|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 56
|
"beep" hard disk esterno USB
Ciao a tutti ragazzi!
ho acquistato da poco un hard disk esterno portatile usb, questi i prodotti:
Collegando l'hard disk al pc tramite usb per inizializzarlo ha cominciato ad emettere un suono. Come il beep di un bios sapete dirmi cosa indica? L'ho staccato e l'ho collegato ad un'altra presa usb. Ora spero di non averlo danneggiato staccandolo dalla presa usb del pc. Inoltre, quando clicco su "rimozione sicura hardware" per staccarlo ho notato che la luce resta accesa. E' normale? Vi ringrazio. Ciaooo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Vedi nel manuale il beep cosa sta a significare... se proprio sei preoccupato puoi fare un controllo dei valori SMART del disco con HddScan.
Quando clicchi su rimozione guidata hardware, se ti appare l'avviso che puoi scollegare la periferica allora non ci sono problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 56
|
Ciao grazie per la risposta, ora tutto va ok, ho fatto un chkdsk e tutto ok..ma se collego l'hd a quelle 2 prese usb davanti comincia a beep"are"...
Nel manuale non c'è nulla...io ho pensato ad un indicatore di poca energia, infatti il cavo usb ha doppia presa finale...proverò a fare un check con il software che mi hai consigliato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
non è un caso che sono mesi che mi capita di predicare circa l'inaffidabilità delle porte anteriori dei case come fornitrici di energia per gli hard disk esterni, consigliano a destra e a manca di ricorrere a quelle posteriori della scheda madre. HAi un box che almeno da quel punto di vista è da apprezzare, spesso e volentieri non ci sono neanche i led per indicare il funzionamento dell'hard disk. Me lo segnerò per il futuro, è il ROHS della Enermax (serie Laureate) vero?
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 18-04-2007 alle 21:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ecco... ipotizzavo anch'io fosse un problema di alimentazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 56
|
Esatto!
Bene mi sono tolto un peso! Il fatto è che quando ha cominciato a suonare l'ho staccato dalla presa, spero non si sia danneggiato ora! Infatti con le prese posteriori nessun problema! Questo è il box: ![]() Ultima modifica di RoksVempire : 19-04-2007 alle 07:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Vai tranquillo allora!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 56
|
Quindi dici che non sia successo nulla a livello di hardware?
Speriamo dai...dal chkdsk non ci sono settori danneggiati... Buono a sapersi sta cosa delle usb anteriori... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Le USB posteriori sono collegate direttamente alla scheda madre quindi è normale che producono energia maggiore rispetto a quelle anteriori che sono in qualche modo prolungate con sottili cavi di alimentazione.
Se sei preoccupato per l'hd cmq puoi fare qualche controllo tipo HddScan per vedere i valori SMART e HDtune per fare un error scan per controllare i settori danneggiati se ce ne sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 56
|
Bah il check disk mi ha dato 0kb in settori danneggiati...non credo serva spompar e l'hd...alla fine funziona ed è veloce...poi con tutti quei valori che restituisce divento scemo a comprenderli...
grazie per le dritte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.