|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20528.html
Dalla Cina non solo copie, ma anche idee innovative: il telefono a celle solari, prese USB integrate, batterie aggiuntive per le emergenze Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
i primi due direi "banali" nonostante il primo abbia integrato il comodissimo gps e il secondo le, a mio parere inutili, celle solari... mi ricorda un po' le calcolatrici casio di anni e anni fa con le fotocellule (poi magari le fanno ancora, ma è una vita che non uso più una calcolatrice)
terrificanti tutti gli altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
voglio il cellulare della lego!! che se si rompe un pezzo lo
cambi a prezzo modico!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
|
L'idea delle celle solari per quanto possa essere obsoleta non mi sembra così cattiva se si pensa che sul mercato c'erano le batterie che si ricaricavano con una manovella IMHO è preferibile una mini cella solare!!
L'idea della scatola di fiammiferi pure mi sembra carina o quanto meno proponibile! Il primo invece mi sembra fatto dall' ingegneri della samsung!!Gli altri sembrano ancora troppo prototipi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
e bravi i cinesi stavolta invece di copiare hanno cercato qualcosa di diverso, bella l'idea delle celle solari e il design dei primi due a me invece piace molto!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
quoto, interessante e molto utile l'idea di sfruttare le celle solari per ricaricare le batterie al litio, in questo modo si garantirebbe un minimo di autonomia in più per chi utilizza molto il telefonino in giro.
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
Quote:
e poi... avete idea del milliamperaggio infimo che potrebbe "generare" una fotocellula di 1cm quadrato... la manovella a confronto è "energia nucleare" (certo la manovella è una soluzione pessima sotto tutti gli altri punti di vista...) Ultima modifica di powerpc : 20-03-2007 alle 13:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
il primo e quello con usb maschio sono carini (il secondo lolloso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Io non sono un fanatico dell'estetica, ma devo ammettere che a parte i primi 2 modelli, siamo su livelli inadeguati in tal senso.
Per il resto buona l'idea delle celle solari.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
mmm vedo che in molto si sono fatti rapire da queste celle solari... ma davvero non riesco a capire come potrebbero aumentare l'autonomia con quelle superfici microscopiche... considerando poi che il tempo di esposizione alla luce di un cell quando uno è in giro è minimo, così come minima è la capacità di ricaricare la batteria!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
a me piace quello col gps. come design secondo me i primi due sono belli, anche se chiaramente 'ispirati' alla concorrenza, bello anche il design di quello con l'usb. gli altri invece....quello stile scatoletta poi è assurdo! almeno sarebbe stato più furbo proteggere il display e lasciare fuori i tasti, ma invece..le celle solari e le batterie aggiuntive mi sembrano inutili. piuttosto ci sono tecnologie ben più 'concept' di queste. una volta avevo sentito-letto di un centro di ricerca italiano dove avevano trovato il modo di ricavare un po di energia (adeguata all'alimentazione di orologi e cellulari) da delle piccole celle che sfruttavano le variazioni dei campi elettromagnetici in cui siamo immersi. quella si che sarebbe una figata e una bella innovazione. ma nn ne ho + sentito parlare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
@hibone
Forse non sei molto aggiornato sui prezzi dei Lego al giorno d'oggi! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
|
Le celle solari sono interessanti perchè in molti estraggono il cellulare dalla tasca e lo poggiano su mobili, scrivanie, ecc. a casa o a lavoro.
Se durante queste pause si ricarica è virtualmente possibile rimandare molto a lungo la prossima ricarica. Non se ne può più di cellulari che fanno anche il caffè e che dopo un giorno sono già da ricaricare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
|
Domanda stupida....
![]() Se il cellulare si ricarica continuamente, grazie appunto alle celle solari, la batteria non sarà soggetta ad un usura maggiore rispetto una che si ricarica normalmente, solo quando completamente scarica, e quindi avrà vita utile minore? Ultima modifica di Worp : 20-03-2007 alle 15:59. Motivo: l'italiano questo sconosciuto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
Quote:
innanzitutto se sei a casa o al lavoro, non capisco perchè non ricaricalo con l'AC... poi è tutto da vedere come facciano quelle microcelle a caricare batterie da 1000 mAh... è come cercare di far bollire una pentola di acqua tenendo sotto un accendino BIC... potrebbero addirittura essere dannose sulla vita della batteria effettuando queste micro-cariche discontinue Ultima modifica di powerpc : 20-03-2007 alle 16:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Carino quello con la presa USB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
|
Quote:
Poi io non sono un esperto nel campo ma credo che un minimo di ricerche l'abbiano fatta o no? Credo che nessuno, anche il più ingenuo, potrebbe mai pensare di commercializzare un accendino come scaldavivande? ![]() ![]()
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners. Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
Quote:
![]() ![]() ormai l'ecologia e il risparmio energetico vengono sempre più sfruttati non tanto per l'ambiente quanto per farsi pubblicità positiva... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
|
Ti dirò a me poco importa se si fanno pubblicità così purchè la tecnologia sia funzionante/funzionale....
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners. Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: arezzo
Messaggi: 1006
|
ke troiai non dico altro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.