che timing sono impostati di default e confrontarli con gli spd.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 12:09   #4
spelux
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da andrea1342 Guarda i messaggi
Per prima cosa, sempre su cpuz, apri la finestra memory per sapere a che frequenza sta andando la memoria e quali sono le sue attuali latenze. Poi confronta quei valori con quelli della tavola da te postati: ad esempio se la ram va a 166 devono essere uguali o superiori a 2,5-3-3-7. Se sono inferiori ci sono buone probabilità che sia questa la causa dei crash e allora basterà andare nel bios e settare i giusti parametri, altrimenti è davvero possibile che il banco sia danneggiato oppure incompatibile col tuo nb
EHm se vado sotto memory non mi appare nessuna informazione disponibile
spelux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 12:15   #5
andrea1342
Senior Member
 
L'Avatar di andrea1342
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Heresville
Messaggi: 918
Prova con un altro programma, ad esempio everest
__________________
Cpu Pentium V 6000 mhz, Ram 16 Gb EDO, S. Video Radeon 9999Pro 512Mb, Hdd Conner Peripherals 3,2 Tb
andrea1342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 12:57   #6
spelux
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 99
Screenshot da everest:

spelux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:45   #7
spelux
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 99
Aggiornamento di servizio:

ho effettuato diversi test della ram tra cui anche memtest86+ il quale mi ha sparato solo alla prima passata ben 400 e passa errori nel test 6.
Ora non saprei che fare .... mi consigliate di provare a montare la ram su un altro portatile e vedere come si comporta e poi eventualmente rivolgermi al venditore della ram (o direttamente la casa produttrice se problema della ram)?

spelux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 21:12   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Ho avuto il tuo identico problema. Per caso ste ram vengono da Hong Kong?
Provarle su un altro pc sarebbe di aiuto: almeno vedi sull'altro come va la cosa.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v