|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
|
settaggi divx/xvid per ottenere la stessa qualità dell'mpeg2 del dvb-t
ragazzi, il titolo dovrebbe essere abbastanza chiaro, cmq mi interesserebbero i settaggi di un codec (e credo che oltre a divx e xvid non ci siano molte altre alternative valide) per comprimere le serie tv che registro da italia 1 (diciamo mediamente un bitrate di 5MB/s) e ottenere dimensioni ragionevoli (meglio se meno della metà se possibile :P).
se qualcuno ha voglia di perdere tempo co me... ps: sono abbastanza digiuno di encoding, però virtualdubmod credo di saperlo usare :P |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
mi spiace contraddirti ma divx e xvid sono oramai codec superati da h264, quindi direi che per farla abbastanza facile, scarica nero recode e comprimi tutto in h264. Cerca su google i settaggi migliori , oppure qui c'è un topic in cui li ho scritti (adesso sto lavorando e non ho tempo), mi raccomando deinterlaccia i video .
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
io voto per il megui
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
|
l'x264 è notevolmente superiore ? giusto perchè deve compensare il fatto di non essere compatibile con i divx player stand-alone :P (almeno non con quelli un po' datati).
settaggi del megui ? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Probabilmente con un bit rate di 2000-2300 Kbit/sec divx/xvid per il solo video non ce nessuna diffrerenza con la trasmissione mp2 da 5000Kbit/sec.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
io con i dvd ( però ho anche una scheda tv) non noto differenze con l'originale solo con megui insane quality a non meno di 2500 di bitrate. Con xvid a 2000 si vedono eccome.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.



















