|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
|
Web Server e altro...
Premettendo che non sono un grande mago in queste cose e sto iniziando ora a capirci qualcosa, volevo chiedervi un paio di cosucce base che dovrei adottare per mettere su un progetto che ho in mente.
Volevo fare una rete domestica collegando 3 pc di cui 1 notebook e 1 pc "da battaglia" il quale volevo tenerlo sempre acceso e connesso ad internet e installargli tipo Apache per renderlo Web Server (visto che tra l'altro avevo intenzione di iniziare la costruzione di un Portale Web insieme ad alcuni miei amici di facoltà :-) ). Le mie domande sono: 1 - Come mi consigliate di strutturare la rete(ero intenzionato a farla non Wi-fi, ho paura che mi fottino la connessione :-) )? Cosa compro? Router Switch HUB 2 - Se ho capito bene tenendo connesso il PC "da battaglia" su cui ho installato Apache e caricando il sito web su questa macchina, non ho bisogno di acquistare un dominio visto che quando qualcuno vuole accedere al mio sito accede al mio pc giusto? 3 - Il Web server e la connessione debbono avere caratteristiche particolari per garantire prestazioni di accesso quanto meno decenti? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno nella discussione Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Per avere un PC discretamente performente anche se non recente ma con Apache (magari anche PHP + MySQL) ti conviene guardare verso Linux. Per essere raggiungibile da internet è necessario configurare adeguatamente il firewall del PC ed il NAT del router, iunoltre è necessario avere un IP fisso o un account per la gestione dei DNS dinamici. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
|
avevo già pensato di caricare Linux sul pc da fare Web Server anche perchè più sicuro, per scambiare dati con le postazioni Windows necessito di Samba vero?..
potresti essere più preciso sul resto del mex? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quando ti connetti all'ADSL, il tuo provider ti assegna un IP. In genere esso è dinamico per usi residenziali. Dinamico significa che cambia da ogni connessione il che renderà irraggiungibile il tuo sito ogni volta che ti disconnetti. I DNS dinamici, sono servizi tipo Dyn DNS. Ti viene assegnato un account, del tipo http://tuo account.dyndns.com. Tramite un piccolo programmino (alcuni router supportano questo servizio senza ausilòi esterni) il tuo account viene aggiornato verso il tuo IP. In questo modo sarai raggiungibile dall'esterno. Sei sicuro di avere un'ADSL sufficientemente performante per tener su un portale? Ho chiarito tutto? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Attenzione che un sistema non è sicuro solo perchè c'è linux: deve anche essere ben configurato, se no la sicurezza va a farsi benedire se la configurazione è un colabrodo.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
Ok tutto chiaro, la storia dell'IP dinamico già lo sapevo...come devo fare per far si che questo non accada? conigli su programmini?ho letto di programmi come FileZilla e DNS2Go che però non ho capito bene a cosa servono.... Ho una 4M, giusto per iniziare che ne pensi? Soluzioni alternative? mi conviene acquistare un dominio da qualche parte? consigli? Per quanto riguarda la configurazione, imparerò.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
C'è sia la versione client che server. Come client FTP uso FTP Commander da anni; è freeware, leggero e stabile. Come server FTP uso Cerberus da anni; è freeware, leggero e stabile. Quote:
Inoltre vuoi mettere avere un dominio del tipo http://www.tuo dominio.it invece che http://tuo domino.dyndns.com Il primo fa più colpo. Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
|
Semi-Conclusioni
Ok quindi in definitiva mi consigli di acquistare un dominio da qualche parte giusto? (consigli su dove acquistarlo?)
se acquisto un dominio non necessiterò più di un pc sempre in rete giusto? e quindi neanche di installare Apache giusto? (non ho capito benissimo a cosa serve Apache) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ce ne sono tanti. ultimamente ho usato con frequenza Hostek e mi sono trovato bene. Ho notato anche Top Host, pare vada bene e non costa tanto. Quote:
Esatto. Apache è un web server. http://it.wikipedia.org/wiki/Web_server Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
|
Ringraziamenti
Ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato, ora sono pronto per gettarmi in quest'avventura...
Ho solo un ultimo quesito, ho letto che se un sito web viene aggiornato troppo spesso con news e articoli viene considerato come una testata giornalistica, dove posso leggere in merito? C'è una soglia da nn superare se non si vogliono pagare tasse e scocciature varie? :-) Mi illumini sulla legislazione insomma? :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.