Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 12:55   #1
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
[java] divisione in modulo

andando ad accedere ad un array con questa operazione

array[Random.nextInt()%array.length] non si rischia di ottenere con grandissima frequenza l' elemento in posizione 0 o quello in posizione 1 dato che si considera il resto della divisione intera.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:02   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
...ovvero?
l'operatore % ti dice qual'è il resto della divisione intera...
La divisione in floating point in teoria non dovrebbe darti alcun resto, anche se nella pratica gli errori di arrotondamento sono sempre scontati.
Cmq c'era un bel thread proprio sulle tecniche per ottenere numeri pseudo-casuali + decenti rispetto al classico '%'.
..solo ke non mi ricordo come si chiama questo thread
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:07   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
andando ad accedere ad un array con questa operazione

array[Random.nextInt()%array.length] non si rischia di ottenere con grandissima frequenza l' elemento in posizione 0 o quello in posizione 1 dato che si considera il resto della divisione intera.
quello che fai è dividere un numero intero per un'altro numero intero e ne prendi il resto, che è un numero compreso tra 0 e array.length-1 con probabilità uniforme (se supponiamo che Random.nextInt sia realmente casuale). quindi no

Ultima modifica di k0nt3 : 19-06-2007 alle 13:20.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:12   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
be se però ipotizziamo che la lunghezza dell' array sia 2 per tutti i numeri casuali parti avremmo resto 0,accedendo di fatto sempre a quell' elemento.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:19   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
be se però ipotizziamo che la lunghezza dell' array sia 2 per tutti i numeri casuali parti avremmo resto 0,accedendo di fatto sempre a quell' elemento.
....e x quelli dispari avremo resto 1 accedendo quindi con *quasi* uguale probabilità ad entrambi gli elementi dell'array.
Ancora mi sfugge dove vuoi arrivare
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:38   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
....e x quelli dispari avremo resto 1 accedendo quindi con *quasi* uguale probabilità ad entrambi gli elementi dell'array.
Ancora mi sfugge dove vuoi arrivare
si in un array a dimensione 2 si ma con dimensioni maggiori dovrebbe esserci cmq questo maggiore accesso alla cella 0.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:42   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
si in un array a dimensione 2 si ma con dimensioni maggiori dovrebbe esserci cmq questo maggiore accesso alla cella 0.
assolutamente no! prendi una dimensione di 5, i casi sono:
Random.nextInt = multiplo di 5 -> resto 0
Random.nextInt = (multiplo di 5) + 1 -> resto 1
Random.nextInt = (multiplo di 5) + 2 -> resto 2
Random.nextInt = (multiplo di 5) + 3 -> resto 3
Random.nextInt = (multiplo di 5) + 4 -> resto 4

tutti i casi hanno pari frequenza
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:45   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
per quanto quello che dici teoricamente è corretto,so che molti programmatori evitano l' utilizzo del modulo propriamente perchè nella pratica poi potrebbe generarsi carico eccessivo verso alcuni numeri.quello che penso io e che il carico è distribuito equamente estraendo a random tutti i numeri del range,ma andando ad analizzare un numero limitato di estrazioni non si avrebbe certo una distribuzione uniforme.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:54   #9
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
per quanto quello che dici teoricamente è corretto,so che molti programmatori evitano l' utilizzo del modulo propriamente perchè nella pratica poi potrebbe generarsi carico eccessivo verso alcuni numeri.quello che penso io e che il carico è distribuito equamente estraendo a random tutti i numeri del range,ma andando ad analizzare un numero limitato di estrazioni non si avrebbe certo una distribuzione uniforme.
no si avrebbe qualcosa di casuale, cioè una volta tanti 5, la prossima volta tanti 3 e quella dopo tanti 8. se lo fai tante volte vedi che ogni numero compare con la stessa frequenza in media.
non c'è motivo per credere che qualche numero appaia più spesso (in realtà tutto è legato all'assunzione che Random.nextInt estragga numeri veramente casuali, ma questo dipende da come generi il seme.. di norma si usa il timestamp).
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:59   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
be ovviamente su un numero grande di estrazione avremmo una certa omogeneita..probabilmente su poche operazioni no.Riporto una mia idea e quella di altri programmatori..sopraattutto di c++
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:08   #11
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
be ovviamente su un numero grande di estrazione avremmo una certa omogeneita..probabilmente su poche operazioni no.Riporto una mia idea e quella di altri programmatori..sopraattutto di c++
comunque sia in java sarebbe meglio usare Random.nextInt(length) che come scritto nella javadoc assicura l'uniformità.
magari faccio qualche esperimento
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:09   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ti posto la sequenza generata con 10 estrazioni random (Random.nextInt()%4):
-3 0 1 2 0 -3 1 -1 2 0 -3.

