| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-08-2007, 12:06 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Milano 
					Messaggi: 1642
				 | 
				
				Analisi offerte Internet Flat mobile.
			 
		Ho aperto questo thread per fare un po' di chiarezza, con il vostro aiuto, sulle offerte attualmente disponibili valutando quali sono le migliori per connettersi ad internet con il portatile sfruttando le reti mobili. Dato che ormai le offerte raggiungono gli stessi livelli delle ADSL domestiche in termini di velocità su reti UMTS e HSDPA penso sia interessante prendersi un abbonamento del genere da usare con il portatile senza dover affrontare le mille spese inutili della rete fissa con il vantaggio di poter essere connessi ovunque. L'intenzione è quella di costruire insieme questo 3d anche con le vostre esperienze attuali e segnalando le offerte che vedete in giro. Inizio con i piani dati della Tre (H3G) 19 Euro al mese per 5Gb al mese. Poi ho trovato questa società che ha delle ottime offerte anche se devo ancora leggermi un po' di cose. Non capisco quali reti utilizzino e soprattutto come mai le offerte sembrano così buone. www.clic.it Domani guarderò Wind... ho letto in giro che Vodafone e Tim sono un po' fuori mercato come prezzi ed offerte. Cosa dite? Tanto a noi interessa trovare quelli più copnveniente in base ad ogni esigenza. E poi tanto per capire e quantificare. Visto che a volte ti parlano di 5 o 50MB al giorno. Ma in una navigazione normale... cioè girando per pagine Web senza download pesanti in media quanti mb partono. Non mi rendo conto se è tanto o poco... Grazie e a presto Ale 
				__________________ Ottime Compra-vendite effettuate con: fabiobonfa, 0000c0000, YellowT, orwell, nonso, Gianfry24, Darkn3ss, kingvisc, davidplatt, sav_, Paky, XaNtOmA, nettyfab, Gizmu, drxuni, mspr, skywalker71, Lexandrus, Alioth, marcoarn, k3it4r0, Metal2001, Amd2+++ e .: sPiKe :. Apple Macbook Pro 13" @SSD Crucial | 
|   |   | 
|  16-08-2007, 15:55 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Milano 
					Messaggi: 1642
				 | 
		Up...    
				__________________ Ottime Compra-vendite effettuate con: fabiobonfa, 0000c0000, YellowT, orwell, nonso, Gianfry24, Darkn3ss, kingvisc, davidplatt, sav_, Paky, XaNtOmA, nettyfab, Gizmu, drxuni, mspr, skywalker71, Lexandrus, Alioth, marcoarn, k3it4r0, Metal2001, Amd2+++ e .: sPiKe :. Apple Macbook Pro 13" @SSD Crucial | 
|   |   | 
|  18-08-2007, 23:14 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Milano 
					Messaggi: 1642
				 | 
				
				up...
			 
		Uppetto!!!
		 
				__________________ Ottime Compra-vendite effettuate con: fabiobonfa, 0000c0000, YellowT, orwell, nonso, Gianfry24, Darkn3ss, kingvisc, davidplatt, sav_, Paky, XaNtOmA, nettyfab, Gizmu, drxuni, mspr, skywalker71, Lexandrus, Alioth, marcoarn, k3it4r0, Metal2001, Amd2+++ e .: sPiKe :. Apple Macbook Pro 13" @SSD Crucial | 
|   |   | 
|  19-08-2007, 12:16 | #4 | 
| Registered User Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 437
				 | 
		Attualmente sono connesso con una vecchia offerta della wind 19 euro al mese senza limiti per il solo traffico gprs. Ora c'è una nuova offerta a 20 euro mese  con traffico gprs,umts con il limite di circa 2.6 gb e con 30 euro con limite a 5 gb. Per ora resterò con la mia vecchia offerta dal momento che ho il modem gprs, e poi per quello che devo fare mi va beme così. Per conoscenza consumo circa 400 mb al mese e navigo prevalentemente su forum e su chat room oltre ovviamente la posta. C'è tim che offre per 20 euro 500 mb con traffico GPRS/EDGE/UMTS HSDPA/Wi.Fi pubblico senza limiti di orario, oppure 25 euro e navighi gratis in Internet tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 9:00, e sempre nei week-end e nei festivi fino ad un massimo di 9 Giga. Vodafone non ha un offerta che si possa dire sufficente, quindi lasciamola perdere. Riguardo a tre poi.......... Stendiamo un velo pietoso, ha delle ottime offerte ma non ha il gprs, e questo è un grosso limite Ti puoi ritrovare la scheda vuota senza saperlo e quindi alla fine ti verrebbe a costare di piu di qualsiasi altra offerta. La tre ricordiamo che ha una copertura ridicola, per esempio nella mia zona non c'è HSDPA. Correggetemi se ho detto qualche castronata. ciao | 
|   |   | 
|  28-08-2007, 20:56 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Molfetta (BARI) 
					Messaggi: 66
				 | 
				
