|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
DICO, economia e immigrazione
Oggi al lavoro (invece di lavorare) si è discusso di Dico, però non dal punto di vista cattolico o moralista (ovvero non dal punto di vista della sacralità dell'istituzione famiglia, o delle coppie gay) ma dal punto di vista economico.
Ovvero mi chiedo : ammesso che qualsiasi coppia di fatto sia riconosciuta legalmente, quindi abbia gli stessi diritti di una famiglia "old style" che succederebbe dal punto di vista della previdenza e dell'immigrazione? Premetto che una mia amica avvocatessa mi ha detto che ci vorrebbe ben poco per proclamare una coppia di fatto, e vado con le mie domande : 1) se le coppie di fatto hanno gli stessi diritti delle coppie sposate, hanno anche il diritto alla pensione di reversibilità? Se sì, non si rischia il collasso economico dato che la facilità del riconoscimento della coppia sicuramente porterebbe ad una serie di truffe (già ci sono sulle pensioni di invalidità) e comunque anche senza truffe aumenterebbe il prelievo fiscale sul singolo lavoratore (al momento siamo 2 pensionati per 1 lavoratore, ipotizzo diventerebbero 4 a 1) ; 2) se le coppie di fatto sono così facili da riconoscere, non si rischia che un/a extracomunitario/a si proclami coppia di fatto con un'italiana/o solo per avere il diritto alla cittadinanza, cosa che si verifica già in misura minore con i falsi matrimoni o i matrimoni imposti, con una serie di ripercussioni economiche (un cittadino italiano ha diritto ad una serie di servizi) e di rischi ? Chiedo scusa se il problema è già stato affrontato
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
nelle coppie etero con la moglie a casa con figli a cui badare la pensione deve essere data . Quindi alla fine cosa cambia ???? Quote:
quindi si dovrebbe addirittura proibire ogni matrimonio fra extracomunitari e cittadini italiani . spetta al legislatore intervenire per fornire gli strumenti adatti per smascherare queste truffe |
||
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Quote:
IMHO il numero di pensioni di reversibilità salirebbe, il numero di truffe al sistema previdenziale anche...il sistema economico collasserebbe Quote:
Infatti, la conseguenza di queste osservazioni è stata : prima di parlare di Dico e di diritti, il legislatore dovrebbe fornire dei paletti (ovvero doveri e limiti giuridici) e mettere mano ad una serie di leggi se non addirittura al diritto di famiglia. Io personalmente la vedo grigia.
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
||
|
|
|
|
|
#4 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
se uno è etero perchè dovrebbe farsi mantenere da un'altra persona e convolare ai DICO ??? di solito gli amici che convivono hanno tutti un lavoro proprio quindi alla fine hanno pure una pensione propria . Quote:
non è proibendo i DICO che si mette fine a tutto ciò. Quote:
i DICO ( o come cavolo si chiameranno ) dovrebbero essere fatti in comune d'innanzi ad un pubblico ufficiale , con tanto di cerimonia ed invitati ,ma questo urta troppo la sensibilità di certi cattolici che vedono in ciò un attentato alla sacra famiglia naturale. Quote:
i PACS esistono già in molti altri stati europei e non hanno causato tracolli economici ne derive sociali . Ultima modifica di D.O.S. : 06-06-2007 alle 09:48. |
||||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
|
Non capisco il problema della pensione, guarda che se non va al marito/compagno va di sicuro a qualcun altro: figli, nipoti, genitori, fratelli, sorelle, ecc...
E non comprendo neppure il secondo problema, già si fa quello che si vuole con i matrimoni non vedo come le cose possano peggiorare.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
|
Quote:
Non sono certo le pensioni di reversibilità a mandare in crisi l'economia del Paese. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
L'Italia è il paese delle categorie:
- 3 tipi di targa per i mezzi a due ruote - 3 tipi diversi di patente Ora ci manca solo che diversifichino ancora con le coppie di fatto. Basta chiamarlo MATRIMONIO e semplificare le pratiche per sposarsi e separarsi....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.










,il nOUS che invoglia 









