Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2007, 12:25   #1
Raffaele_Megabyte
Member
 
L'Avatar di Raffaele_Megabyte
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
Primo Update per AmigaOS 4.0; screenshot di MorphOS 2.0

News AmigaOS 4.0

Nonostante la causa legale che oppone in tribunale Amiga Inc., detentrice dei diritti su Amiga e Hyperion, la ditta che produce l'OS 4.0, quest'ultima ha deciso di rilasciare lo scorso 18 luglio a tutti gli utenti registrati delle piattaforme AmigaONE, il primo update dell'OS 4.0.

http://www.hyperion-entertainment.biz:8080/amiga

Nuove feature AmigaOS 4.0:

- Nuovo Kernel con protezione dello stack, Mutex e supporto per pthreads (adesso AmigaOS riconosce gli oggetti .so come già fanno i SO Unix/linux)

- Nuova pthreads library (Migliorata la compatibilità POSIX di Amiga, che all'origine non era sistema POSIX)

- Aggiornamento per la elf library

- Amiga Python 2.5.1 (ciò permetterà l'uso di Phyton come linguaggio di scripting su AmigaOS e lo sviluppo di Blender 3D come già avvenuto su MorphOS)

- Update per lo stack USB

- Rimozione di numerosi bugs (ovviamente)

La Hyperion si dice inoltre fiduciosa sugli sviluppi della causa che la contrappone nei tribunali USA a Amiga Inc. e rivela che lo sviluppo di AmigaOS per varie altre piattaforme oltre che per gli AmigaONE non si è mai fermato.

In pratica questo significa che a breve dovrebbe essere pronto l'AmigaOS per:


1) I vecchi sistemi Amiga con schede di espansione CPU PowerPC.


2) la scheda italiana SAM 440 EP "Samantha" della ACube Systems di Bergamo.

http://www.acube-systems.com/ita/index.php


3) AmigaOS per tutti i Macintosh vecchi ma recenti equipaggiati con processori PowerPC tramite l'uso di un loader software dal nome in codice "MOANA" (Mac Operating with Amiga Native AmigaOS???) un altro progetto nato dall'intuizione e programmazione tutte italiane, già funzionante, ma che non può essere ancora commercializzato a causa dei problemi legali fra Hyperion e Amiga Inc.

(questo loader permetterebbe di comprare vecchi Mac G3 e G4 sul mercato dell'usato e usarli come veri e propri Amiga, oltre a permettere a decine di migliaia di utenti Mac interessati ad Amiga, di provare questo SO leggerissimo).



News MorphOS

Il MorphOS 1.5 ha subito tali e tante modifiche che si è deciso di rinominarlo MOS 2.0.

Ecco alcune immagini di MorphOS 2.0:

http://www.ppa.pl/party/fotki/DSC02690.JPG

http://www.ppa.pl/party/fotki/DSC02692.JPG

Altre sono disponibili qui:

http://www.ppa.pl/party/fotki/index.php

(Le immagini di MOS 2.0 oltre alla schermata iniziale sono quelle che mostano BurnIT DVD, il programma di masterizzazione, le finestre trasparenti sulla GUI Ambient di MOS, il programma di partizionamento HDconfig e lo stack TCP/IP).


Fra le altre migliorie:

- Supporto di Altivec all'interno dell'OS

- Sistema grafico accelerato e spostato tutto a carico della GPU della scheda video (permette un uso proficuo di MorphOS persino su processori che hanno un clock di solo 400 MHz come su Efika)

- Nuova MUI

- Nuovo stack Poseidon USB

- Stack TCP/IP MOSNet migliorato

Qui un elenco di programmi, giochi e utiliy supportati da MorphOS, da adesso anche sulla minuscola schedina PPC Efika, che costa 200 Euro.

(Ricordo che il prezzo di Efika all'origne in USA senza spese trasporto, sdoganamento e IVA, e il ricarico che ci aggiungono i rivenditori per lucrarci è solo di 99 Dollari, cioé circa 85 euro)

http://bbrv.blogspot.com/2007/07/efika-morphos.html

Efika sul sito del venditore Vesalia in Germania
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5

Ultima modifica di Raffaele_Megabyte : 03-08-2007 alle 12:30.
Raffaele_Megabyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v