				Vorrei porvi alcune domande...
			 
		spero ci sia qualcuno così gentile da sciogliere i miei dubbi. Leggo in questa discussione che i diversi gestori hanno proprie tariffe mensili ma, come vengono effettuati i pagamenti ?? Nel senso, il credito della sim del mio telefonino viene automaticamente diminuito di 20-25-30 euro al mese??? E' sufficiente avere un portatile ed un telefonino.. o è necessario acquistare schede o quant'altro ??? Quanto tempo occorre per sottoscrivere uno di questi abbonamenti ?? Se mi attivassi oggi, riuscirei ad usare la connessione entro la prossima settimana ??? Nel momento in cui non mi torna più utile avere questo tipo di connessione, posso tranquillamente recedere ??? Scusatemi se ho stilato un interrogatorio di 3° grado ma l'argomento mi interessa e fino a qualche giorno fa mi era completamente estraneo. Grazie a tutti. 
				__________________ "Vale più una bottiglia d'acqua o una collana di diamanti se si cammina per giorni nel deserto??" " Il mio nome è BOND... Vaga BOND!!! | 
|   |   | 
|  28-08-2007, 21:16 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Molfetta (BARI) 
					Messaggi: 66
				 | 
				
				Nessuno...
			 
		... sa darmi delle risposte ???
		 
				__________________ "Vale più una bottiglia d'acqua o una collana di diamanti se si cammina per giorni nel deserto??" " Il mio nome è BOND... Vaga BOND!!! | 
|   |   | 
|  28-08-2007, 22:23 | #7 | 
| Registered User Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 437
				 | 
		
I pagamenti vengono fatti sia trattenendo l'importo dalla scheda prepagata (se hai la prepagata) o sulla bolletta se hai l'accredito sul conto corrente. Io per esempio ho una prepagata ed ogni mese mi detraggono i 19 euro dell'abbonamento flat che ho. L'attivazione è praticamente immediata basta seguire tutte le dritte che le varie compagnie ti danno. Anche sui vari siti spiegano esattamente cosa fare e come configurare il pc. Puoi recedere quando vuoi attraverso un messaggio o telefonando al numero gratuito del gestore senza spese di recesso. Ti puoi collegare tramite cellulare (se idoneo, deve avere il modem) o attraverso schede usb che però sono abbastanza costose. Per esempio la onda della tim viene sui 199 euro. Cè da dire che la velocità lascia a desiderare ,io per esempio con gprs quando tutto va bene scarico a 9 kb/s. Probabilmente con umts le velocità saranno sicuramente superiori e con umts ad alta velocità quasi simili ad una adsl. Spero di esserti stato d'aiuto e ti invito a visitare i vari siti dei gestori per capirne di più ciao | 
|   |   | 
|  29-08-2007, 13:03 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Molfetta (BARI) 
					Messaggi: 66
				 | 
				
				Ho ancora bisogno di aiuto...
			 
