Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2007, 19:29   #1
silverdan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
sbaglio ad acquistare canon S5???

Ciao a tutti,
sto raccogliendo informazioni per acquistare una macchina fotografica e stavo per orientarmi sulla nuova CANON S5, (a proposito si sa quando sarà disponibile sul mercato?) poi sono capitata quì e mi sembra che non vi piaccia un gran chè.....

So che le reflex sono molto meglio ecc. ecc. e l'acquisto di una 400D mi piacerebbe moltissimo ma devo essere realistica:

1) non so assolutamente usare una reflex (ma voglio imparare), non ne capisco nulla di ISO, grandangolari, esposizioni ecc ecc.

2) non ho il budget che mi permetterebbe di acquistare una reflex con ottiche di base aggiuntive.

Dopo varie valutazioni ho pensato alla S5 perchè ciò che mi serve ora è una macchina che mi permette di imparare le funzioni manuali senza confondermi troppo le idee tutte in una volta!

Che ne dite? Ho visto anche la S3 che sicuramente costa e costerà sempre meno ma ha un lcd un po' piccolino per i miei occhietti e inoltre mi sembra di aver capito che la possibilità di inserire un flash può migliorare molto il problema delle ISO (questo in vista di ciò che spero imparerò! ?

Che ne dite?
silverdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:29   #2
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
la S5iS non è stata vista molto bene su questo forum poichè è molto simile alla S3, ha avuto poche migliorie e sullo stesso sensore piccolo (1/2,5" di diagonale) hanno aggiunto altri due MP (da 6 a 8) aumentando il rumore prodotto che già a sensibilità medie (400iso, in poche parole misura la sensibilità della macchina alla luce ed il guadagno del sensore) per i miei gusti è abbastanza visibile.

Un altro punto a sfavore è il mirino, con una risoluzione abbastanza bassa (115K) per una macchina da 500€, capisco vederlo su una compattona di fascia media come la S6500Fd della fujifilm quotata sui 280€, ma mettere un mirino del genere (tralaltro identico a quello della S3iS) su una macchina che costa oltre 500€ per i miei gusti non ha senso.

Le due macchine si assomigliano molto anche per altri fattori, lo zoom è cambiato a quanto pare ma l'escursone focale è sempre la stessa (36-432 equivalenti) quindi manca un grandangolo che per i miei gusti è davvero comodo, anche se è un po' più complesso da realizzare su una macchina da 500€ me lo sarei aspettato. Alla fine molti utenti su questo forum vedono la S5iS come un remake della S3is, con due megapixel in più (= più rumore e meno dettaglio), lo stesso mirino non molto utile ed una differenza di prezzo di 200€, decisamente troppo per dei cambiamenti così limitati. Alla fine paghi il marchio.

Se vuoi stare su quella fascia di prezzo li, tieni in considerazione macchine come la panasonic FZ50 (recensioni: DPReview LetsGoDigital Imaging Resource Megapixel.Net ), la fujifilm S9600 ( recensioni Megapixel.net Imaging Resource ) oppure sempre della fujifilm la S6500 (recensioni DPReview DC Resource ).

Per iniziare, io ti consiglierei la S6500Fd, ottimo sensore, zoom buono, prezzo contenuto, abbastanza facile da usare... poi quando avrai più esperienza farai il grande passo verso le reflex, intanto con meno di 300€ ti porti a casa una macchina con potenzialità davvero notevoli, io con la sorellina superiore (S9600) ho fatto foto davvero belle, anche io appena presa ero un po' in alto mare con la fotografia, venendo da una bridge semiautomatica...

intanto guardati le recensioni, VAI A PROVARE LE MACCHINE CON MANO e prendi quella che ti piace di più, le prestazioni delle tre citate sopra sono allineate!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:42   #3
Ammagamma
Senior Member
 
L'Avatar di Ammagamma
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
Ciao!

da possessore di una s3is ti dico che, seppur con una compattona, non impari ad usare bene la macchina in manuale come con una reflex.

Imho, i settaggi manuali su una compatta servono, ma sono limitati rispetto ad una reflex. Per cui, se vuoi imparare bene ad usare i settaggi manuali la scelta reflex è d'obbligo.

Detto questo, la compattona che hai intenzione di prendere (s5, s3 o altro) ha caratteristiche ottiche che su una reflex ti costerebbero un bel po' (e, d'altra parte, le ottiche reflex sono di un altro pianeta), quindi la scelta se hai un budget limitato è obbligatoriamente puntata verso la compattona, che ti permette di giocare con lo zoom, gli iso, diaframma ed otturatore con la comodità magari dello stabilizzatore ottico (necessario per zoom maggiore di 6 ingrandimenti) senza superare i 400 euro circa.

Se scegli la s5 perchè la s3 ha lo schermo piccolo (e con risoluzione scarsa), magari fai bene, anche se dopo un po' ci fai l'abitudine ad uno schermo non proprio eccezionale. Il vero problema, imho, è il mirino ottico che in condizioni di luce intensa non ti permette di vedere bene (hai bisogno di tenere l'occhio molto a contatto con la macchina).
Se fai il discorso del flash, secondo me non fai bene, anche la s3is può montare un flash esterno (anche se con la staffa), ammesso e non concesso che il flash integrato non ti basti.

Un punto a favore della s3 rispetto alla s5 dovrebbe essere la minore risoluzione a parità di sensore: 8mp (della s5) per un sensore grande 1/25" sono forse troppi, ma qui si apre un discorso troppo lungo e mi fermo.

