|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
|
[PHOTOSHOP] Voi come avreste fatto?
Anni fa ho fatto un corso di 48h su come si usa Photoshop. Ho imparato le funzioni base e da allora ogni tanto lo uso per fare qualche cazzatina.
L'altro giorno ho fatto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...54&postcount=1 Mi chiedevo voi esperti se avete qualche consiglio, qualche tecnica con la quale avrei potuto avere un risultato migliore. Le immagini originali sono qui: http://www8.garmin.com/yao/media/pt-GarminYao04.jpg http://www.robarm.com/M96%20Rifle%20New%20Sights.jpg http://www.britishcouncil.org/it/ita...an-in-suit.jpg http://www.easternapiculture.org/pro...e/2006/hog.jpg Sempre con la stessa tecnica ho poi realizzato questo: http://img267.imageshack.us/my.php?i...sceuomojs2.gif |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 269
|
Ehehe Bellissimo! Hai usato il timbro "clone"?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
beh come inizio non è affatto male!
quella con il pesce è venuta meglio, però il filo a cui è appeso è un po' irreale. dovresti farlo rettilineo! il viso invece come l'hai montato? che metodo di fusione hai utilizzato? ti conviene poi sfocare e ammorbidire i contorni di un oggetto che inserisci per il montaggio, per evitare che ci sia uno stacco netto. guarda poi la fonte luminosa. cerca di utilizzare la stessa direzione dei raggi luminosi. quello del cinghiale invece si vede parecchio che è finto (poi dipende se cerchi il fotorealismo o meno). in questo caso ritaglia la sagoma per bene e ammorbidisci i contorni. poi con le trasformazioni gli dai un prospettiva simile a quella della scena
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
|
Sì, principalmente ho usato il timbro clone.
Nel caso del pesce ho usato il timbro clone però con un flusso del 50% per il viso e per alcune parti del viso un flusso del 20%, in modo che rimanessero i dettagli umani. In entrambi i casi ho usato un po' lo strumento "brucia" per scurire leggermente certe parti. Il filo da pesca non avevo alcuna idea di come riprodurlo percui ho preso il pennello e l'ho disegnato ottenendo quel risultato fintissimo. Per metodo di fusione cosa intendi? Io l'ho ritagliato e poi posizionato sopra il pesce, una volta decisa la collocazione esatta ho unito insieme il livello del pesce con il livello della testa. Terrò a mente i consigli, grazie P.S. In sezione non si è mai fatto un qualche gioco di questo genere? Tipo contest, ma niente di impegnativo, giusto per divertirsi e imparare facendo fotomontaggi: si sceglie il tema, ad esempio una foto e poi bisogna raggiungere un obiettivo. 1 o 2 anni fa c'erano 2 thread in piazzetta in cui ho partecipato che erano così.... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
in piazzetta mi sembra ce ne siano ancora...no ricordo.
per metodo di fusione intendo i vari moltiplica, sovrapponi, luminosità, differenza (multiply,overlay ecc nella versione EN). li trovi nella finestra dei livelli in alto a sx. per evitare che la parte ritagliata rimanga colorata con i suoi colori naturali togli la saturazione (ctrl + shift + u), e poi cambi la fusione (prova con moltiplica o sovrapponi, o vedi quello che ci sta meglio). ora io te l'ho detto in due secondi, ma ci sono infiniti modi per farlo, e per farlo bene le operazoni sono di sicuro molteplici.. quindi le opzioni di fusione non sono altro che il metodo con cui i pixel del livello superiori vengono "miscelati" con i px di quello inferiore. su youtube trovi molti video tutorial, dacci un occhiata. altrimenti vai alla banca dati mostruosa di tut per pshop: www.good-tutorials.com sono tutti divisi per categorie, generalmente sono per le versione EN
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.



















