Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 05:54   #1
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Aiuto: Evitare Un Multimetro Inattendibile

Volevo chiedere aiuto a chi di voi si intende di elettronica;
ho scoperto amaramente che le misure del mio multimetro digitale
( economico da 10 euro venduto in qualsiasi brico ) varia
con la tensione erogata dalla batteria interna...

In teoria ciò non dovrebbe succedere, ma come faccio a sapere se
comprando un multimetro decente, non presenti la stessa caratteristica?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 06:18   #2
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
Potresti usare un diodo zener

Di quanto sballa in percentuale?

Ciao
Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 07:34   #3
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
sei sicuro? vedo abbastanza difficile che prenda la tensione di riferimento per il comparatore a diretto sulla batteria... cmq se scopri (magari con il data sheet dell'integrato) dove arriva la tensioe di riferimento puoi fare come ti ha detto nero resistenza + zenerino, poi ritarare il multimetro (se c'è il trimmer) per impostare il giusto guadagno, magari con una tensione nota.

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:48   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da andrineri Guarda i messaggi
sei sicuro? vedo abbastanza difficile che prenda la tensione di riferimento per il comparatore a diretto sulla batteria... cmq se scopri (magari con il data sheet dell'integrato) dove arriva la tensioe di riferimento puoi fare come ti ha detto nero resistenza + zenerino, poi ritarare il multimetro (se c'è il trimmer) per impostare il giusto guadagno, magari con una tensione nota.

ciao
andrea
La cosa sembra anche a me, ma trattandosi di un alimentatore ultraeconomico da nemmeno 10 euro nono mi sorprenderebbe;

il punto è che con batteria scarica dava letture diverse rispetto a quando aveva una batteria semicarica;
io ora come faccio a sapere che la lettura non dipende dalla batteria?

Mi servirebbe un tester serio da usare come riferimento; però volevo essere sicuro che il nuovo tester non facesse come quello vecchio...

Per inciso all'interno del tester l'unico trimmer che c'è è a struttura metallica, il più economico che esista, quello lo tari una volta, due al massimo, poi butti tutto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:00   #5
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Stranissimo. Ho 2 tester, non professionali, ma nemmeno da 10€, però una cosa del genere non l'ho mai notata. Salvo quando la batteria è proprio scarica, allora sballa tutto.
Ma la batteria sicuro che è nuova nuova? Non è che è una ricaricabile?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:56   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Stranissimo. Ho 2 tester, non professionali, ma nemmeno da 10€, però una cosa del genere non l'ho mai notata. Salvo quando la batteria è proprio scarica, allora sballa tutto.
Ma la batteria sicuro che è nuova nuova? Non è che è una ricaricabile?
??? prima era standard ( e si è scaricata )

ad oggi ne ho messa una ricaricabile...

Proprio perchè la ricaricabile fa 8.4 non vorrei che le misure siano farlocche...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 15:30   #7
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Si esatto... per questo te l'ho chiesto... le ricaricabili alle volte non sono sostitutive
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:11   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si esatto... per questo te l'ho chiesto... le ricaricabili alle volte non sono sostitutive
in realtà il problema è che se così fosse, significa che il multimetro si basa sulla tensione della batteria acclusa; dato che per le batterie la tensione varia
anche in funzione della temperatura ambiente e dello stato di carica,
significa che le misure variano in continuazione e quindi il multimetro non è affidabile;

l'unica soluzione sarebbero i fluke e simili, in quanto sono multimetri
"di riferimento" però costano un okkio;
comunque ho risolto...
ho preso un digimaster, che non è il solito multimetro cinese ( almeno mi pare )
e infatti le letture sono abbastanza precise ( non variano in continuazione )
ma soprattutto le fluttuazioni con la batteria sono trascurabili, qualche millesimo di volt...

comunque da tempo ho adocchiato un wavetek meterman che ha induttanzimetro e capacimetro, e mi sa che prima o poi faccio il colpaccio ;p
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 17:26   #9
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Ma che tensione di riferimento utilizzi per dire che è sballato?
Dacci piu' informazioni!!

Comunque è una cosa stranissima... ne ho visti e utilizzati di multimetri scrausi ma questa cosa non mi è mai capitata!!

Ne ho 2 di multimetri a casa.. uno che pagai 96€ assolutamente PERFETTO al mV... finchè non si ruppe la manopola
Ora ne ho preso uno piu' economico da 60€ e va davvero da dio...
Ma già con 30€ uno bello lo si porta a casa... e non lo cambi piu'!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 17:53   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Semplicemente ho preso una batteria transistor ricaricabile come tensione di rifermiento, chiamiamola A.

