|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Domanda su corrente AC/DC
Salve a tutti, è possibile alimentare un elettrodomestico che funziona con corrente AC con corrente DC. Se lo faccio che succede, funziona normalmente o salta qualcosa??? Mantenedo sempre voltaggio e amperaggio uguale. Ehm... l'elettrodomestico in questione è un subwoofer Creative
![]() ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
|
dato l'oggetto è probabile che all'interno abbia un piccolo trasformatore e raddrizzatore, quindi baypassando questi dovresti riuscirlo ad alimentarlo in DC a voltaggio controllato manualmente...
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Mah, io sapevo che tutto ciò che riguarda l'audio funziona in DC per il fatto che la corrente alternata genera fruscii di sottofondo
![]() Niente mi avanzava e volevo metterlo in auto tutto qua, alimentandolo con un alimentatore da notebook all'accendisigari ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Mi sa che mi conviene optare per un inverter 12->220 così dovrei risolvere. Ma ci sono problemi all'amplificatore se non ci attacco i satelliti??? Eventualmente che carico ci posso mettere alle uscite RCA, lampadine, neon, resistenze???
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Funziona in DC, ma ha un alimentatore inerno (o esterno, ma penso che nel tuo caso sia interno) che trasforma la 220 AC in VDC (non so quanti volt, dipende dall'amplificatore).
La soluzione più stupida ma con meno sbattimenti è comprare un inverter 12-220V, in questo modo lo puoi alimentare senza problemi con una batteria al piombo. E' un'idea un po' assurda perché costa per niente ed è uno spreco di energia, in quanto hai un passaggio inutile di energia: 12V --> inverter --> 220V --> alimentatore sub --> bassa tensione (di nuovo ![]() Se non attacchi i satelliti non succede nulla, non sognarti di attaccare altri carichi ![]() Ultima modifica di xenom : 25-06-2007 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pernate (near Novara)
Messaggi: 0
|
Quote:
io aprirei il sub, poi col tester andrei a guardare la tensione in uscita dal suo alimentatore e studierei un alimentatore ad hoc che funzioni coi 12v della macchina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
L'alimentatore è esterno ma non trasforma (Input:230V ~ 50Hz 200 mA Output:12V ~ 2.9A, riduce solo il voltaggio (a sto punto non bastava una resistenza?
![]() Purtroppo oltre all'inverter non vedo altre soluzioni ![]() A questo punto chiedo che caratteristiche deve avere un buon inverter???
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Chi sono sti noob
![]() Vabbè l'amperaggio è una conseguenza diciamo ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ma lol! come non vedi altre soluzioni? stacchi il trasformatore e colleghi il sub direttamente alla batteria ![]() ps: il trasformatore trasforma appunto la tensione, la resistenza non è idonea per alimentare un circuito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Ma se sul SUB sta scritto AC IN e non DC IN ci sarà un motivo no??? Non ci posso attaccare direttamente la batteria al Pb
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
oh ma che impianto hai della creative? perché mi sa che è il mio o comunque simile... pure il mio ha il trasoformatore esterno... solo trasformatore. Il ponte di rettifica è interno, come pure tutta la componentistica di stabilizzazione... Se hai voglia e te ne intendi un minimo (anche se senza offesa, non mi sembra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Se sapevo fare tutte ste cose non stavo certo a cazze...... emh.. chiedere aiuto sul forum
![]() L'impianto è I-Trigue 3220 eventualmente potrei montarci un SUB di un P5800 solo che richiede 13.5V (voltaggi standard mai alla Creative ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
in entrambi i casi è probabile che lo danneggi... però non è detto, dovrebbe avere uno stabilizzatore interno; anche se lo fai lavorare di più forse tiene... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
15 DC ovvio, mi sa che opto per un buon inverter di quelli con millemila protezioni Tanto è una soluzione provvisoria giusto per l'estate. A settembre se Dio vuole si cambia auto e ci si fa un impianto hifi serio
![]() ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
se non bastano sali ai 15 V ma non ci dovrebbero essere problemi nell'uno e nell'altro caso perchè la polarizzazione dei transistor sicuramente sopporta oscillazioni dell'alimentazione giacche la 220 passa dai 235 /240 ai 210 a seconda delle zone d'italia sicuramente tra i 12 e i15 lavori bene. se fosse in ac basta che provi a ruotare lo spinotto per trovare la giusta polarità senza aprire niente il ponte di diodi fa passare una semionda da una parte e l'opposta dall'altra quindi basta trovare la polarità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
ma si infatti attaccaci la batteria e amen se sono 12 o 15V cambia poco, anzi, se sono 15 spremi più watt
![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Ok allora mi prendo una cosa del genere anche se il sub va a 13,5 non penso faccia lo schizzinoso se gli do 1,5volt in più
![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Io lo attaccherei diretto alla batteria senza tanti passaggi, dalle informazioni che hai fornito dovrebbe andare senza problemi. Una accortezza trovare la polarità giusta, ma per quela basta provare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
allora te vai in un negozio di accessori per auto e ti compri uno di quegli spinotti che vanno nella presa accendisigari, ma uno con portafusibile. poi ci metti un fusibile da 3-4A e colleghi il tutto ad un cavo che abbia all'estremità un jack uguale a quello del tuo alimentatore. spesa <10€ affidabilità 100%. la polarità non è importante perchè il ponte di diodi è interno.
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.