Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2007, 17:20   #1
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
Poveri immigrati, detassiamoli

ROMA - Settanta euro per rinnovare il permesso di soggiorno rappresentano "un vero salasso" per gli extracomunitari. "Che sono davvero disperati e contestano questo assalto alle loro tasche, già vuote, e ai loro bilanci, impossibili per la frequente precarietà del lavoro". Il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, fa i conti in tasca agli immigrati e critica l'aspetto della Bossi-Fini che riguarda le spese di permanenza nel nostro Paese. Prende a esempio una famiglia di quattro persone, costretta a pagare 280 euro, "che spesso sono mezzo stipendio, quando lo stipendio c'è, ed è davvero troppo".

Kit, richiesta di rinnovo, permesso per rimanere anche un giorno in più nel nostro Paese costano troppo cari agli immigrati. L'auspicio del titolare del Viminale è "che questa procedura venga rivista, bisognerà trovare rapidamente una soluzione". Sotto questo aspetto, osserva il ministro, "la Bossi-Fini ha ecceduto nell'ancorare la presenza in Italia all'esistenza, attuale e immediata, del lavoro. Uno dei nostri figli ha tutto il tempo di cercarselo, il lavoro, mentre il figlio di una persona giunta in italia da un altro Paese, e in modo precario, il tempo non ce l'ha".

Amato spiega di aver gestito "una convenzione già firmata tra ministero dell'Interno e Poste Italiane, che definisce l'impegno delle Poste per trattare queste domande. Le Poste hanno fatto anche investimenti per questo ma alla fine chi paga - insiste Amato - è l'extracomunitario. Settanta euro sono troppi".

Ai ritardi, si può porre rimedio con le circolari: "Ne ho firmata una - dice il ministro che consente, anche col cedolino delle poste, di essere in regola pure se il rinnovo non è arrivato. Questo tranquillizza anche quando gli extracomunitari devono spostarsi", ma resta il problema del costo troppo alto del rinnovo.

Amato ha aggiunto di aver già parlato dell'argomento con il presidente del Consiglio, Romano Prodi, e di aver ricevuto indicazioni "per rivedere la procedura dei rinnovi dei permessi di soggiorno al fine di superare questa situazione".
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 17:25   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Pitonti Guarda i messaggi
ROMA - Settanta euro per rinnovare il permesso di soggiorno rappresentano "un vero salasso" per gli extracomunitari. "Che sono davvero disperati e contestano questo assalto alle loro tasche, già vuote, e ai loro bilanci, impossibili per la frequente precarietà del lavoro". Il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, fa i conti in tasca agli immigrati e critica l'aspetto della Bossi-Fini che riguarda le spese di permanenza nel nostro Paese. Prende a esempio una famiglia di quattro persone, costretta a pagare 280 euro, "che spesso sono mezzo stipendio, quando lo stipendio c'è, ed è davvero troppo".

Kit, richiesta di rinnovo, permesso per rimanere anche un giorno in più nel nostro Paese costano troppo cari agli immigrati. L'auspicio del titolare del Viminale è "che questa procedura venga rivista, bisognerà trovare rapidamente una soluzione". Sotto questo aspetto, osserva il ministro, "la Bossi-Fini ha ecceduto nell'ancorare la presenza in Italia all'esistenza, attuale e immediata, del lavoro. Uno dei nostri figli ha tutto il tempo di cercarselo, il lavoro, mentre il figlio di una persona giunta in italia da un altro Paese, e in modo precario, il tempo non ce l'ha".

Amato spiega di aver gestito "una convenzione già firmata tra ministero dell'Interno e Poste Italiane, che definisce l'impegno delle Poste per trattare queste domande. Le Poste hanno fatto anche investimenti per questo ma alla fine chi paga - insiste Amato - è l'extracomunitario. Settanta euro sono troppi".

Ai ritardi, si può porre rimedio con le circolari: "Ne ho firmata una - dice il ministro che consente, anche col cedolino delle poste, di essere in regola pure se il rinnovo non è arrivato. Questo tranquillizza anche quando gli extracomunitari devono spostarsi", ma resta il problema del costo troppo alto del rinnovo.

Amato ha aggiunto di aver già parlato dell'argomento con il presidente del Consiglio, Romano Prodi, e di aver ricevuto indicazioni "per rivedere la procedura dei rinnovi dei permessi di soggiorno al fine di superare questa situazione".
C'è già un doloroso 3d aperto....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 17:46   #3
Trabant
 
Messaggi: n/a
Beh, "se" questi pagassero regolarmente le tasse, chiedergli altri 70€ all'anno per ciascun membro del nucleo familiare mi sembrerebbe francamente vergognoso, non capisco proprio a che titolo. Una tassa sull'aria che respirano?

Sottolineo il "se" ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 18:00   #4
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
il prob è che NON
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 18:12   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
se ne parla qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1505967&page=4
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v