		Ciao ragazzi... ho provato a visitare i siti dei principali gestori di telefonia... Ho trovato una promozione WIND (ho già una sim voce, quindi non dovrei nemmeno acquistarla), ma non riesco a valutarne la convenienza a tutti gli effetti. Si tratta della MEGA 300, in breve, pagando un canone fisso di 8 euro al mese, si ha diritto ad un bonus di 300 euro al mese di traffico. La connessione è sia GPRS sia UMTS (in realtà io non ne conosco la differenza). Ora mi chiedo, 300 euro al mese in quanto tempo di navigazione è più o meno quantificabile ??? E considerando che io userei internet solo a casa al ritorno da lavoro.. quindi dalle 19 alle 23 più o meno.. solo nei giorni lavorativi e prevalentemente per navigare siti, leggere la posta.. e magari scaricare qualche documento (non di certo per scaricare film o musica [se si può dire])... riuscirei in un mese a non spendere più di quei 300 euro di bonus ??? Qualcuno sa dirmi qualcosa ???   
				__________________ "Vale più una bottiglia d'acqua o una collana di diamanti se si cammina per giorni nel deserto??" " Il mio nome è BOND... Vaga BOND!!! | 
|   |   | 
|  29-08-2007, 13:50 | #9 | 
| Registered User Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 437
				 | 
		Facendo un calcolo da ortolano, se 1kb costa 0.3 cent/euro 100 mb equivalgono a 300 euro. Effettivamente sono un po pochini, ti converrebbe di più la mega no limit con 8000 euro (circa 2600 mb) con 20 euro. Le velocità si dovrebbero attestare per gprs sui 8kb/s mentre con umts sui 300kb/s. | 
|   |   | 
|  29-08-2007, 14:58 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Molfetta (BARI) 
					Messaggi: 66
				 | 
				
				E....
			 