Detto questo, valuta anche altre alternative, tipo sony o panasonic (su http://www.dpreview.com/ fanno ottime recensioni e ti spiegano bene i vari parametri della macchina, così puoi orientarti).

Altro punto per la s3: ora scatta anche in raw se gli carichi un software dedicato, che tra le altre cose ha anche il controllo tunabile della carica delle batterie

Spero di esserti stato utile.

Ciao, Francesco.

Ultima modifica di Ammagamma : 08-06-2007 alle 20:45.
Ammagamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:49   #4
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Ammagamma Guarda i messaggi
Ciao!

...

Ciao, Francesco.
OT
E chi se la perde l'occasione di quotarti? Ciao France'!
Fine OT
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:02   #5
Ammagamma
Senior Member
 
L'Avatar di Ammagamma
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
OT
E chi se la perde l'occasione di quotarti? Ciao France'!
Fine OT
eh! non capita tutti i giorni...

è un onore essere quotato dal vincitore del pcontest...

chiudo l'OT e non lo riaprò più seno' sporchiamo il 3d di silverdan...

Ciao, Francesco.
Ammagamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:04   #6
silverdan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
Grazie per gli utili suggerimenti, naturalmente se ne avete altri fate pure!
Pensavo fosse una scelta semplice...poi mi si è aperto un mondo di dettagli e specifiche tecniche.... forse dimenticavo di dire che è lo zoom e la funzione macro che mi interessano molto nella S5, ma credo di aver capito che siano uguali nella S3? Comunque valuterò anche le altre macchine da voi suggerite e poi deciderò, e non vedo l'ora!

grazie,
ciao
silverdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:05   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se come mi sembra non è un problema l'ingombro una "bridge" (appunto una via di mezzo tra reflex e compatte) come la S6500Fd (o la 9600) potrebbe essere quello che fa pe te!

ha l'utilissimo grandangolo e le impostazioni più simili ad una reflex (come lo zoom e la messa a fuoco da ghiera invece che da tasto) pur essendo anche buona in automatico.

e tutto sommato non spenderesti neanche tanto e se ti appassioni passi prima ad una reflex.

ciao!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:14   #8
Ammagamma
Senior Member
 
L'Avatar di Ammagamma
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da silverdan Guarda i messaggi
forse dimenticavo di dire che è lo zoom e la funzione macro che mi interessano molto nella S5, ma credo di aver capito che siano uguali nella S3?
si, ingrandimenti e macro hanno stesse caratteristiche tra s3 ed s5.

Ovviamente, se per te le dimensioni della macchina sono importanti, valuta anche questo. Per esempio la fz50 (un'ottima macchina, a sentire chi l'ha provata, se t'interessa c'è un 3d apposito) a livello di ingombri è quasi una reflex, però ha il vantaggio di avere l'accensione molto veloce, mentre la s3/5 ci mette di più, per via dell'ottica.
Ammagamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:44   #9
silverdan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
se come mi sembra non è un problema l'ingombro una "bridge" (appunto una via di mezzo tra reflex e compatte) come la S6500Fd (o la 9600) potrebbe essere quello che fa pe te!
sì, l'ingombro non è un problema, anzi. ho sempre fatto fatica con le macchine troppo piccole, non mi danno stabilità.

farò un po' di ricerca sulla S6500Fd ola 9600!
grazie
silverdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:11   #10
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
vai su photo4U (link in firma) e guardati la sezione fuji... troverai tanti consigli utili e recensioni ben fatte (specie quella di mike1964 sulla S6500Fd).

Da possessore della 9600, beh per i miei gusti l'impugnatura è davvero ottima, se ti piacciono le macchine grandine con un'ergonomia degna di questo nome penso siano una buona scelta la serie S6/9 della fuji.

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 23:32   #11
silverdan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
Ultima domanda per quelli che resistono
sapete anche consigliarmi dei siti affidabili dove acquistare?
grazie!
silverdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 01:37   #12
albaluce
Senior Member
 
L'Avatar di albaluce
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
Ciao silverdan,
concordo con quello scritto sopra, se per te le dimensioni non sono un problema rimani sulle macchine di dimensioni più generose! Da possessore dell 6500 te la consiglio ( anche se la mia è in assistenza... perchè gli è impazzito il sensore ), l'unica pecca della Fuji a mio parere è l'assistenza... in questi giorni non sai quante invettive si sono presi e non sono il primo che ha avuto problemi con loro.
Mi ricordo l'odissea delle 9500 difettose.
Sinceramente non ho mai provato altre "assistenze" a parte quella Sony che è molto meglio! Poi forse sono stato sfortunato io!

Per i negozi c'è un thread apposito QUI
Io ho comprato diverse volte nel negozio di san marino che troverai tra quelli in elenco e mi sono sempre trovato benissimo!

Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res
Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 Galleria Personale
albaluce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 09:17   #13
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Albaluce per l'rma sei andato tramite internet o hai chiamato direttamente per telefono il centro RMA italiano come scritto su photo4U? ho sentito anch'io parlar male della gestione online / email della fuji italia, mentre dai pareri che ho sentito quello telefonico è buono e veloce.

ciao
Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 09:23   #14
Ammagamma
Senior Member
 
L'Avatar di Ammagamma
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da albaluce Guarda i messaggi
CUT
Io ho comprato diverse volte nel negozio di san marino che troverai tra quelli in elenco e mi sono sempre trovato benissimo!

Alb@luce
quoto, lo consiglio anche io! e per telefono ti risolvono qls problema, sono gentilissimi
Ammagamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v