Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2007, 01:55   #1
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Per avvicinarsi a Conroe...

Ciao a tutti,

considerato il notevole ribasso delle nuove CPU Intel, ero interessato ad avvicinarmi a queste nuove piattaforme, senza spendere cifre esorbitanti...

Chiedo quindi un consiglio su quali sono le mobo più interessanti, con costi accettabili, sotto gli 80-100 euro, anche perché per ora non mi interessa l'OC.

Fra le Asrock, di cui ho avuto modo di apprezzare il notevole rapporto qualità/prezzo, ho visto la 4coredual-vsta, penso in assoluto una delle più versatili sul mercato.

Non mi dispiacerebbe, se ne esistono di qualità decente, prendere una micro-atx con grafica integrata; vorrei ridurre il più possibile lo spazio occupato da questo nuovo pc...

Grazie in anticipo!

Daniele
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 04:09   #2
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
ciao, eviterei le asrock. le scelte su cui puntare visto il budget sono due

asus p5n-e sli (recensita si hwupgrade). costa 100 euro tondi ed è una scheda OTTIMA

gigabyte ds3 con chip p965. anche questa è molto buona. in germania viene 80 euro, ma nn puoi farci lo sli.

entrambe salgono tantissimo anche in overclock

le asrock costano tra i 60 e gli 80 euro, ma è un risparmio che nn giustifica la differenza a mio modo di vedere, perchè sn davvero molto castrate e limitanti.

ps affiancherei al tutto un economico e4300 da 100 euro, ultra cloccabile. ciao
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 04:11   #3
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
ciao, eviterei le asrock. le scelte su cui puntare visto il budget sono due

asus p5n-e sli (recensita si hwupgrade). costa 100 euro tondi ed è una scheda OTTIMA

gigabyte ds3 con chip p965. anche questa è molto buona. in germania viene 80 euro, ma nn puoi farci lo sli.

entrambe salgono tantissimo anche in overclock

le asrock costano tra i 60 e gli 80 euro, ma è un risparmio che nn giustifica la differenza a mio modo di vedere, perchè sn davvero molto castrate e limitanti.

ps affiancherei al tutto un economico e4300 da 100 euro, ultra cloccabile. ciao
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:33   #4
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
se per ora, come dici, non ti interessa l'OC va benissimo un modello dell'ASRock. E comunque un E4400, con una 4coredualVSTA (costa tra i 50 e i 60 €), riusciresti a portarlo a ridosso dei 3 Ghz.
al di là di questo, che componenti intendi montare? se vuoi rimanere su ASRock per spendere non molto e non ti servono slot AGP e ddr, allora meglio, ad esempio, una ConroeXFire-eSATA2.

ciao
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB

Ultima modifica di lp79 : 20-05-2007 alle 10:53.
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 11:17   #5
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Andre_Santarell Guarda i messaggi
ciao, eviterei le asrock. le scelte su cui puntare visto il budget sono due

asus p5n-e sli (recensita si hwupgrade). costa 100 euro tondi ed è una scheda OTTIMA

gigabyte ds3 con chip p965. anche questa è molto buona. in germania viene 80 euro, ma nn puoi farci lo sli.

entrambe salgono tantissimo anche in overclock

le asrock costano tra i 60 e gli 80 euro, ma è un risparmio che nn giustifica la differenza a mio modo di vedere, perchè sn davvero molto castrate e limitanti.

ps affiancherei al tutto un economico e4300 da 100 euro, ultra cloccabile. ciao
Grazie del parere, ma l'OC non mi interessa, se non per qualche esperimento...

La scheda che ho ora (939sli32-esata2) l'ho pagata 40 euro e ne sono molto soddisfatto, pur essendo una Asrock... l'unica cosa che gli manca è la possibilità di regolare la vel. delle ventole. Almeno per le mie esigenze.

