|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
|
Anello adattatore per Zaiss contax
Posseggo le ottiche zaiss con innesto a baionetta contax/yaschica per la vecchia reflex. Volendole utilizzare per le reflex digitali ho saputo che esistono degli anelli adattatori per il corpo macchina Canon:
-Come sono i risultati? So che si perdono gli automatismi, ritengo quindi che l'uso sia macchinoso? -Per il corpo macchina Sony esistono? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
su canon puoi utilizzare tutto... basta avevre l'anello. e continua a funzionare anche l'esposimetro
che altri automatismi vorresti? mica sono lenti autofocus le tue, vero? la messa a fuoco potrebbe essere un serio problema... i mirini delle reflex amatoriali non sono adatti...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
|
Purtroppo no.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
|
Vorrei sapare informzioni più precise su chi utilizza questo anello sulla Canon
- La qualità delle foto: - Il problema della messa a fuoco: - Diventa tutto più complicato: - Conviene o è meglio vendere le vecchie ottiche e cambiare tutto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14847
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() ![]() 2-Con sensore APS-C il mirino è davvero piccino/buio e non ci sono microprismi/stigmometro per aiutarti nella messa a fuoco , per 5D e serie 1 ci sono schermi di messa a fuoco anche con microprismi e/o stigmometro sostituibili in un paio di minuti anche da mani non esperte 3-Rispetto alla velocita e precisione degli AF moderni focheggiare a mano ha significato solo se vuoi "divertirti" e se hai un po' di tempo da perdere , certo è che se hai delle belle lenti il gioco potrebbe valere la candela , stesso discorso per la lettura esposimetrica , come ti hanno gia' detto devi lavorare in stop down ![]() 4-Dipende dalle ottiche , se hai uno zeiss distagon 21/2.8 magari ci faccio un pensierino ![]() Ciauz Pat P.S Fai un elenco di cosa hai in casa ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
|
Le ottiche Zaiss che posseggo sono il 28/2.8 e il 135/2.8
-Vale la pena tenere queste ottiche? -La Canon EOS 400 D solo corpo andrebbe bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.