|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21748.html
Continua a crescere la quota di mercato di Asrock, azienda legata ad Asustek che produce soluzioni entry level Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
ovvio che cresce...le soluzioni entry level hano sempre un rapporto prezzo/ prestazioni assolutamente favorevole e poi le asrok non sono assolutamente male...non mi stupisce la crescita del 20%....che dire..continuate così
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
una di quelle 12 milioni era la mia
![]() ma perchè asrock non acquista chip 965/p35 per le sue schede? per conroe si vede solo 945 e via |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
|
E' normale!Non costano niente ed hanno buone prestazioni!
COmplimenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 324
|
kenno
io da qualche anno a questa parte ho sempre comprato schede madri asrock perche' costano poco e fanno il loro sporco lavoro...per quanto mi riguarda mi sono sempre trovato bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
|
Non è che ci vuole molto a capire i motivi, schede come la 939 dual/939 vsta sono tra le migliori schede che mi siano mai passate per le mani, ed il tasso di difettosità è per tanti modell (anche se non tutti) praticamente nullo.
E quando ti si rompe una asrock su 100 e magari 3 asus su 5 inizi a chiederti quale delle due è la "sottomarca". |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
Sapete che le prestazioni sono davvero buone?
Chi non ha pretese di un sistema da benchmark farebbe bene a dare un occhio anche a questa marca. Inoltre sforma prodotti molto interessanti specialmente rivolti alle situazioni di upgrade come AGP e pci express insieme o compatibilità con diversi socket per mezzo di un adattatore.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
l'unico difetto delle asrock è che in overclock vanno pochissimo..cmq sono xfette x gli assemblati o per chi nn vuole overcloccare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
|
Quote:
Dipende da scheda a scheda e dal chipset che monta. La mia 939 dual overclocca con una semplicità disarmante. E poi preferisco di granlunga una scheda che non da mai problemi, ad una con tutti i parametri tirati che fa scena nelle prove online ma quando te la porti a casa bisogna piangere in aramaico braille per renderla stabile. Ultima modifica di The Solutor : 28-06-2007 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
|
C'ho una Asrock Dual Sata 2... grandissima scheda... avendo sia AGP che PCI-Ex sono passato da un nVidia 6600GT a una ATI X1900XT... supportando Single Core e Dual Core, sono passato da un AMD 3500+ a un AMD X2 4400+... insomma, mi ha premesso di fare tante belle cose!!! Uno dei migliori pezzi del mio computer, pagato solo 50€!!! Mi viene in mente il compagno di facoltà che ha dato ben 150€ per una Asus che dopo una settimana si è fritta hihi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
|
Quote:
la forza di queste schede è ke nn hanno pretese assurde hanno meno ammenicoli hardware quindi secondo hanno anche + tolleranze.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1588
|
A me sembra strano che nell'articolo non venga specificato come stanno realmente le cose.
Ormai si sa, e anche in maniera diffusa, che grandi aziende del settore tecnologico per ovviare ad alcune leggi sull'antitrust di alcuni paesi, che impone loro di non avere più di una certa percentuale sul mercato, hanno creato aziende parallele per poter superare la "soglia di mercato consentita. E' il caso di Asus, che ha dato vita alla Asrock (così come Samsung ha creato Samtron, ecc..), provate a chiedere a qualche fornitore e vedete cosa vi dice. Per cui è chiaro che su Asrock la Asus ha rivolto prodotti entry level, che cmq sono di qualità, ma che non avranno mai caratteristiche tecniche (come ad esempio i chipset migliori) di fascia medio alta, perchè così l'acquirente un pò più esigente spende i suoi bei soldini col prodotto della azienda "master" dove oltre al componente migliore si paga anche il nome.
__________________
Tagan piperock 600W, Ryzen5 5600x, B550-A PRO,, 4x8Gb Corsair Vengace Pro 3600, RTX 3060, Samsung M2 980 500gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
|
Quote:
![]() ![]() O il mio amico che si è comprato una DFI superovercloccata e poi non ha mai potuto attivare il cool & quiet e che, quando e arrivato il nuovo OS beta di M$ (vista x capirci) non ha potuto usarla col dualcore abilitato causa chipset nvidia nforce3. Schiatti x sempre all'inferno nvidia e la sua mossa di uccidere i chipset ULI. Ultima modifica di The Solutor : 28-06-2007 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
anche una di queste è mia , che dire : vanno bene e costano poco poco , perfect
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
|
Quote:
Quote:
Specie in ambito di MB, tra una scheda top ed una economica non c'è quasi mai uno scarto che si avvicini al 5%, mentre i problemi di stabilità a volte sono decine di volte piu gravi sulle schede "top". Ma si vede che all'utente esigente ul pc non serve per usarlo... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
isomma diciamo che le asrock sono ottime schede ma quelle per i conroe non fanno faville per via dei chipset un pò scarsi. magari visto che sul mercato è arrivato il p35 si potrebbe pensare di montare il 965 sulle asrock.
diversamente le vecchie asrock (soprattutto quelle 939) andavano alla grande perchè montavano i chipset uli, azienda poi finita nelle fauci di nvidia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
@nellosamr
la mia asrock con chipset 945, comprata per fare da server economico e poi riciclato a desktop, fa viaggiare l'E6600, con dissipatore standard, a 299MHz di bus (invece dei 266 di default) stabilmente; con frequenze di bus + elevate non parte proprio. insomma la frequenza dei core arriva a 2.69 GHz invece dei 2.40 GHz standard dell'E6600. sarei curioso di sapere l'esperienza degli altri con lo stesso processore e dissipatore visto che e' da tanto che non faccio piu' overclock spinto... ah, l'eta' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
si infatti praticamente secondo me se uno vuole la mobo top altro che asus, ti prendi una dfi lanparty e ti diverti e smanettare tutto(anche piangere in aramaico fa sempre parte del divertimento)
poi per qualsiasi altro pc le asrock vanno alla stragrande. mi ricordo per gli atlhon la mitica k7s61 con il chip sis760 che andava meglio degli nforce2 e costava ben 25E+iva! per non parlare delle mobo con il chip uli! poi questi marche col fatto che devono risparmiare comprano i chipset al costo + basso di varie case e spesso tra questi si nascondono veri e propi tesori come gli uli. mica si possono assemblare mobo economiche con gli nforce 680i che costano solo di chipset 68 dollari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
ma porc, io ho preso la AliveSata2Glan
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.