| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-06-2007, 00:04 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 70
				 | 
				
				suse 10,2 e D-Link
			 
		Buonasera a tutti da poco ho installato suse linux 10.2 sul mio portatile Asus A6T. L'ho configurato bene e posso garantire che funziona tutto dalla wireless, una broadcom 4318, all' xgl e accelerazione 3d, una 7600... l'unica cosa ke nn riesco a capire è il funzionamento del modem (un Router D-Link DI-624 Wireless 108G) sia in ethernet che in wireless con linux riesco SOLO ad accedere alla schermata del modem (http:192.168.1.2/admin.ecc) per quale motivo? Per  togliermi il dubbio del pc sono andato da un mio amico che ha un hamlet sempre wireless. Da lui in entrambe le connessioni funziona tutto. PS: è installato anke Windows e lo uso da sempre in wireless: non ha mai avuto fastidi. Grazie in anticipo per le eventuali risposte
		 
				__________________ Notebook: ASUS A6T 002H: AMD Turion64 X2 1,6Ghz | 2Gb ddr667 | Nvidia 7600 256mb | HD 100Gb|  Windows XP & SuSe Linux 10.3  Desktop: Athlon XP 2400+  | Asus A7v8x | SoundBlaster AudigyII | 1Gb ddr400 | Sapphire RADEON 9600XT |  HD Maxtor 250Gb | DVD-RW NEC | Xp Sp2 | 
|   |   | 
|  09-06-2007, 18:10 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 70
				 | 
		come non detto risolto tutto... invece volevo chiedervi se qualcuno può aiutarmi sulle installazioni es. thunderbird..nascape...ecc insomma quando ho un file tgz come mi devo comportare per installarlo grazie
		 
				__________________ Notebook: ASUS A6T 002H: AMD Turion64 X2 1,6Ghz | 2Gb ddr667 | Nvidia 7600 256mb | HD 100Gb|  Windows XP & SuSe Linux 10.3  Desktop: Athlon XP 2400+  | Asus A7v8x | SoundBlaster AudigyII | 1Gb ddr400 | Sapphire RADEON 9600XT |  HD Maxtor 250Gb | DVD-RW NEC | Xp Sp2 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










