Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2007, 23:06   #1
extremo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 21
PORTARE AL LIMITE IL CORE DUO

Ciao raga sono nuovo del forum ho apprezzato molto gli articoli che avete scritto e alla fine mi sono deciso ad aprire un topic

volevo chiedervi come aumentare la frequenza del mio 6320 core duo che di fabbrica sta un po bassina a 1,86 ghz

attualmente sto utilizzando un programma della asus ASuite, che lo porta a 1,9 ghz ma ho sentito che si possono raggiungere frequenze di oltre 2 ghz

vi ringrazio anticipatamente
extremo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 23:10   #2
ghinovacca
Senior Member
 
L'Avatar di ghinovacca
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Limena
Messaggi: 729
si entrando nel bios ...schiacci il tasto canc appena accendi il pc da li vai su advanced e dopo jumper configuration da li aumenti l FSB e il gico e fatto ....un po per volta mi raccomando e metti i differenziatori delle ram se no porti su anche quelle come frequenza ...
__________________
My pc :Cpu :core2duo E6300 [email protected]mobo :Asus commandoram :ocz gold 800mhz cl5@cl4 ali nilox 500w gpu :9600gt Per ki avesse Tele2 ecco xchè ! LINK
ghinovacca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 23:33   #3
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Vedo che non sei espertissimo

Ti consiglio di dare una letta a questa discussione: link guida oc su intel sk775
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 23:35   #4
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
prima di tutto fixa PCI-E a 101 mhz e PCI a 33.33 Mhz

Poi il rapporto FSB RAM : CPU 1:1

Poi incominci a salire step per step aumentato l'FSB della CPU di 15-20 Mhz alla volta fino al tuo obiettivo.
Per ogni step entri in Windows e fai un test SuperPI da 1,2 e 4 MB per verificare l'apparente stabilità della CPU.
Dopodichè raggoiunto un obiettivo[che so FSB CPU 333 Mhz] fai un test con orthos[Se non sbaglio devi scegliere Small] per circa 7-8 ore[meglio 12-15] per verificare la piena stabilità del sistema [Rock Solid---> RS]

E,se casomai non ci dovesse essere stabilità,da BIOS si aumenta il vcore,cioè il voltaggio della CPU,che di default se non sbaglio dovrebbe variare da 1.275 a 1.3 una cosa del genere
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 23:49   #5
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da re_romano_alex Guarda i messaggi
prima di tutto fixa PCI-E a 101 mhz e PCI a 33.33 Mhz

Poi il rapporto FSB RAM : CPU 1:1

Poi incominci a salire step per step aumentato l'FSB della CPU di 15-20 Mhz alla volta fino al tuo obiettivo.
Per ogni step entri in Windows e fai un test SuperPI da 1,2 e 4 MB per verificare l'apparente stabilità della CPU.
Dopodichè raggoiunto un obiettivo[che so FSB CPU 333 Mhz] fai un test con orthos[Se non sbaglio devi scegliere Small] per circa 7-8 ore[meglio 12-15] per verificare la piena stabilità del sistema [Rock Solid---> RS]

E,se casomai non ci dovesse essere stabilità,da BIOS si aumenta il vcore,cioè il voltaggio della CPU,che di default se non sbaglio dovrebbe variare da 1.275 a 1.3 una cosa del genere
Million non Megabyte, si confondon tutti

Come prima infarinata è ok però terrei anche conto della possibilità delle ram di non reggere determinate frequenze con determinati timings e voltaggio...

Consiglio di leggere il th da me linkato per apprendere leggermente meglio le basi dell'oc
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 23:56   #6
extremo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da re_romano_alex Guarda i messaggi
prima di tutto fixa PCI-E a 101 mhz e PCI a 33.33 Mhz

Poi il rapporto FSB RAM : CPU 1:1

Poi incominci a salire step per step aumentato l'FSB della CPU di 15-20 Mhz alla volta fino al tuo obiettivo.
Per ogni step entri in Windows e fai un test SuperPI da 1,2 e 4 MB per verificare l'apparente stabilità della CPU.
Dopodichè raggoiunto un obiettivo[che so FSB CPU 333 Mhz] fai un test con orthos[Se non sbaglio devi scegliere Small] per circa 7-8 ore[meglio 12-15] per verificare la piena stabilità del sistema [Rock Solid---> RS]

