Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2007, 21:42   #1
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Bosco, che passione

Spero vi piacciano, le ho fatte con una EOS 400 con ottica 18-55 di serie dalle mie parti. La prima é fatta a Soprabolzano mentre le altre 3 sono del Colle

1)

2)

3)

4)

Ultima modifica di matthi87 : 29-04-2007 alle 21:59.
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 14:23   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Belle, tranne la 2 mi piacciono tutte!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 15:29   #3
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
la 1a, quella da un TeraByte per intenderci, è scurissima e, a parte le nuvole,
si notano solo i tralicci della corrente con annessi fili...

la 2 dice poco, tranne che stavi su un sentiero segnato (538?)

la 3 è bella, la migliore, bei colori, bell'inquadratura, OK!

la 4, cosi cosi, il cielo è bruciato, e le zone in ombra poco contrastate,
guarda che differenza di resa c'è rispetto agli alberi della precedente!

ricordati: postare foto 800x600 max!

bye, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 16:13   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
la 1a, quella da un TeraByte per intenderci, è scurissima e, a parte le nuvole,
si notano solo i tralicci della corrente con annessi fili...
Ok, ma hai visto che colori? E che cielo con quelle striature?
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
la 2 dice poco, tranne che stavi su un sentiero segnato (538?)
Ci sono foto che dicono ancora meno...comunque concordo!

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
la 3 è bella, la migliore, bei colori, bell'inquadratura, OK!
Come dicevo io, bella.

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
la 4, cosi cosi, il cielo è bruciato, e le zone in ombra poco contrastate,
guarda che differenza di resa c'è rispetto agli alberi della precedente!

ricordati: postare foto 800x600 max!

bye, Ste
Però i giochi di luce attirano. Pur essendo con il cielo bianco...

Code, Angelo mi ha insegnato il multiquote...in gamba quello!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:27   #5
vicarious
Member
 
L'Avatar di vicarious
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
concordo, anche per me la 3° è la migliore. bel taglio, belle curve
__________________
Vicariously, I.

Canon 350D + EF 28-135 IS
vicarious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 01:09   #6
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Grazie a tutti delle risposte, faro tesoro dei vostri commenti, in fondo ho solo 19 anni e sono solo 3 mesi che ho la macchina fotografica.

Per quella del cielo, vi posto la versione piú chiara, visto che avevo fatto delle prove sul campo con un centinaio di impostazioni.




Ora ho una domanda, nella 4 mi avete detto del cielo bruciato (si dice sovraesposto vero?) Cosa potevo fare per evitarlo?

Ultima modifica di matthi87 : 01-05-2007 alle 01:12.
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 01:20   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
Grazie a tutti delle risposte, faro tesoro dei vostri commenti, in fondo ho solo 19 anni e sono solo 3 mesi che ho la macchina fotografica.

Per quella del cielo, vi posto la versione piú chiara, visto che avevo fatto delle prove sul campo con un centinaio di impostazioni.
...
beh, caro giovane collega, se sono solo tre mesi che fai foto, i miei
complimenti, la 3 è davvero molto bella!

nella versione chiara della 1a si perde la drammaticità del cielo, mentre in
quella scura c'è tutta la parte della neve al buio che occupa quasi il 50%
della scena e che non da nulla alla foto...

io fossi in te proverei a fare un crop della 1a partendo da sinistra, un cm. al
disotto della casa, ed arrivando a destra a filo del traliccio più alto (senza
includerlo).

Si, il cielo nella 4 è sovraesposto, per evitare devi ... sottoesporre
cioè usare tempi più brevi o diaframmi più chiusi, oppure utilizzare l'apposita
funzione di compensazione dell'esposizione, generalmente associata ad un
tastino con un [+/-] stampato sopra.

ciao, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 01-05-2007 alle 01:24.
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 01:29   #8
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
1)"io fossi in te proverei a fare un crop della 1a partendo da sinistra, un cm. al disotto della casa, ed arrivando a destra a filo del traliccio più alto (senza
includerlo)." Spiegati meglio perché non ho capito nulla , l intestazione delle foto me le ha fatte un mio amico io di Photoshop conosco solo il nome ASD

2)"oppure utilizzare l'apposita funzione di compensazione dell'esposizione, generalmente associata ad un
tastino con un [+/-] stampato sopra." Il pulsante sulla mia EOS400 lo so dove é ma in modalitá manuale non mi é permesso modificarlo, appena seleziono la mosalita P posso farlo ma a quel punto non posso cambiare i tempi e il diaframma. Mi spieghi come fare?
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 01:51   #9
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
1)"io fossi in te proverei a fare un crop della 1a partendo da sinistra, un cm. al disotto della casa, ed arrivando a destra a filo del traliccio più alto (senza
includerlo)." Spiegati meglio perché non ho capito nulla , l intestazione delle foto me le ha fatte un mio amico io di Photoshop conosco solo il nome ASD
ma non vai a dormire?

dunque, dicevo di ritagliare la 1a foto (in inglese to crop) in
modo da isolare un rettangolo a sinistra in alto, partendo da sinistra, circa
un cm. al disotto della casa, ed arrivando a filo del traliccio più alto.
In questo modo elimini buona parte della zona scura in basso (neve) e tagli
i due tralicci a destra, isolando la parte + bella delle nuvole.

Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
2)"oppure utilizzare l'apposita funzione di compensazione dell'esposizione, generalmente associata ad un
tastino con un [+/-] stampato sopra." Il pulsante sulla mia EOS400 lo so dove é ma in modalitá manuale non mi é permesso modificarlo, appena seleziono la mosalita P posso farlo ma a quel punto non posso cambiare i tempi e il diaframma. Mi spieghi come fare?
con P la macchina sceglie la coppia tempo/diaframma "ottimale" e tu puoi
"compensare l'esposizione" determinata dalla macchina, agendo sul [+/-]:
numeri negativi indicano sottoesposizione e viceversa.
In modalità manuale, non hai bisogno di "compensare", perchè sei tu a scegliere
sia i tempi che i diaframmi: basta che nel mirino guardi l'indicatore della
esposizione per capire se stai sotto- o sovra-esponendo.

ti devi leggere e rileggere il manule per sfruttare appieno le potenzialità della
macchina, cmq. l'inizio è buono!

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 10:16   #10
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Code, Angelo mi ha insegnato il multiquote...in gamba quello!
chiiii?

anche a me piace la 1 e direi anche nella versione più luminosa. bella anche la tre. il cielo è facile che venga bruciato: in un bosco c'è in genere molta ombra e ma misurazione dell'esposizione la si fa tra gli alberi...

per tutti:
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:43   #11
LuckyLarry
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 15
IMHO penso che la più gradevole sia la 4). Certamente tenere il diaframma più chiuso o i tempi più bassi avrebbero giovato anche a rendere l'atmosfera originale che immagino molto più cupa.
Probabilmente l'esoposimetro era "distratto" a causa della poca luce comunque per quel che valgono.... Ti faccio i miei complimenti per la composizione.

la 3) l'avrei preferita con una strada più lunga...... non so, forse si poteva ovviare abbassando si un po'

la 1) mi sarebbe piaciuta (in versione chiara) senza tralici e cavi....... con molta pazienza ed attenzione puoi provare ad eliminarli.

io ero riuscito anche se grossolanamente ad eliminare i due tizi al centro di questa foto:
LuckyLarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v