Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 11:31   #1
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
migrazione da xp 32bit a vista 64 bit

posseggo un portatile con un processore a 64 bit, e sto valutando la possibilità di passare alla versione a 64 bit di vista

ho però alcuni dubbi...
- la compatibilità con i programmi è stata risolta?
- le prestazioni generali sono in pari con quelle della 32bit?
- esiste un modo per verificare se esistono i driver per tutti i componenti del portatile?
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:38   #2
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
1) Alcuni software antivirus hanno problemi o funzionalità ridotte sulla versione a 64 bit; per tutti gli altri programmi non ci sono problemi grazie al sistema di emulazione (puoi usare anche i software a 32 bit).
2) Per il momento i 64 bit non servono a nulla. Da segnalare comunque che il consumo di ram della versione 64 bit è superiore a quello della 32 bit.
3) Andare sul sito del produttore.

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:46   #3
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
3) Andare sul sito del produttore.
ma la microsoft non ha pensato a fare un programmino che analizza il mio hardware e chiede al loro database se supportato?

comunque a quanto capisco al momento non c'è nessun motivo di passare ai 64bit, giusto?
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:40   #4
Ukukaii
Member
 
L'Avatar di Ukukaii
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Italia
Messaggi: 116
Spero di poterti dare una mano, o almeno qualche delucidazione sui pro e contro dell'installare un sistema 64 bit come Vista:

CONTRO

1) Ovviamente lo puoi installare solo se la tua CPU è a 64 Bit altrimenti non ci puoi neanche pensare.

2) Richiede che TUTTI i driver delle tue periferiche siano specificatamente scritti per questa versione (quelli per la 32 non funzionano, e neanche quelli scritti per altre versioni di windows a 64 bit) e che siano FIRMATI (anche se quest'ultima in ALCUNI casi può essere aggirata).

3) Solo programmi specificatamente scritti per funzionare a 64 bit avranno dei vantaggi; non c'è NESSUN vantaggio prestazionale nel far funzionare programmi scritti in 32 su sistemi a 64, neanche nel caso di giochi.

4) Ultima ma non meno importante, Vista 64 Bit non supporta programmi a 16 Bit, cosa che invece fa la versione a 32.

Solo svantaggi quindi nell'installare Vista a 64 Bit, ovviamente no.

PRO

1) Vista 64 Bit può utilizzare anche più di 4GB Ram in maniera efficiente, quando la versione a 32 Bit è limitata a 4 GB.

2) Vista 64 Bit dispone del Kernel Patch Protection, noto anche come PatchGuard, come Windows Server 2003 x64 e Xp x64 prima di lui, cosa che non è presente (al momento) nelle versioni a 32 bit, ma si è parlato della sua possibile aggiunta nel futuro, questo tool fornisce una maggiore protezione contro attacchi di malaware per il Kernel (il cuore del sistema operativo) e solo applicazioni certificate da microsoft vi possono opeare (uno dei motivi per cui i driver 64 bit devono essere certificati).
C'è anche da dire che molti distributori di anti-virus hanno e stanno dibattendo su questa funzionalità.

Come puoi vedere i vantaggi ci sono, ma sono quasi oscurati dagli svantaggi.

Vista a 64 Bit è quindi inutile? Ovviamente no è un passo avanti per il futuro, quando cominceranno a uscire applicazioni multiversione 32 e 64, al momento è strettamente dipendente dai driver che sono in circolazione, basta che controlli i siti dei tuoi dispositivi hardware e vedi la disponibilità dei relativi driver.

Cmq non stare a credere a quello che viene detto in molti forum sulla differenza in prestazioni o sul vantaggio che si può avere dall'installare adesso come adesso Vista a 64 Bit, nella maggior parte dei casi sono solo opinioni.

Ho installato entrambe le versioni sul sistema che puoi vedere in firma e non ho notato il minimo vantaggio nell'avere uno pittusto che l'altro e di test ne ho fatti un casino!

Spero di esserti stato utile, o di averti anche soltanto chiarito le idee.
__________________
][ Asus nForce4 A8N32-SLI (BIOS 1405b)][ AMD A64 X2 Toledo 4800+ ][ 2Gb Ram DDR400 Dual Channel ][ BFG 8800GTX 768MB ][ 2xWD Raptor 150Gb RAID 0 ][ Corsair 520W ][ Vista 32Bit ][
Ukukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 19:03   #5
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Ukukaii Guarda i messaggi
Spero di esserti stato utile, o di averti anche soltanto chiarito le idee.
abbastanza da convincermi a saltare vista 64 per questa generazione

contemporaneamente mi stanno dicendo che anche kubuntu per 64bit da problemi...

ma a che servono questi 64bit allora?
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v