E,se casomai non ci dovesse essere stabilità,da BIOS si aumenta il vcore,cioè il voltaggio della CPU,che di default se non sbaglio dovrebbe variare da 1.275 a 1.3 una cosa del genere
mi puoi fare un disegno?



lol vi rigiro la domanda a quanto setto setto l'FSB?

devo per forza mettere i divisori?

quale sarebbe l'overclock migliore per un 6320?

grazie
extremo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 01:46   #7
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12458
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Million non Megabyte, si confondon tutti

Come prima infarinata è ok però terrei anche conto della possibilità delle ram di non reggere determinate frequenze con determinati timings e voltaggio...

Consiglio di leggere il th da me linkato per apprendere leggermente meglio le basi dell'oc

Se M non equivale al prefisso Mega( http://en.wikipedia.org/wiki/Mega )
nel test di 512 K , K per cosa sta?
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 09:42   #8
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
Se M non equivale al prefisso Mega( http://en.wikipedia.org/wiki/Mega )
nel test di 512 K , K per cosa sta?
512 mila
calcola 512 mila cifre
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 09:45   #9
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
scusate l'intromissione..... direi che questo thread sta meglio in faq e supporto di overclocking.
Spostato da processori.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 09:58   #10
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12458
Quote:
Originariamente inviato da nellosamr Guarda i messaggi
512 mila
calcola 512 mila cifre
io lo so!

Non capivo se quello detto da lui è una battuta o meno che M sta per Million!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 11:22   #11
extremo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 21
allora lo porto a 2 mega l'FSB? non è che fondo?
extremo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:59   #12
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
Se M non equivale al prefisso Mega( http://en.wikipedia.org/wiki/Mega )
nel test di 512 K , K per cosa sta?
Il SPi da 1M calcola il milione (1'000'000) di cifre dopo la virgola (decimali) presenti nella costante pi grego.
Con 512K invece vengono calcolati 512'000 cifre

Dov'è che sbaglio? O mi sono spiegato male?
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 15:47   #13
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12458
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Il SPi da 1M calcola il milione (1'000'000) di cifre dopo la virgola (decimali) presenti nella costante pi grego.
Con 512K invece vengono calcolati 512'000 cifre

Dov'è che sbaglio? O mi sono spiegato male?
M sta per mega(1.000.000) non per Milion, hai giustamente corretto lui che ha scritto megabyte!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 18:00   #14
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
M sta per mega(1.000.000) non per Milion
Che la M nel SI indichi i mega (10^6) non ci piove
Quote:
hai giustamente corretto lui che ha scritto megabyte!
Si infatti correggevo per il megabyte
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 21:07   #15
extremo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 21
va be grazie lo stesso ciao
extremo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 21:23   #16
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da extremo1 Guarda i messaggi
va be grazie lo stesso ciao
rosik?
Quote:
Originariamente inviato da extremo1 Guarda i messaggi
allora lo porto a 2 mega l'FSB? non è che fondo?


Meglio che ti leggi la discussione che ti ho linkato.

Cmq per iniziare direi che potresti salire con l'FSB 10-15mhz alla volta e vedere se l'oc regge con il programma orthos per poi continuare a salire. Per non avere problemi sulle ram imposta il divisore, che so, a 533mhz.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 21:41   #17
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Il molty, non il divisore... Su queste piattaforme non esistono...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 22:05   #18
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Il molty, non il divisore... Su queste piattaforme non esistono...
Non credo comunque che dire divisore sia sbagliato
Anche su CPU-Z vengono indicati dei divisori.

O parli della piattaforma A64?
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 22:18   #19
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
No no, parlo della piattaforma in questione, dove ripeto esistono solo moltiplicatori, non divisori...
Su AMD 64 ci sono eccome, lì è possibilissimo settare l'asincrono verso il basso...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 22:26   #20
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
No no, parlo della piattaforma in questione, dove ripeto esistono solo moltiplicatori, non divisori...
Su AMD 64 ci sono eccome, lì è possibilissimo settare l'asincrono verso il basso...
Ho capito il tuo discorso adesso
Il fatto è che ci sono anche moltiplicatori non interi (quindi, in questo caso, razionali)
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v