|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
|
[ASP] MySQL o MDB?
Ciao a tutti,premetto che in programmazione sono un pò niubbo,mi destreggio tra VB6 e ASP Classic,niente d + hehe...
La domanda é semplice presumo,é + una curiosità che una necessità,quindi,secondo voi é meglio un database in mdb o MySQL? Cioé,per quali motivi uno dovrebbe essere migliore dell'altro? Grazie ![]()
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB. CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050. CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dipende tutto dal numero di utenti che vuoi gestire nello stesso istante sul tuo sito...il driver Jet per gli mdb non riesce a gestire in maniera efficiente un numero di connessioni contemporanee superiore a 6/7...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
|
ah ok grazie buona a sapersi
![]()
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB. CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050. CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
L'mdb non ha pro particolari...l'unico è di essere facilmente importabile/esportabile/integrabile nei prodotti MS. Tra l'altro sono anche difficilmente comparabili perché MySQL è un server DBMS vero e proprio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 72
|
Come dice cionci, in realtà MySQL e Access non sono propriamente paragonabili.
Posso però condividere qualche considerazione derivante dalla mia esperienza personale. MySQL è incredibilmente performante, eccellentemente documentato (sia da chi lo fa che dalla community che ci gira intorno) ed economico. Access è comodo. Hai tutte le tabelle e le query racchiuse in un singolo file che puoi spostare tra applicativi a tuo piacimento. Ha un'interfaccia grafica facilmente comprensibile e molto curata. Puoi agganciarlo a sorgenti di dati esterne con pochi clic. Ha limiti di capacità che si traducono però in una grandezza massima del file di 2 Giga ed enormi problemi prestazionali in caso di accessi multipli che possono portare il tempo di interrogazione di una tabella anche a valori di 5 o 6 secondi a seconda del carico. In conclusione, se stai realizzando un'applicazione tipo rubrica, o gestione news o comunque di una certa semplicità e non ti aspetti un grosso traffico sul tuo sito vai tranquillamente con Access. Se non sei abituato a lavorare con i database secondo me ti può fornire anche alcune nozioni di base. Per qualsiasi altro lavoro vai sicuro con MySQL (o altro server DBMS)
__________________
Visual Basic e dintorni Blog sullo sviluppo web |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.