Mi chiedo da dove spuntino quei numeri negativi però.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 20-06-2007 alle 14:11.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:10   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
comunque sia in java sarebbe meglio usare Random.nextInt(length) che come scritto nella javadoc assicura l'uniformità.
magari faccio qualche esperimento
si infatti utilizzo quello o meglio Math.random().
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:17   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Codice:
import java.util.Random;


public class Main {
	private static int[] freqs;
	private static int length;
	private static Random rnd;

	/**
	 * @param args
	 */
	public static void main(String[] args) {
		length = 10;
		freqs = new int[length];
		
		for (int i = 0; i < freqs.length; i++) {
			freqs[i] = 0;
		}
		
		rnd = new Random();
		for (int i = 0; i < 10; i++) {
			++freqs[Math.abs(rnd.nextInt()%length)];
		}
		
		for (int i = 0; i < freqs.length; i++) {
			System.out.println("Frequenza del valore " + i + " è " + freqs[i]);
		}
	}

}
risultato:
Codice:
Frequenza del valore 0 è 0
Frequenza del valore 1 è 1
Frequenza del valore 2 è 3
Frequenza del valore 3 è 1
Frequenza del valore 4 è 0
Frequenza del valore 5 è 1
Frequenza del valore 6 è 1
Frequenza del valore 7 è 1
Frequenza del valore 8 è 1
Frequenza del valore 9 è 1
poi ho messo:
Codice:
for (int i = 0; i < 100; i++) {
			++freqs[Math.abs(rnd.nextInt()%length)];
		}
al posto di:
Codice:
for (int i = 0; i < 10; i++) {
			++freqs[Math.abs(rnd.nextInt()%length)];
		}
risultato:
Codice:
Frequenza del valore 0 è 8
Frequenza del valore 1 è 8
Frequenza del valore 2 è 9
Frequenza del valore 3 è 8
Frequenza del valore 4 è 16
Frequenza del valore 5 è 6
Frequenza del valore 6 è 10
Frequenza del valore 7 è 7
Frequenza del valore 8 è 17
Frequenza del valore 9 è 11
poi ho messo 1000 al posto di 100

risultato:
Codice:
Frequenza del valore 0 è 106
Frequenza del valore 1 è 107
Frequenza del valore 2 è 112
Frequenza del valore 3 è 97
Frequenza del valore 4 è 102
Frequenza del valore 5 è 83
Frequenza del valore 6 è 105
Frequenza del valore 7 è 95
Frequenza del valore 8 è 88
Frequenza del valore 9 è 105
poi con 10000 al posto di 1000

risultato:
Codice:
Frequenza del valore 0 è 1028
Frequenza del valore 1 è 980
Frequenza del valore 2 è 976
Frequenza del valore 3 è 1027
Frequenza del valore 4 è 1038
Frequenza del valore 5 è 1003
Frequenza del valore 6 è 1036
Frequenza del valore 7 è 939
Frequenza del valore 8 è 1009
Frequenza del valore 9 è 964
con 100000:
Codice:
Frequenza del valore 0 è 9996
Frequenza del valore 1 è 10067
Frequenza del valore 2 è 9998
Frequenza del valore 3 è 9905
Frequenza del valore 4 è 10030
Frequenza del valore 5 è 9844
Frequenza del valore 6 è 10009
Frequenza del valore 7 è 10045
Frequenza del valore 8 è 9965
Frequenza del valore 9 è 10141
come si può vedere il risultato è già accettabile con 1000 iterazioni

Ultima modifica di k0nt3 : 20-06-2007 alle 14:21.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:19   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
ti posto la sequenza generata con 10 estrazioni random (Random.nextInt()%4):
-3 0 1 2 0 -3 1 -1 2 0 -3.

