Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 20:08   #1
daniellle7899332
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 78
Ciao a tutti, sono nuovo su ubuntu, ho delle domande

Ciao a tutti, ho appena installato ubuntu sul mio desktop, ma ho molte difficoltà a capire alcune cose:
-come potersi connettere ad internet con alice usando la scheda ethernet
-come creare una connessione a internet
-trovare dei videogiochi compatibili o cose del genere
mi sento proprio impotente
qualcuno mi aiuti io non vogli otornare a windows

potete anche rispondermi alla mia e-mail danielbestia@alice.it

Grazie a tutti.
daniellle7899332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 21:26   #2
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da daniellle7899332 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho appena installato ubuntu sul mio desktop, ma ho molte difficoltà a capire alcune cose:
-come potersi connettere ad internet con alice usando la scheda ethernet
-come creare una connessione a internet
-trovare dei videogiochi compatibili o cose del genere
mi sento proprio impotente
qualcuno mi aiuti io non vogli otornare a windows

potete anche rispondermi alla mia e-mail danielbestia@alice.it

Grazie a tutti.
Le tue sono domande troppo generiche alle quali è impossibile rispondere in queso thread.
Il mio consiglio è quello di documentarti in primis sui forum, sia su questo e soprattutto su quello ufficiale di Ubuntu www.ubuntu-it.org e su internet in generale.
Per prima cosa documentati sull'attivazione del collegamento internet, che è la cosa fondamentale, poi, piano piano, procedi con il risolvere e capire tutte le altre problematiche.
Ti assicuro che non è difficile, basta avere la voglia di imparare e ti accorgerai di quanto sia valido linux.

Per il collegamento via ethernet prova così:
sistema -> amministrazione -> rete, scegli connessione via cavo poi proprietà, Indirizzo IP statico, poi metti l'indirizzo IP, la netmask (che dovrebbe essere 255.255.255.0) ed il gateway e dai ok. Poi dal menù dns metti i tuoi dns.

Poi apri un terminale e digita "pppoeconf" dai sempre ok senza modificare nulla (devi eventualmente mettere lo user e password coi quali ti colleghi)
Dovresti essere collegato
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:10   #3
daniellle7899332
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 78
Grazie per i consigli, scusa la domanda, ma come faccio a sapere l'IP e il gateway? sai non sono molto esperto, come ho già detto sono appena arrivato, quindi ho un'altra domanda: come si chiamano i file eseguibili che in windows sono exe?

Grazie ancora e ciao
daniellle7899332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:27   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Gli eseguibili in Linux si chiamano binari e solitamente non hanno estensione.

...scusa la domanda cretina, ma vuoi collegarti ad Alice con la scheda Ethernet? senza un modem/router in mezzo?

Giochi per Linux:
http://www.icculus.org/lgfaq/gamelist.php
http://linux.strangegamer.com/index....wsing_by_Genre
http://games.linux.sk/
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:05   #5
daniellle7899332
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 78
con la scheda ethernet voglio collegarci il router
daniellle7899332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:20   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Dunque:

Il gateway è l'indirizzo IP del router (di solito 192.168.1.1 se non l'hai cambiato - vedi sul manuale del tuo router)
La subnet mask deve essere uguale a quella definita dal router (di solito 255.255.255.0)
L'IP del tuo PC te lo assegna il router se il servizio DHCP è attivo, se no scegli un IP compreso nel range gestito dal router.

http://www.commedia.it/ccontavalli/d...mies.html#toc4
http://openskills.info/infobox.php?ID=301
http://www.faqintosh.com/risorse/it/...net/tcp/basic/
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=123
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:08   #7
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
su alcuni è 192.168.1.254, su altri 192.168.2.1...prendi il manuale, li c'è scritto.

