Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 22:17   #1
Mene79
Junior Member
 
L'Avatar di Mene79
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 20
Firewall hardware SPI e porte

Salve a tutti, ho da poco installato la mia rete wireless domestica.Vado subito al punto: vorrei attivare il firewall sul mio router (visto ke l'ho pagato... ) ma non ho idea di come configurare le porte in entrata ed uscita e su quali protocolli (TPC o UDP).

Potete darmi qualke indicazione su quali porte sarebbe meglio chiudere e quali aprire per avere una buona protezione per una rete "domestica" senza avere problemi con i programmi standard (explorer, ftp, posta, emule).

Aiutatemi.... sono tantissime!!!

Grazie!!!!!!

PS. Ho sbagliato ed ho aperto una discussione identica nel forum "Antivirus e Sicurezza": chiedo perdono per la lamerata...
Mene79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 01:07   #3
Mene79
Junior Member
 
L'Avatar di Mene79
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 20
Grazie...
Mene79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:35   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il NAT del router cmq blocca tutte le connessioni in entrata, quindi a meno che tu non voglia limitare esplicitamente certe porte, non c'è una così grossa necessità di impostare il firewall (a meno che uno abbia un rete interna con IP pubblici)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:26   #5
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
il NAT del router cmq blocca tutte le connessioni in entrata, quindi a meno che tu non voglia limitare esplicitamente certe porte, non c'è una così grossa necessità di impostare il firewall (a meno che uno abbia un rete interna con IP pubblici)
Si, ma non blocca quelle in uscita . Poi anche sulla prima affermazione c'è da discutere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=NAT

Ultima modifica di pegasolabs : 28-03-2007 alle 10:31.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:33   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Si, ma non blocca quelle in uscita . Poi anche sulla prima affermazione c'è da discutere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=NAT
Quoto.
Un firewall che si rispetti parte, appena installato, dalla configurazione "tutto chiuso", anche l'HTTP..... sia in ingresso che in uscita.... condizione ben diversa da un router....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:36   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se vogliamo parlare della teoria ve bene, ma stiamo parlando di una rete domestica non della rete del pentagono.
Ok non blocca le porte in uscita, ma che necessità ci sarebbe di farlo? per un possibile spyware/trojan? basta che si mettano ad usare la porta 80 e lo stesso possono uscire. Non sto dicendo che il NAT da una sicurezza assoluta, però cerchiamo di mantenere una certo grado di fattibilità pratica senza teorizzare troppo.

Ho letto l'articolo, ma alla fine uno come fa a controllare se è veramente affetto da questo tipo di "vulnerabilità"? Se ho capito bene basta che uno abbia un routerino che implementi un firewall SPI e questo attacco non può andare a buon fine, giusto?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:40   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
se vogliamo parlare della teoria ve bene, ma stiamo parlando di una rete domestica non della rete del pentagono.
Ok non blocca le porte in uscita, ma che necessità ci sarebbe di farlo? per un possibile spyware/trojan? basta che si mettano ad usare la porta 80 e lo stesso possono uscire. Non sto dicendo che il NAT da una sicurezza assoluta, però cerchiamo di mantenere una certo grado di fattibilità pratica senza teorizzare troppo.

Ho letto l'articolo, ma alla fine uno come fa a controllare se è veramente affetto da questo tipo di "vulnerabilità"? Se ho capito bene basta che uno abbia un routerino che implementi un firewall SPI e questo attacco non può andare a buon fine, giusto?
No... non è teoria... è la base di qualsiasi rete aziendale...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:48   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
mi sono spiegato male: che un firewall aziendale debba partire tutto chiuso va bene ed è giusto così, ma per la teoria intendevo la questione sul NAT.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:37   #10
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
mi sono spiegato male: che un firewall aziendale debba partire tutto chiuso va bene ed è giusto così, ma per la teoria intendevo la questione sul NAT.
Si... vabbè.... ma non possiamo noi giudicare se è giusto o sbagliata la soluzione che il nostro amico ci chiede... dobbiamo partire dal presupposto che è ciò che vuole ottenere...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 17:00   #11
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
UPnP FTW!

P.S.

Ricordo che per Explorer, FTP, Posta e via dicendo non c'e ' bisogna di aprire nessuna porta.

Ovvio che per i programmi di filesharing ( o servizi che si hostano sulla macchina ), si. Ma in questo caso si puo' usare il succitato UPnP, che facilita di molto le cose ( e soprattutto permette di aprire porte a random senza intervenire manualmente sul router ).
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 18:00   #12
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar Guarda i messaggi
UPnP FTW!
P.S.
Ricordo che per Explorer, FTP, Posta e via dicendo non c'e ' bisogna di aprire nessuna porta.
Ovvio che per i programmi di filesharing ( o servizi che si hostano sulla macchina ), si. Ma in questo caso si puo' usare il succitato UPnP, che facilita di molto le cose ( e soprattutto permette di aprire porte a random senza intervenire manualmente sul router ).
Scusa ma stiamo cercando con difficoltà di metterci d'accordo sul significato di "sicurezza": l'UPNP con questa parola non c'entra niente.
Comunque l'UPNP interviene solo sul NAT e non sul Firewall.
Inoltre anche per http, ftp, etc c'è bisogno di aprire le porte del firewall...in uscita.
Se usi solo il NAT non è necessario.

@gohan: convengo che ci sono un sacco di persone che vanno avanti col solo NAT (i vecchi router soho non hanno firewall SPI ad esempio) e forse non hanno mai avuto problemi, ma io ho solo risposto all'amico che chiedeva del Firewall. Poi a riguardo ovviamente ognuno è libero di seguire la propria "filosofia".
Io credo che bisogna sfruttare al massimo ciò che si ha a disposizione in ottica sicurezza, anche se questa strada non è mai la più comoda e sono del partito di quelli che vogliono avere sotto controllo sempre "chi,cosa e dove" entra e esce.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v