Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2007, 15:18   #1
claudio mazzei
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Anello adattatore per Zaiss contax

Posseggo le ottiche zaiss con innesto a baionetta contax/yaschica per la vecchia reflex. Volendole utilizzare per le reflex digitali ho saputo che esistono degli anelli adattatori per il corpo macchina Canon:
-Come sono i risultati? So che si perdono gli automatismi, ritengo quindi che l'uso sia macchinoso?
-Per il corpo macchina Sony esistono?
Grazie
claudio mazzei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 02:18   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
su canon puoi utilizzare tutto... basta avevre l'anello. e continua a funzionare anche l'esposimetro

che altri automatismi vorresti? mica sono lenti autofocus le tue, vero?

la messa a fuoco potrebbe essere un serio problema... i mirini delle reflex amatoriali non sono adatti...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 12:50   #3
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da claudio mazzei Guarda i messaggi
-Per il corpo macchina Sony esistono?
Purtroppo no.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:56   #4
claudio mazzei
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Vorrei sapare informzioni più precise su chi utilizza questo anello sulla Canon
- La qualità delle foto:
- Il problema della messa a fuoco:
- Diventa tutto più complicato:
- Conviene o è meglio vendere le vecchie ottiche e cambiare tutto?
Grazie
claudio mazzei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 15:25   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
su canon puoi utilizzare tutto... basta avevre l'anello. e continua a funzionare anche l'esposimetro

che altri automatismi vorresti? mica sono lenti autofocus le tue, vero?

la messa a fuoco potrebbe essere un serio problema... i mirini delle reflex amatoriali non sono adatti...
Anche il diaframma va chiuso a mano e la misurazione esposimetrica va fatta in stop-down il che vuol dire che la situazione si complica e non poco.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 16:04   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da claudio mazzei Guarda i messaggi
Vorrei sapare informzioni più precise su chi utilizza questo anello sulla Canon
- La qualità delle foto:
- Il problema della messa a fuoco:
- Diventa tutto più complicato:
- Conviene o è meglio vendere le vecchie ottiche e cambiare tutto?
Grazie
1-Come qualita' se le lenti erano buone restano buone , se prendi una macchina con sensore aps-c (quindi 350d/400d/20d/30d) devi moltiplicare le focali x1.6 (quindi un 50mm inquadra come un 80mm su pellicola) , 5D e 1Ds non hanno questo "problema" della moltiplicazione di focale ma vanno a costare sui 2200€ la prima ed oltre 6000€la seconda

2-Con sensore APS-C il mirino è davvero piccino/buio e non ci sono microprismi/stigmometro per aiutarti nella messa a fuoco , per 5D e serie 1 ci sono schermi di messa a fuoco anche con microprismi e/o stigmometro sostituibili in un paio di minuti anche da mani non esperte

3-Rispetto alla velocita e precisione degli AF moderni focheggiare a mano ha significato solo se vuoi "divertirti" e se hai un po' di tempo da perdere , certo è che se hai delle belle lenti il gioco potrebbe valere la candela , stesso discorso per la lettura esposimetrica , come ti hanno gia' detto devi lavorare in stop down .

4-Dipende dalle ottiche , se hai uno zeiss distagon 21/2.8 magari ci faccio un pensierino , scherzi a parte se la qualita' di cio' che hai è buona io non le venderei (visto che sono gia' pagate/ammortizzate) ma le terrei giusto perchè non è raro che qualche lente "vecchia" abbia una resa ben superiore a lenti moderne da diverse centinaia di €

Ciauz
Pat

P.S
Fai un elenco di cosa hai in casa
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 19:39   #7
claudio mazzei
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Le ottiche Zaiss che posseggo sono il 28/2.8 e il 135/2.8
-Vale la pena tenere queste ottiche?
-La Canon EOS 400 D solo corpo andrebbe bene?
claudio mazzei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v