mentre per giocare:
Quote:
>riavvi
>metti il cd di installazione di windows
>resetti l'mbr (/fixmbr dalla console di Ripristino)
>formatti l'hard disk
>installi windows
>installi le directX
>installi i driver video
>installi il gioco
>GIOCHI
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 16:54   #8
daniellle7899332
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 78
ne posso mettere anche uno a caso? tipo 160.209.63.4?
ora che ho settato tutto come faccio ad attivare la connessione?
daniellle7899332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 17:00   #9
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da daniellle7899332 Guarda i messaggi
ne posso mettere anche uno a caso? tipo 160.209.63.4?
no, i primi 3 byte devono essere uguali a quello del router, quindi potresti usare tutte le combinazioni da 192.168.1.0 a 192.168.1.255 MA NON E' COSì, non puoi assegnare l'indirizzo IP della tua macchina usando 0 o 255 o l'indirizzo di gateway del router.
Quote:
ora che ho settato tutto come faccio ad attivare la connessione?
se hai la flat è già attiva, imposta i nameserver con l'indirizzo di gateway del router e stop. altrimenti pon on e pon off
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 17:04   #10
daniellle7899332
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 78
ora che ho messo un IP corretto è apparso modifica dell'interfaccia ma non mi sembra attiva
daniellle7899332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 17:49   #11
daniellle7899332
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 78
un'altra cosa: ora credo di essere connesso al router, ma come faccio ad avviare la connessione ad internet (quella che su windows si installa)?
daniellle7899332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 07:34   #12
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da daniellle7899332 Guarda i messaggi
un'altra cosa: ora credo di essere connesso al router, ma come faccio ad avviare la connessione ad internet (quella che su windows si installa)?
Come diceva il mio prof di scienze: credere non è sapere.

Apri il terminale e scrivi:

ping [indirizzo ip del router]

(sostituisci la parte tra parentesi con i numeretti giusti).
Se non può eseguire il comando devi scrivere:

sudo ping [indirizzo ip del router]

e mettere la tua password alla richiesta.

Ora ci sono due cosi:

-l'host non è raggiungibile (quindi non vedi il router)
- vedi delle righe con dei numeri e dei TTL. Significa che sei in rete col router.

Primi ctrl+c per stoppare, altrimenti linux continua fino a quando non va via la corrente .

Verificato questo devi settare i DNS del tuo provider (nameserver per essere esatti, cioè i server che trasformeranno www.google.it in un numero IP).

Se usi libero metti quelli di libero, se usi alice quelli di alice ecc ecc.

Prova a leggere qui (è quella più semplice che ho trovato): http://linux.html.it/guide/lezione/3...ne-a-internet/

oppure se vuoi fare da riga di comando:

http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubunt...iguration.html
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 10:17   #13
daniellle7899332
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 78
grazie per la guida, è molto esauriente, ma ora ho capito cos'è che non va... nella finestra dove mi elenca le connessioni disponibili (quella nella prima immagine nella guida suggerita) c'è solo il pulsante proprietà cioè non vi è traccia del pulsante attiva o disattiva! che succede?
daniellle7899332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 10:25   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
succede che, per poter usare un computer, non necessariamente con linux, sapere UN MINIMO di networking non sarebbe cosa cattiva

Se è un ROUTER non devi *installare* alcuna connessione, dato che la connessione se la smazza, per l'appunto, il router.
Se in windows ti trovavi a dover installare una connessione significa che non hai un router, ma semplicemente un modem, collegato tramite ethernet.

In tal caso devi impostare i parametri di comunicazione con il tuo modem, guardando il manuale del modem (anche se molto probabilmente sarà in dhcp), e poi devi gestire la connessione con pppoeconf.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 10:31   #15
daniellle7899332
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 78
non hai capito il router di alice si è già connesso, io con il portatile di windows attivo la cones. wireless e poi con il programma di alice mi connetto virtualmente!
daniellle7899332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 10:41   #16
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da daniellle7899332 Guarda i messaggi
non hai capito il router di alice si è già connesso, io con il portatile di windows attivo la cones. wireless e poi con il programma di alice mi connetto virtualmente!
ti rendi conto che stai parlando di inutili sovrastrutture software atte a nasconderti e fuorviarti da quello che accade in realtà, che, per inciso, non è nemmeno complicato?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 10:43   #17
daniellle7899332
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 78
allora me lo spieghi lei sir.Professor come faccio ad usare internet
daniellle7899332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 10:54   #18
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da daniellle7899332 Guarda i messaggi
allora me lo spieghi lei sir.Professor come faccio ad usare internet
Signor Professore sicuramente no. Ho semplicemente qualche base di networking.

