|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
[JAVA] Richiesta consiglio su finestre popup
Salve a tutti,
vi chiedo un consiglio perchè ho bisogno di realizzare un'applicazione di basi di dati, in cui ho una finestra principale che contiene pulsanti menu ecc.. Ad un pulsante voglio collegare l'apertura di un nuovo form, per esempio quello di inserimento. Il problema non è in cosa devo realizzare, ma come... In un precedente software avevo la gui di base e tante altre maschere separate dalla gui principale. Es.: FinestraPrincipale.java FormInserisci.java FormModifica.java FormElimina.java In pratica in ogni caso utilizzavo JFrame con dei JPanel all'interno. Ho programmato il tutto in modo che quando cliccavo su un bottone si aprisse, ad esempio FormInserisci.class, e mostrasse la maschera di inserimento. La gui principale perdeva il focus e non era cliccabile. Procederei di nuovo nello stesso modo, ma siccome è un po' lungo come lavoro, mi piacerebbe sapere se ci sono alternative migliori alla mia idea. Vorrei sapere se questo sia l'approccio giusto o meno. Vorrei sapere inoltre se è meglio usare altri componenti, come JWindow o altro... Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
JFrame per la finestra principale e JDialog esclusive per le finestre secondarie.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Quote:
Fino ad oggi ho utilizzato solo JOptionPane ... e quel tipo di dialog. Ho visto il Java Tutorial sui dialog, ma non riesco a rapportarlo alla mia applicazione. Puoi darmi qualche indicazione in più, anche per capire come dovrei "agganciare" un JDialog del tipo che serve a me, alla finestra principale? Ad esempio: se devo collegare l'apertura di un JDialog alla pressione di un bottone, dove lo creo l'oggetto JDialog? (Utilizzerei l'actionPerformed, ma - uso eclipse - che faccio? metto la creazione dentro il gestore dell'evento e poi al suo interno tutti i pulsanti, tutti gli eventuali tabs ecc.. ???) Per il "disegno" con il visual editor del JDialog, come faccio se sulla finestra di lavoro ho quella del JFrame principale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Per finestra secondaria esclusiva si intende una finestra il cui ciclo di vita dipende da un'altra finestra e che, quando visibile, prevale sull'acquisizione di input da parte della finestra dipesa.
JDialog è in tutto e per tutto come JFrame e lo crei come creeresti un JFrame. L'unica differenza sta nel fatto che un JDialog per poter essere creato richiede una finestra, che è quella da cui la finestra di dialogo dipenderà. In sostanza, uccisa la finestra principale, muore anche la finestra di dialogo (che perciò è detta secondaria). Non conosco l'editor di GUI di Eclipse ma penso che così come offre la possibilità di creare un "form" usando un JFrame così offra la possibilità di creare un "form" usando un JDialog. Probabilmente quest'ultimo form avrà, a differenza di quello basato su JFrame, un costruttore che richiede un JFrame. Ti faccio un esempio che potrebbe essere in linea con il modus operandi da te adottato (ma vado a naso ![]() Codice:
import java.awt.*; import java.awt.event.*; import javax.swing.*; public class Main3 { public static void main(String[] args) { SwingUtilities.invokeLater(new Runnable() { public void run() { new Main3().start(); } }); } private void start() { MainFormManager mainForm = new MainFormManager(); mainForm.show(); } } class MainFormManager { private JFrame frame = new JFrame("Main"); private DialogFormManager dialogFormManager = new DialogFormManager(frame); public MainFormManager() { JPanel buttons = new JPanel(new FlowLayout()); JButton openDialog = new JButton("Show dialog"); openDialog.addActionListener(new ActionListener() { public void actionPerformed(ActionEvent e) { showDialog(); } }); buttons.add(openDialog); frame.add(buttons, BorderLayout.SOUTH); frame.setSize(400, 400); frame.setDefaultCloseOperation(JFrame.DISPOSE_ON_CLOSE); } public void show() { frame.setVisible(true); } private void showDialog() { dialogFormManager.show(); } } class DialogFormManager { private JDialog dialog; public DialogFormManager(JFrame parent) { dialog = new JDialog(parent, true); dialog.setTitle("Dialog"); JPanel buttons = new JPanel(new FlowLayout()); JButton close = new JButton("Chiudi"); close.addActionListener(new ActionListener() { public void actionPerformed(ActionEvent e) { closeDialog(); } }); buttons.add(close); dialog.add(buttons, BorderLayout.SOUTH); dialog.setSize(200, 200); dialog.setDefaultCloseOperation(JDialog.DO_NOTHING_ON_CLOSE); } public void show() { dialog.setVisible(true); } private void closeDialog() { dialog.dispose(); } }
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Grazie!!!
ho adattato il tuo esempio al mio caso, sei stato ineccepibile!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.