Il problema è che volevo fare una seconda postazione, ho qualche pezzo rimediato qua e là (DDR400, Sempron 2600+,...), ma non sono sicuro che sia tutto perfettamente funzionante.
L'idea infatti è venuta dopo che ho visto i prezzi delle mobo K7, che sul nuovo arrivano in alcuni casi a 50 o più euro (!)... senza considerare a quanto vengono venduti i vecchi processori!... Non c'è proprio proporzione!!!

Ho quindi pensato: tanto vale spendere qualche decina d'euro in più e metter su una postazione Intel, sicuramente più attuale e performante, anche con componenti un po' "castrati", come dici te.

Ciao e grazie ancora dei consigli!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 11:38   #6
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da lp79 Guarda i messaggi
se per ora, come dici, non ti interessa l'OC va benissimo un modello dell'ASRock. E comunque un E4400, con una 4coredualVSTA (costa tra i 50 e i 60 €), riusciresti a portarlo a ridosso dei 3 Ghz.
al di là di questo, che componenti intendi montare? se vuoi rimanere su ASRock per spendere non molto e non ti servono slot AGP e ddr, allora meglio, ad esempio, una ConroeXFire-eSATA2.

ciao

Come scheda, la 4coredual-VSTA, mi ha incuriosito non poco... anche se a livello di funzionalità quella che accompagna il mio San Diego mi sembra superiore...

Forse per le mie esigenze è meglio la ConroeXFire...

Come ho già scritto, però, non mi dispiacerebbe comprimere tutto in una micro-ATX, non ho molto spazio disponibile... Come vedete la Conroe 945G-DVI, sempre della Asrock?

Altra domanda: una soluzione AMD sarebbe meglio per chi non aspira a fare OC? Come sono le mobo sulla stessa fascia di prezzo?

Ciao e grazie!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 23:19   #7
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
up!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:40   #8
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
up!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 00:59   #9
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Qualche altro consiglio?!?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 10:58   #10
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
diciamo che la 945g DVI potrebbe essere da considerare se cerchi grafica integrata. quanto alla piattaforma, io punterei a prescindere su intel.

ciao
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:58   #11
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da lp79 Guarda i messaggi
diciamo che la 945g DVI potrebbe essere da considerare se cerchi grafica integrata. quanto alla piattaforma, io punterei a prescindere su intel.

ciao
Se non altro perché ho visto che sono già in commercio i nuovi Pentium "core" della serie Exxxx, che non sono proprio da scartare per chi vuole attendere ulteriori ribassi sui proci di fascia medio-alta...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:56   #12
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se non altro perché ho visto che sono già in commercio i nuovi Pentium "core" della serie Exxxx, che non sono proprio da scartare per chi vuole attendere ulteriori ribassi sui proci di fascia medio-alta...
intendi dire serie core2duo. sì l'E4400, ad esempio, è molto interessante. Con molti x10, anche con una scheda non votata all'OC come l'Asrock, se proprio ti viene lo sfizio, riusciresti a salire.
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 15:57   #13
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da lp79 Guarda i messaggi
intendi dire serie core2duo. sì l'E4400, ad esempio, è molto interessante. Con molti x10, anche con una scheda non votata all'OC come l'Asrock, se proprio ti viene lo sfizio, riusciresti a salire.
No, no, con tecnologia "core" di Intel, in contrapposizione ai vecchi "netburst", intendevo per esempio l'E2140:
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=143549

Dovrebbero essere superiori ai vecchi Pentium, con un consumo sicuramente più basso (35W?). Non so come vanno rispetto ai Pentium D, ma in compenso sembra che salgano parecchio. Certo, a un centinaio di euro c'è il 4300, con il doppio della cache... un po' ti ci fa pensare...

Come CPU non dovrebbero essere male, proprio per chi vuole spendere poco in attesa dei ribassi annunciati, le nuove Celeron 430 e 440... anche queste sono basate sul Conroe, però con limitazioni più consistenti su cache e eist, se non ho capito male. E sono a core singolo. Il 440 dovrebbe rendere circa come un A64 3500+. Non proprio da buttare, insomma, considerando che c'è chi vende ancora oggi i Barton a 80 euro!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v