Ho fatto qualche misura col multimetro nuovo
digimaster 39a da 40 euri , per vedere se dava letture diverse della tensione di A...

Poi sulla stessa batteria a ho fatto altre misure col vecchio multimetro; ( valori oscillanti, vabbè sensibilità dello strumento, ovvio )

poi cambiando le batterie interne ai multimetri, ho fatto altre misure della
tensione di A;

risultato?
il digimaster forniva valori che differivano di qualche centesimo di volt..
il multimetro scrauso forniva valori che differivano anche di qualche decimo...

tanto per dire ho provato a misurare la resistenza di cortocircuito tra i puntali del multimetro scrauso, la resistenza va a zero solo se fai molta pressione...
e i valori oscillano costantemente

Dato che volevo capire se era il caso di moddare l'alimentatore, vado a fare delle letture sui 12 v ; il digimaster mi da 11.95 che oscillano di qualche centesimo di volt in base al carico ( in accordo con le recensioni )

il multimetro scrauso mi segna 11.27 volt...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 18:01   #11
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
nàà la tua non è molto attendibile come misura...
se hai intenzione di investire 1€ comprati un bel integrato tipo 7805 oppure un bel diodo zener... almeno la tensione sai che è fiss ed è un riferimento già attendibile!!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 18:27   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
nàà la tua non è molto attendibile come misura...
se hai intenzione di investire 1€ comprati un bel integrato tipo 7805 oppure un bel diodo zener... almeno la tensione sai che è fiss ed è un riferimento già attendibile!!
beh la tensione di una batteria a circuito aperto per quanto instabile non è che vari chissà di quanto in 20 minuti, lo dimostra il fatto che con lo stesso multimetro diverse letture restituivano valori simili, a prescindere dal multimetro...

del resto le tensioni di riferimento si basano proprio sui potenziali redox..

io non è che volessi capire di quanto correggere le letture del multimetro scrauso, mi serviva solo capire l'ordine di grandezza dell'errore dovuto all'alimentazione del multimetro...

ho provato con un trasformatore 220/12v continui il risultato è lo stesso...

Ovviamente parto dal presupposto che il multimetro nuovo sia attendibile...
se dovessi mettere in dubbio ogni cosa meglio che mi cerco un revolver

certo un multimetro della fluke o della metrawatt taglia la testa al toro visto che sono certificati, ma per quello che mi servono, meglio evitare...

Piuttosto i wavetek meterman come ti sembrano?
ho visto il37xr che è estremamente completo...
http://support.metermantesttools.com...6118_ENG_W.PDF

purtroppo son 140 euri.. dici che vale la spesa come multimetro da usare per lavori più "di fino" oppure son soldi buttati?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 23:48   #13
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Ma cosa ci devi fare col multimetro per volerlo a tutti i costi precisissimo?

Guarda dopo aver spaccato la manopolina di quello da 100 e passa € (è caduto.. sigh) mi sono preso questo:

http://www.elettronicaetruria.it/cat...roducts_id=491

precisissimo e ne sono pienamente soddisfatto, tanto da non rimpiangere assolutamente il vecchio (questo non ha la temperatura ma vabbè.. ci piazzo un lm35 )
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 00:45   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Ma cosa ci devi fare col multimetro per volerlo a tutti i costi precisissimo?
---cut---
mi interessa il wavetek meterman non perchè sia preciso, ma perchè è l'unico che rispetto agli altri misura le induttanze e testa le porte logiche;
per il resto il multimetro mi basta "affidabile", il fatto è che mi resta solo il digimaster, che userei per tutto, per cui chiedevo se valesse la pena averne uno "di sicurezza"
da usare solo nei casi più critici per avere un riscontro attendibile, ( usandolo poco si stressa meno per cui è più affidabile )

per riassumere le magagne del multimetro da 10 euri:
1° le boccole sono fuori asse e per inserire i puntali 2 palle..
2° la resistenza di cortocircuito è diversa da zero, oscilla furiosamente e dipende dalla pressione applicata ai puntali ;P
3° pare che la variazione della tensione di alimentazione incide per qualche decimo di volt sulla lettura...
4° la tensione registrata è più bassa di quella che ritengo "effettiva" e letta sul digimaster
5° varie ed eventuali che non elenco...