Mi chiedo da dove spuntino quei numeri negativi però.
Random.nextInt() genera un Int, non un Int positivo, quindi ci sono anche i numeri negativi. per questo io ho usato Math.abs()
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:22   #16
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
con 1000000000 iterazioni
Codice:
Frequenza del valore 0 è 100007141
Frequenza del valore 1 è 99986788
Frequenza del valore 2 è 100004692
Frequenza del valore 3 è 100000778
Frequenza del valore 4 è 99997784
Frequenza del valore 5 è 99999491
Frequenza del valore 6 è 99996712
Frequenza del valore 7 è 100006047
Frequenza del valore 8 è 99993754
Frequenza del valore 9 è 100006813
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:26   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
converrai con me che per l' utilizzo in un array ridotto ad esempio la cadenza non sarebbe cmq accettabilissima.

Il mio errore dipendeva dal fatto che su documentazione non ufficiale avevo letto che nextInt restituiva un numero positivo.

Perdonami un' ultima cosa: la divisione in modulo dovrebbe però essere trasparente al segno,essendo essenzilamente il resto della divisione?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:34   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
converrai con me che per l' utilizzo in un array ridotto ad esempio la cadenza non sarebbe cmq accettabilissima.

Il mio errore dipendeva dal fatto che su documentazione non ufficiale avevo letto che nextInt restituiva un numero positivo.

Perdonami un' ultima cosa: la divisione in modulo dovrebbe però essere trasparente al segno,essendo essenzilamente il resto della divisione?
in java è definito così quindi mi fido http://java.sun.com/docs/books/jls/t...ns.html#239829 un pò più sotto "Remainder Operator %"

per il fatto che non è uniforme sui piccoli numeri non ci si può fare niente.. se vuoi numeri che assomigliano veramente a numeri casuali l'uniformità sui piccoli numeri viene a mancare per definizione
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:37   #19
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
quello che conta più che altro è che eseguendo numerosi run dell'applicazione ho sempre distribuzioni diverse e quindi compensandosi vanno a creare l'uniformità di cui sopra.
es:
1° run
Codice:
Frequenza del valore 0 è 0
Frequenza del valore 1 è 2
Frequenza del valore 2 è 0
Frequenza del valore 3 è 0
Frequenza del valore 4 è 1
Frequenza del valore 5 è 4
Frequenza del valore 6 è 2
Frequenza del valore 7 è 1
Frequenza del valore 8 è 0
Frequenza del valore 9 è 0
2° run
Codice:
Frequenza del valore 0 è 1
Frequenza del valore 1 è 2
Frequenza del valore 2 è 1
Frequenza del valore 3 è 1
Frequenza del valore 4 è 0
Frequenza del valore 5 è 0
Frequenza del valore 6 è 1
Frequenza del valore 7 è 2
Frequenza del valore 8 è 2
Frequenza del valore 9 è 0
3° run
Codice:
Frequenza del valore 0 è 0
Frequenza del valore 1 è 2
Frequenza del valore 2 è 2
Frequenza del valore 3 è 1
Frequenza del valore 4 è 0
Frequenza del valore 5 è 0
Frequenza del valore 6 è 4
Frequenza del valore 7 è 0
Frequenza del valore 8 è 0
Frequenza del valore 9 è 1
ecc... a lungo andare le frequenze si uniformano
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:42   #20
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
nn sapevo che java nell' operazione di modulo ntenesse conto del segno,personalmente non la trovo una soluzione corretta.

Ti riporto un' estratto della documentazione di cui parlavo,di cui nn faccio il nome:
int i = r.nextInt(int n) da’ un random int tra 0 e n
int i = r.nextInt() da’ un random int tra 0 e 2**32
evidentemente la seconda definizione è scorretta.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v