Ora, appurato che non ho idea di che configurazione tu abbia li, nè di che dispositivi, supponiamo, per un momento, che tu abbia un modem/router con funzione wireless qualsiasi, completamente operativo.

Questo ha al suo interno, memorizzati nella propria memoria, nome utente, password, e tutti i vari parametri di connessione (protolocco, negoziazione, vpi, vci e chi più ne ha più ne metta.
Quello che il tuo pc dovrebbe fare, quindi, è semplicemente instaurare una connessione su protocollo ip con il tuo router, in modo che tra loro possano scembiarsi informazioni, e poi fare in modo che il tuo computer possa mandare al router quello che deve andare su internet, e che il router lo riconosca, e che effettivamente lo spedisca su internet. Quando i pacchetti vengono ricevuti, il router deve essere in grado di fare altrettanto.
Tutti gli standard su cui si basano questo tipo di connessioni sono definiti ed implentati in tutti i sistemi operativi da almeno 20 anni.
Va da sè che, per effettuare una connessione di questo tipo, non è necessario ALCUN software aggiuntivo, nè grafico, nè tantomento proprio del provider che ti fornisce la connettività.

Il problema è che esistono molti modi per effettuare questo tipo di connessioni, in cui molti parametri variano.
Ora, se noi qui fossimo a conoscenza dei parametri della tua rete interna, potremmo fornirti i dettagli per impostarla al meglio ed in modo veloce.
"attivo la connessione wireless" "attivo la connessione con i programma di alice che mi connette virtualmente" non sono dettagli di aiuto per nessuno, perchè non dicono come stanno le cose sulla tua rete, ma semplicemente le azioni che tu compi per andare in internet. E c'è una enorme differenza, perchè quello che effettivamente fanno il tuo pc ed il tuo router ti viene completamente nascosto, e con ogni probabilità alcune azioni che effettui sono anche bellamente inutili ai fini della connessione.

Ora, alla luce di questa luuuunghissima spiegazione, puoi, per favore, dirci come stanno le cose sulla tua rete, in modo da poterti aiutare?

Servono innanzitutto le impostazioni IP dell'interfaccia di rete che usi per connetterti (ethernet o wireless, fai tu) che usi sotto windows.
Poi serve sapere esattamente che dispositivo telecom ti ha dato, e come lui è impostato nei tuoi confronti.
Infine, non farebbe nemmeno male sapere di che tipo di abbonamento fai uso.

Senza questi parametri aiutarti è impossibile.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 11:02   #19
daniellle7899332
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 78
io con windows mi connetto tramite wireless, però con linux (nell'altro computer) ha solo l'ethernet, il mio router è un Alice Gate W2+ e ho alice free
daniellle7899332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 11:04   #20
at1839
Senior Member
 
L'Avatar di at1839
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Urbino
Messaggi: 372
Hi.

Quote:
Originariamente inviato da daniellle7899332 Guarda i messaggi
allora me lo spieghi lei sir.Professor come faccio ad usare internet
Cerchiamo, con calma, di ripartirte da zero e con il piede giusto

Se il portatile si connette, vuol dire che il router .. è un router, evviva

E' sufficiente attaccare il desktop con Linux ad una porta ethernet del router, confido che esista, ed impostare la connessione di rete di Linux per ottenere automaticamente il numero IP e il DNS. Per inciso, si chiama DHCP.

Quello che ti ha detto Artemisyu è "giusto" ma suppongo non serva molto ad aiutarti ... calma e gesso Peraltro per aiutarti è probabilissimo che non occorra conoscere affatto la configurazione della tua rete nei dettagli. Ne riparleremo se siamo sfigati e la via corta non funziona.

Paolo, at1839
at1839 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v