in sostanza un uso pratico è impossibile, al limite posso vedere se c'è corrente e non di più, per cui pensavo di buttarlo (= soldi buttati);

anche perchè usando quello rischiavo di bruciare il pc senza sapere come, e li si che eran soldi nel cesso...
per il mio alimentatore il digimaster ( nuovo ) segna
11.95 sui 12 volt
5.10 sui 5 volt
il multimetro del brico segna
11.27 sui 12 volt
4.80 sui 5 volt

se andavo a fare una modifica all'alimentatore per alzare i voltaggi li portavo tipo a 12,7 volt , per cui se continuo con quello tanto vale lasciar perdere
l'elettronica
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-05-2007 alle 01:28.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 01:20   #15
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi interessa il wavetek meterman non perchè sia preciso, ma perchè è l'unico che rispetto agli altri misura le induttanze e testa le porte logiche...

a me sennò il multimetro basta "affidabile" più che preciso, mi chiedevo se moddare l'alimentatore e decido di dare un occhio alle tensioni..
lo avevo fatto mesi fa, poi non ebbi più tempo e lasciai perdere, e ieri decisi di riprovarci

uso il tester scrauso ( che ritenevo affidabile ) e per conferma un tester analogico..
sul tester analogico devo usare la scala dei 50 volt quindi la lettura risulta imprecisa ( avrà 30 anni in più mi è caduto l'estate scorsa )

testando la linea dei 12 volt ottengo valori molto diversi tra loro, mentre le misure fatte mesi fa davano valori concordi verso il basso
così mi viene il dubbio che il tester scrauso sia del tutto inaffidabile, e oggi comprando il tester nuovo me ne sono reso conto

per il mio alimentatore il digimaster ( nuovo ) segna
11.95 sui 12 volt
5.10 sui 5 volt
il multimetro del brico segna
11.27 sui 12 volt
4.80 sui 5 volt

basandomi sulle letture errate avrei fatto la modifica, avrei regolato le tensioni a circa 12.70 volt effettivi, e avrei bruciando il pc,
quando in realtà il mio alimentatore va benissimo così; per il multimetro del brico il mio alimentatore è una sòla, mentre tutte le recensioni lo danno per ottimo...
Non avresti mica bruciato il pc
Anche se gli davi 13V al psoto di 12 e 5,2 al posto di 5V non succedeva mica il finimondo...
un 5-10% di tolleranza la hanno anche loro!
Ho visto ali sparare fuori 13,27V e 5,6V eppure l'hardware alimentato da parecchi anni andava come un orologio! e per fortuna aggiungerei!

Ora che ci penso comunque era succesos ad un mio amico con questa schifezza:



Solo che a lui segnava tipo 7,6V al posto di 10,9.. e sul display il contrasto era piuttosto debole
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 01:31   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Non avresti mica bruciato il pc
Anche se gli davi 13V al psoto di 12 e 5,2 al posto di 5V non succedeva mica il finimondo...
un 5-10% di tolleranza la hanno anche loro!
Ho visto ali sparare fuori 13,27V e 5,6V eppure l'hardware alimentato da parecchi anni andava come un orologio! e per fortuna aggiungerei!

Ora che ci penso comunque era succesos ad un mio amico con questa schifezza:

---cut---

Solo che a lui segnava tipo 7,6V al posto di 10,9.. e sul display il contrasto era piuttosto debole
beh... visto che ho su un dothan non credo sia il caso di rischiare :P

sorry visto che stavo fuori ho rieditato il msg...
se non mi vedo tutta la riga bella libera non riesco a sviluppare i pensieri... e mi vengon fuori cose contorte ;P

e cmq se la atx ha determinate specifiche un motivo ci sarà ;P
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-05-2007 alle 01:54.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 08:26   #17
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
ho pure visto i 3.3v a 4.5


(ah, bei tempi quelli dei bh5 )
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 10:23   #18
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
ho pure visto i 3.3v a 4.5


(ah, bei tempi quelli dei bh5 )
a me eran capitate le ch5... piu' di 265mhz 5-3-2 non facevano
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 15:16   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
a me invece è capitato di informarmi sul voltmod della scheda madre ;P

vdroop e via dicendo...

solo che nessuno mi ha saputo dire cosa comportava di preciso la mod
sui mosfet della scheda madre :/
per qualcuno scaldavano, per qualcuno non cambiava niente e via dicendo...

li si trattava di regolare la tensione al centesimo di volt...
mi immagino già il puttanaio che avrei fatti ;P
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v