|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 142
|
[C++] Dubbio implementazione lista
Ciao a tutti!!
stavo appunto leggendo un libro e facendo delle prove ma non riesco a capire una cosa, ho questa implementazione di lista: class ilist_item; class ilist { public: ilist() : _at_front(0), _at_end(0), _size(0) {} void concat( const ilist &il ); private: ilist_item *_at_front; ilist_item *_at_end; int _size; }; e la class ilis_item e' cosi' fatta: class ilist_item { public: ilist_item( int value, ilist_item *item_to_link = 0 ); void next( ilist_item *link ){ _next = link; } ilist_item* next(){ return _next; } int value(){ return _value; } private: int _value; ilist_item *_next; }; l'implementazione di concat e' la seguente: void ilist::concat( const ilist &il ) { ilist_item *ptr = il._at_front; while( ptr ) { insert_end( ptr->value() ); ptr = ptr->next(); } } gli passa un riferimento costante di tipo ilist che si chiama il. Dentro il corpo della funzione la prima istruzione e': ilist_item *ptr = il._at_front ma _at_front non e' un campo privato??? come posso accederci in questo modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 35
|
Varabili private
Certo, come dici tu la variabile puntatore _at_front è dichiarata come privata all'interno della classe ilist. Essa viene utilizzata all'interno del metodo concat appartenete sempre alla classe ilist quindi l'assegnazione diretta del valore della variabile al puntatore *ptr è perfettamente lecita. Ti ricordo che è possibile aceddere/modificare direttamente il valore di qualunque variabile privata all'interno di un metodo appartenente alla stessa classe di quella variabile come prescrive la programmazione OOP. Se invece ci si trova a dover modificare i valori di variabili private all'interno di metodi la cui classe di appartenenza NON E' LA MEDESIMA, allora bisogna necessariamente ricorrere necessariamente all'utilizzo di metodi pubblici appositamente progettati per la modifica delle suddette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 142
|
Ah....questo particolare proprio mi sfuggiva.
Credevo che all'interno di un metodo io potessi modificare solo le varibili private riferite a this e non pensavo si potessero modificare anche variabili private di oggetti passati come parametri |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.