Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 19:40   #1
Devils
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
HD2400 XT o 8400 GS 256MB

ragazzi secondo voi quel'è meglio delle 2, le ho trovate a 66 euro la 2400 e 49 la 8400.
l'utilizzo : visionare film e internet
Devils è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 09:31   #2
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da Devils Guarda i messaggi
ragazzi secondo voi quel'è meglio delle 2, le ho trovate a 66 euro la 2400 e 49 la 8400.
l'utilizzo : visionare film e internet
niente gioki quindi...

allora io prenderei la NVIDIA ke costa meno...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 10:13   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
La 8400 parrebbe paragonabile alla 2400pro, mentre l'alternativa all 2400xt è la 8500.
La 2400pro ha qualche limitazione rispetto alla xt nel multimediale (gestisce video hd fino a 720p, mentre la xt fino a 1080i), sarebbe bene verificassi che anche la 8400 ha limitazioni di questo tipo (nel qual caso, a seconda dell'utilizzo che fai, potrebbe valere la pena di prendere una 8500gt o una 2400xt).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 10:37   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
2400XT ...
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB

Ultima modifica di Portocala : 02-09-2007 alle 10:40.
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 10:40   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Al di la del fatto che delle dx10, se non gioca, non se ne fa molto, cercando in giro ho visto che le 8400 supportano dx10 come il resto della serie 8.
Qualcuno recupera una scheda tecnica come si deve per verificare?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 19:27   #6
Devils
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
questa l'ho trovata sul sito amd
http://ati.amd.com/products/Radeonhd2400/specs.html
per l'invidia nn ho trovato quasi niente anche sul sito
http://www.nvidia.com/object/geforce_8400.html
Devils è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 19:49   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Si, difatti prima d'ora non l'avevo mai sentita!

Dai dati sul sit nvidia, pare che l'unica differenza (non da poco) tra la 8400 e la 8500 sia il bus dimezzato (64bit invece che 128). Non dice nulla perà sulla riproduzione di filmati HD.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 23:35   #8
Devils
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
quindi è sicuramente meglio la 2400xt della 8400gs....
cmq la 8500gs l'ho trovata con 8 euro in + della 2400xt io propenderei per quest'ultima che ha anche full hd
Devils è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 23:56   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Anche la hd2400xt è full hd, solo la pro è limitata.
A quel punto andrei su quella che costa meno, a meno che tu non abbia qualche particolare simpatia per ati o nvidia.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v