		secondo te, che sei sicuramente meno ortolano di me   , 300 mb a quanto TEMPO di navigazione potrebbero PIU' O MENO corrispondere ???? Perdonami, ma finchè non riesco a quantificare in termini di tempo, non potrò valutare nemmeno la convenienza di una tariffa rispetto alle mie esigenze. Magari 300 mb al mese potrebbero essere sufficienti per me (parlo da ignorante), al contrario 2600 potrebbero essere sprecati. In tal caso perchè spendere 20 euro piuttosto che 8 ??? Lo so, si sta parlando di cifre irrisorie (più o meno) ma dato che per me avere internet in quella casa sarebbe più un lusso che una necessità... vorrei spendere meno possibile. Grazie mille per la risposta. 
				__________________ "Vale più una bottiglia d'acqua o una collana di diamanti se si cammina per giorni nel deserto??" " Il mio nome è BOND... Vaga BOND!!! | 
|   |   | 
|  29-08-2007, 15:53 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Salerno...... 
					Messaggi: 3259
				 | 
		Salve! La mia esperienza:Ho usato connessioni semiflat da cellulare (e la uso tuttora sul note in mobilità)per diverso tempo...Effettivamente una vera convenienza non c'è,poichè ci sono sempre plafond da non superare,altrimenti ti costa un occhio della testa!per non parlare dei rellentementi nelle ore di maggior traffico,spesso la latenza diventa disumana ed a volte non ci si riesce a connettere.Il tutto chiaramente dipende dalle zone..Esempio:sul note uso la naviga tre,da 50 mb al gg..scarichi un pò di mail,qualche giro sul web,2 o 3 consultazioni con relative risposte sul forum,ed ecco che, sopratutto se in hdspa, il plafond ti finisce in un oretta e mezza nel migliore dei casi.Quindi se è per fare navigazione fissa la tre non è che convenga più di tanto(e se per caso vai in roaming sò cacchi).La tim invece ha un offerta da 500 mb al mese che non 'è un granchè per motivi di plafond(parliamo sempre di websurfing ordinario)costo 20€,un pò caruccia, ed un altra da 9 giga ma a fasce orarie (se non erro dalle 17.00 alle 8.00 del mattino successivo e festivi)...Molto cara! 25€ (ti ci paghi un 2 mbit) usata e scartata quasi subito per il fatto che tutti la usano per il mulo quindi condizioni di navigazione pessime rallentamenti disumani,ed incazzature varie.Wind sembra avere le offerte diciamo un pò più abbordabili,8€ per 100 mb circa,20€ per 2.5gb circa e 30€ per 5 gb (ma qui siamo con i prezzi sull'assurdo),però non ha hdspa al massimo in umts (se c'è copertura) o se no gprs (meglio il 56 k a sto punto).Vodafone è la più cara di tutte e il plafond è a ore e mi sembra che si paghi uno scatto alla sessione,non ricordo non conosco bene quest'offerta..altri sapranno dire. Discorso a parte le velocità effettive;con tutti gli operatori che ho provato,non sono mai arrivato alle velocità dichiarate,per non parlare nelle ore di maggior traffico:stendiamo un velo pietoso.L'unica che effettivamente è quella che si avvicina di più alla reale velocità è la vodafone,però l'ho provata per pochissimo per questione prezzo.Test fatti in più parti d'italia e questa è diciamo una media.Poi basta consultare forum dedicati per riscontrare i suddetti problemi.La conclusione ,per me, è sempre preferibile una adsl fissa anche con tutto il canone telecom poichè le differenze prezzo non è che siano stratosferiche ,anzi se si fanno 2 conti considerando i vari limiti mensili di traffico,non conviene per niente,a meno che come nel mio caso non ti serva una connessione in mobilità,ma molto limitata.Il tutto imho chiaramente. Saluti   
				__________________ Opera disabilitazione script ed iframe  Recuperare le proprie password on line.  Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA  | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc)  | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta... | 
|   |   | 
|  29-08-2007, 16:44 | #12 | |
| Registered User Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 437
				 | Quote: 
 In linea di massima sono daccordo con Lancetta (quasi tutto giusto quello che dice). Io per esempio come già detto non ho limiti di mb e pago 19euro/mese, però è un offerta non piu sottoscrivibile con navigazione solo gprs. Poi pensandoci bene ,perche qualcuno dovrebbe sottscrivere queste offerte? Beh è naturale ,perche o non puo avere una linea telefonica o perche lo usa in mobilità. Io per la cronaca ho anche l'adsl e quindi ho 2 flat (ognuno butta i soldi come gli pare) e nonostante questo consumo circa 400mb al mese con gprs. Verissimo che a volte la lentezza è esasperante e capita che non si riesca a collegarsi, ma sono le incognite di tutti i collegamenti. Qui nel forum c'è tanta gente che si lamenta dell'adsl e quindi un po mi consolo (non sono solo). ciao | |
|   |   | 
|  29-08-2007, 16:59 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Molfetta (BARI) 
					Messaggi: 66
				 | 
		Beh, io non metto in dubbio che sia meglio l'adsl.. e forse, in proporzione, anche più economica. Io a casa (dove sono stata fin'ora) ho fastweb e viaggio e scarico davvero ad una velocità allucinante senza mai problemi di disconnessione etc.. e se consideri che non pago il canone telecom, e che nell'abbonamento sono compresi anche diversi minuti di chiamate nazionali e verso cellulari gratuiti, non è nemmeno eccessivamente costosa!!! Ovviamente, sto cercando una soluzione alternativa (usare il cellulare come modem) perchè tra un pò mi ritroverò in uno di quei casi in cui non posso più usufruire della linea telefonica.. Tra l'altro, non è neanche una vera necessità perchè comunque per 8 ore al giorno (e a volte anche di più) ho a disposizione pc e rete... Cercavo una soluzione di fortuna, anche abbastanza arrangiata, per potermi collegare in caso di necessità la sera... Tutto qua. Grazie per i consigli... Credo saranno utili per scegliere la soluzione migliore. 
				__________________ "Vale più una bottiglia d'acqua o una collana di diamanti se si cammina per giorni nel deserto??" " Il mio nome è BOND... Vaga BOND!!! | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










